Il sindaco di Monza, Paolo Pilotto torna sul prolungamento della linea M5 fino a Monza, assicurando che non sarà penalizzato il prolungamento della M4 verso Segrate. MonzaMobilità coordina gli studi su viabilità e ambiente in un progetto strategico per la mobilità lombarda
Presentati gli ultimi sette atti che chiudono la proposta di bilancio avanzata a luglio, il più ingente di sempre con oltre 2.000 mld. Mercato unico e dogane, nucleare, giustizia, cybersicurezza e supporto ai territori d'oltremare i nuovi punti inseriti nel testo, che dovrà essere approvato da Consiglio e dal Parlamento
L’azienda modenese delle costruzioni fa shopping in Medio Oriente e acquisisce la società di Dubai che nel Golfo commercializza additivi per la macinazione di cemento e calcestruzzo. L’ad Zini: “Dopo una prima fase operativa tramite la filiale commerciale Kerakoll Gulf, ora siamo pronti a scalare la nostra presenza nella regione”
Il primo "unicorno" italiano sembra oggi azzoppato. L'azienda, fondata nel 2000 da Federico Marchetti e passata prima a Richemont e poi recentemente a MyTheresa, annuncia 211 licenziamenti. Un modo per – comunica la società – "riassicurare crescita e forza finanziaria dopo anni di declino". I tagli colpiranno gli uffici di Bologna e Milano
Bonfiglioli apre la nuova edizione di Farete denunciando un’Europa fragile, schiacciata tra superpotenze “come una maionese che esce fuori dal panino”, e sottolinea la necessità di modernizzare l’industria. Orsini affonda su energia accessibile, investimenti e produttività: “Serve un piano da 8 mld. Per i salari un taglio Irpef all’anno non basta”
L’intesa vede Auricchio mantenere la maggioranza delle quote (60%) della spagnola “Hispano Italiana de Charcuteria”, mentre il gruppo modenese entra con il restante 40%. L’intesa punta a rafforzare l’importazione e distribuzione di prodotti alimentari italiani in Spagna
La Commissione ha approvato il testo dell'accordo Ue-Mercosur, che ora dovrà passare il vaglio di Consiglio e Parlamento. Bruxelles approva clausole di salvaguardia per il comparto agricolo, compreso il tetto all'import di carne. Palazzo Chigi: "Bene le clausole, valuteremo se approvare il testo"
Il governo tedesco ha presentato due decreti per andare incontro ai cittadini ma soprattutto alle richieste della prima industria europea. Tra le misure, il pacchetto prevede la riduzione dell’imposta sull’elettricità da 2 a 0,05 centesimi per kilowattora, con sgravi per 600mila aziende. In Italia, il dossier sul caro bollette è allo studio di Palazzo Chigi, ma prima va nominato il nuovo collegio di Arera, scaduto già da un mese
Secondo l’Istat, nel 2024 le compravendite tornano a salire (950mila, +1,7%) dopo il calo dell’8,1% nel 2023. A trainare è il Nord-Ovest (+6,1%), spinto dal +17% della Lombardia. Il Nord-Est resta stabile (+0,6%), ma cresce del 6,5% nel quarto trimestre. In rialzo anche i mutui (+7,2%) sul 2023 grazie al calo dei tassi d'interesse
Il mercato nautico italiano rallenta nel 2025, con piccoli cantieri in difficoltà e grandi operatori in crescita moderata. Dazi e crisi internazionali pesano sul settore. Ripresa attesa nel 2026-2027, trainata dai superyacht e dalla domanda di alta gamma, prodotti sostenibili e tecnologicamente avanzati
A Busto Arsizio (VA), un ristorante che sa di casa e punta su piatti solidi e ben eseguiti: dagli scialatielli al pescato del giorno al filetto di stoccafisso mantecato, fino al capretto pré salé. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Regione Lombardia accelera sul prolungamento della linea M5 verso Monza, più avanzato di quello della M4 per Segrate e lascia la decisione finale sulle risorse agli enti locali. Il Comune di Milano e la Regione si dicono pronti ad accogliere le scelte, mentre il dibattito sulla ripartizione dei fondi resta aperto nel quadro della pianificazione infrastrutturale lombarda
Officina Stellare ha siglato un contratto da 7,5 mln con Thales Alenia Space Italia per una stazione ottica del programma europeo Hydron dell’Esa, destinata a comunicazioni laser con satelliti in orbita bassa e geostazionaria. Il contratto include fasi di progettazione e validazione per collegamenti ad alta velocità
Dopo l’incontro con le rappresentanze sindacali e i vertici aziendali, il sindaco di Cesena Lattuca e l'assessore Plumari hanno accolto con favore la manifestazione di interesse di quattro gruppi industriali che si sono candidati a partecipare alla procedura di concordato. Dal 1920 punto di riferimento per la produzione di cisterne, l’azienda è da tempo gravata da debiti e utili negativi
La pmi biomedicale con sede a San Giovanni in Persiceto (BO), ha lanciato PerLife, sistema per rigenerare organi destinati al trapianto e ridurre complicanze post operatorie. L’ad Mauro Atti avverte: "Regolamenti Ue troppo stringenti che rischiano di ostacolare l’innovazione e l’accesso alle nuove tecnologie"
Con un consiglio formato da esperti di sicurezza e impresa, la Fondazione Praexidia analizza il fenomeno del company flight in Italia. Tra il 2000 e il 2025 sono state oltre 5.200 le operazioni di passaggio di proprietà, con una prevalenza di acquirenti esteri. L’obiettivo è rafforzare le filiere strategiche per la crescita e la sicurezza nazionale
L'amministratore delegato di Mediaset ha incontrato il ministro della Cultura Weimer: "Faremo una tv nazionale, fatta su misura per il pubblico tedesco". Confermata la sede a Monaco di Baviera e i livelli occupazionali. Il ministro Weimer: "Se una grande piattaforma pan-europea sta prendendo piede partendo da Monaco di Baviera, è una notizia positiva”
Il presidente lancia l’appello per un’alleanza larga con repubblicani moderati e socialisti per superare lo stallo in vista del cruciale voto di fiducia sul governo Bayrou dell’8 settembre. Le opposizioni e l’ex premier Sarkoxy chiedono lo scioglimento del Parlamento. Intanto il tasso di interesse sul debito francese a 30 anni ha superato la soglia del 4,50%, raggiunta l'ultima volta nel 2011 in piena crisi del debito sovrano
I dati dell'Agenzia europea per la difesa mostrano nel '24 un incremento del 19% della spesa militare Ue rispetto al '23. Secondo le stime, la crescita continuerà anche nel '25, con l'obiettivo di raggiungere quota 381 mld e superare il 2% del Pil, vecchio target Nato, stabilendosi al 2,1%. "Questa dev'essere l’era della difesa europea”, ha detto Kaja Kallas
La delegazione della Regione cinese Ningxia Hui, guidata dal Ministro Li Yifei e dal Console Generale Liu Kan, ha incontrato a Palazzo Pirelli il segretario del Consiglio regionale lombardo Jacopo Scandella. L’incontro rafforza la collaborazione tra Lombardia e Ningxia nei settori culturale, industriale ed economico, dopo la visita lombarda a Tianjin
La gioielleria italiana si affaccia a Vicenzaoro con un fatturato ‘24 a +5% (Vicenza +8%), ma il ‘25 è già zavorrato da incertezza geopolitica, rally dei prezzi di oro e argento e dazi concordati al 15%. Dopo il boom del ‘24 (+41%), nei primi 5 mesi l’export frena del 15,2%. Crollano Turchia e Usa (-42% e -19%), mentre brilla il Far East (Cina a +20%)
Nel giorno dell’incontro tra Xi e Putin, la russa Gazprom e la cinese Cnpc siglano l’accordo per aumentare le forniture di gas da 38 a 44 mld di metri cubi all’anno e la creazione di un nuovo gasdotto, Power of Siberia 2, per altri 50 mld. Ancora in stallo l'intesa sul prezzo, ma secondo il capo di Gazprom la Cina potrebbe pagare meno dell’Ue
Dal 3 al 7 settembre 2025 Mantova ospita la 29ª edizione di Festivaletteratura, appuntamento internazionale dedicato ai libri e alla cultura. Tra gli ospiti Elizabeth Strout, Ocean Vuong, Mieko Kawakami, Mariana Enríquez, Antonio Scurati, Roberto Saviano, Cecilia Sala e altri protagonisti della scena letteraria internazionale
La banca senese alza l’offerta aggiungendo 0,9 euro in contanti per azione e punta così a superare il 50%. L’offerta è ora a premio dell'11,4% rispetto al valore di Mediobanca all'annuncio dell'operazione a gennaio. Scadenza confermata l’8 settembre, ma la rinuncia della soglia massima al 66,67% consente di riaprirla dal 16 al 22
Ad agosto l’inflazione nell’eurozona sale al 2,1% dal 2% di luglio (Italia stabile all’1,7%). Il dato, in linea con le attese di mercato, ha aumentato le previsioni di una pausa della Bce sui tassi nella riunione dell’11 settembre. Isabel Schnabel, falco tedesco del comitato esecutivo Bce: "Non vedo motivi per ulteriori tagli"
Dal 7 al 9 settembre al via la 100esima edizione del salone della calzatura di moda con 870 brand presenti che confermano il punto di riferimento del comparto. Nasce inoltre Fashion Link Milano, progetto di Fieramilano per aggregare le principali manifestazioni della moda che sarà attivo a febbraio del prossimo anno
All’alba del 75° anno di collaborazione arriva la conferma: Monza ospiterà il Gran Premio di Formula 1 fino al 2031. Al centro delle dichiarazioni l’importanza, economica e culturale, della competizione che genera annualmente un indotto di 192,6 mln. Fontana: “In arrivo 40 mln di investimenti per migliorare l’esperienza”
A Besozzo (VA), tra mura di pietra e arredi moderni, una cucina che unisce mediterraneità e ricerca con rotondità di gusto. Dagli spaghetti con acciughe, limone e caffè ai ravioli di polpo con funghi, fino alla lasagnetta ai porcini. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
L’ipotesi di trasferire 420 mln dal progetto della M4 verso Segrate a quello della M5 verso Monza apre lo scontro politico. Fontana si dice sorpreso del dietrofront di Paolo Micheli, sindaco di Segrate, che pure a luglio aveva concordato la proposta. Intanto Majorino (Pd) sollecita risorse aggiuntive affinché entrambe le opere possano procedere senza penalizzazioni
Lo scalo ha raggiunto 305.889 passeggeri nei primi 8 mesi del ‘25, di cui 70.347 ad agosto (+37,1% sull’anno precedente e +10,7% sul 2019). Il tasso medio di riempimento è stato dell’84%. I passeggeri internazionali sono l’83% del totale e Londra risulta la meta favorita. Il 66% dei voli sono Ryanair
Gli ex vertici Consoli e Zoppas chiedevano l’applicazione del principio favor rei, ma la corte li ha respinti. Parallelamente ha rifiutato anche i ricorsi di Zanconato e Colutta (Banca Popolare di Vicenza) e confermato le sanzioni per irregolarità nella gestione degli aumenti di capitale e nella vigilanza nell’ambito del ‘crac’ del ‘17
Dopo la chiusura dell’Opas con cui Cologno Monzese ha preso il controllo del gruppo televisivo tedesco ProSiebenSat, Pier Silvio Berlusconi incontra domani il ministro della Cultura Wolfram Wiemer. A luglio aveva espresso preoccupazioni per il “pluralismo dell’informazione” e per possibili “interferenze russe”
A Castelfranco Veneto, lo stabilimento specializzato in archiviazione elettronica documentale, vede a rischio 61 posti di lavoro dopo la perdita della commessa Enel. I lavoratori hanno proclamato uno sciopero per chiedere trasparenza e soluzioni concrete, mentre i sindacati sollecitano il coinvolgimento delle istituzioni locali
Intervistata da Radio Classique, la presidente della BCE esclude l’intervento del Fondo Monetario Internazionale in Francia: “Preoccupa il rischio di caduta del governo, ma il sistema bancario è solido”. E sollecita rigore nei conti pubblici sull’esempio dei progressi dell’Italia, “prossima ad uscire dalla procedura di deficit”. E le pressioni di Trump sulla Fed sono “un pericolo molto serio per l'economia statunitense e mondiale”
Il gruppo emiliano e il player romagnolo uniscono le forze per consolidare la presenza della ceramica italiana oltreoceano. Lo stabilimento Del Conca di Loudon - attivo dal 2014 in Tennessee - diventerà un hub creativo e produttivo condiviso, dove Italcer potrà sviluppare collezioni esclusive per il mercato nordamericano
Secondo il rapporto Wine Monitor pubblicato da Nomisma, l’export dei vini italiani sale dell’1,5% in valore e del 2,1% in volume nel semestre grazie anche al +2,5% messo a segno negli Stati Uniti per anticipare i dazi. Tra gli altri mercati, bene Germania (+10,3%) e Canada (+11%). Intanto, nel settore caseario l’Italia è diventata leader europeo anche nei volumi di vendita extra-UE
Secondo i dati pubblicati dalla Camera di Commercio delle tre province, il secondo trimestre ha registrato una leggera crescita delle imprese iscritte. Saldi positivi sia nel comparto generale che sale a +454 imprese, che in quello artigianale (+84), si conferma inoltre la crescita anche delle società di capitali. Bene anche il dato regionale (+0,6%)
Il tasso di occupazione sale al 62,8% (+0,1 punti su giugno, +13mila unità), ma la crescita resta disomogenea: brillano uomini (+0,4%) e giovanissimi (+1,7% tra i 15-24 anni), mentre donne e 25-34enni arretrano. Sull’anno (+0,9%, +218mila unità) spiccano gli over 50 (+4,2%). Disoccupazione giù al 6% (dato minimo da giugno 2007), ma salgono gli inattivi
Nonostante a livello nazionale non abbia rivali, il centrodestra rischia di uscire malissimo dalle regionali. E in Veneto, se si prolungano i battibecchi interni, il leghista Alberto Stefani rischia di vincere ma con parecchi punti percentuali in meno rispetto al 76,8% di Zaia nel 2020. E la minaccia della scesa in campo del governatore? Serve solo a farsi dare il via libera alla candidatura di sindaco a Venezia
Dal 26 al 28 settembre Trieste torna ad essere capitale della ricerca con oltre cento eventi e ospiti internazionali. Tra i big, il divulgatore David Quammen presenta il suo nuovo libro, mentre il premio Nobel per la Chimica Brian Kobilka racconta il linguaggio delle cellule. E ancora focus su clima, AI, medicina e spazio. Torna anche il Premio Science Book of the Year
Dal vertice di Tianjin, Xi propone una nuova banca per lo sviluppo contro il "bullismo internazionale" di una politica dei blocchi dal sapore di Guerra Fredda. Le sponde verso Russia e India delineano una nuova "maggioranza globale”: nel ‘25 Pechino erogherà 12 mld di yuan in aiuti gratuiti e prestiti ai Paesi partner
Dalla fusione di Cata Informatica, con sede ad Assago, e la bolognese Macro Group, entrambe provider di servizi digitali per le imprese, prende vita Catamacro, società da 10 mln con 80 professionisti al servizio di circa 900 aziende. La missione sarà quella di guidare le pmi italiane nella trasformazione digitale
Il Mur ha approvato la prima ripartizione del Fondo di finanziamento ordinario per il 2025. La dotazione assegnata agli atenei statali ammonta a 8,3 mld. Tra gli aumenti più consistenti figurano anche quelli destinati alle università del Veneto, che complessivamente riceveranno oltre 630 mln di euro, in crescita del 4,4% rispetto all’anno precedente
La vendita, eseguita dalla controllata Draka, ha fruttato all’azienda milanese leader nei cavi 1,7 mld di dollari di Hong Kong, ovvero 186 mln di euro. La quota di Prysmian nella cinese Yofc si riduce al 10%, mentre la società ha già dichiarato di volerla ridurre di un ulteriore 5%. L’operazione era diretta ad un limitato numero di investitori istituzionali ed è stata facilitata da Jp Morgan
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.