Secondo il rapporto Wine Monitor pubblicato da Nomisma, l’export dei vini italiani sale dell’1,5% in valore e del 2,1% in volume nel semestre grazie anche al +2,5% messo a segno negli Stati Uniti per anticipare i dazi. Tra gli altri mercati, bene Germania (+10,3%) e Canada (+11%). Intanto, nel settore caseario l’Italia è diventata leader europeo anche nei volumi di vendita extra-UE
Secondo i dati pubblicati dalla Camera di Commercio delle tre province, il secondo trimestre ha registrato una leggera crescita delle imprese iscritte. Saldi positivi sia nel comparto generale che sale a +454 imprese, che in quello artigianale (+84), si conferma inoltre la crescita anche delle società di capitali. Bene anche il dato regionale (+0,6%)
Il tasso di occupazione sale al 62,8% (+0,1 punti su giugno, +13mila unità), ma la crescita resta disomogenea: brillano uomini (+0,4%) e giovanissimi (+1,7% tra i 15-24 anni), mentre donne e 25-34enni arretrano. Sull’anno (+0,9%, +218mila unità) spiccano gli over 50 (+4,2%). Disoccupazione giù al 6% (dato minimo da giugno 2007), ma salgono gli inattivi
Nonostante a livello nazionale non abbia rivali, il centrodestra rischia di uscire malissimo dalle regionali. E in Veneto, se si prolungano i battibecchi interni, il leghista Alberto Stefani rischia di vincere ma con parecchi punti percentuali in meno rispetto al 76,8% di Zaia nel 2020. E la minaccia della scesa in campo del governatore? Serve solo a farsi dare il via libera alla candidatura di sindaco a Venezia
Dal 26 al 28 settembre Trieste torna ad essere capitale della ricerca con oltre cento eventi e ospiti internazionali. Tra i big, il divulgatore David Quammen presenta il suo nuovo libro, mentre il premio Nobel per la Chimica Brian Kobilka racconta il linguaggio delle cellule. E ancora focus su clima, AI, medicina e spazio. Torna anche il Premio Science Book of the Year
Dal vertice di Tianjin, Xi propone una nuova banca per lo sviluppo contro il "bullismo internazionale" di una politica dei blocchi dal sapore di Guerra Fredda. Le sponde verso Russia e India delineano una nuova "maggioranza globale”: nel ‘25 Pechino erogherà 12 mld di yuan in aiuti gratuiti e prestiti ai Paesi partner
Dalla fusione di Cata Informatica, con sede ad Assago, e la bolognese Macro Group, entrambe provider di servizi digitali per le imprese, prende vita Catamacro, società da 10 mln con 80 professionisti al servizio di circa 900 aziende. La missione sarà quella di guidare le pmi italiane nella trasformazione digitale
Il Mur ha approvato la prima ripartizione del Fondo di finanziamento ordinario per il 2025. La dotazione assegnata agli atenei statali ammonta a 8,3 mld. Tra gli aumenti più consistenti figurano anche quelli destinati alle università del Veneto, che complessivamente riceveranno oltre 630 mln di euro, in crescita del 4,4% rispetto all’anno precedente
La vendita, eseguita dalla controllata Draka, ha fruttato all’azienda milanese leader nei cavi 1,7 mld di dollari di Hong Kong, ovvero 186 mln di euro. La quota di Prysmian nella cinese Yofc si riduce al 10%, mentre la società ha già dichiarato di volerla ridurre di un ulteriore 5%. L’operazione era diretta ad un limitato numero di investitori istituzionali ed è stata facilitata da Jp Morgan
Ad Azzate (VA), un ristorante moderno e accogliente che valorizza prodotti d’eccellenza con piatti nitidi e gustosi: dalla pancia di maiale con crema di pecorino al lucioperca con salsa missultin e robiola. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Il cda dell’ente nato dall’Università di Milano-Bicocca ha nominato la sua nuova guida per il triennio ‘25-’28. Con un percorso che l’ha vista al Politecnico di Milano e alla Sorbonne Université di Parigi, Grotti è stata indicata dalla rettrice Iannantuoni come una professionista di grande competenza, chiamata a rafforzare il dialogo tra mondo accademico e sistema produttivo
Consegnato il progetto definitivo del nuovo polo ospedaliero da 1.862 posti letto, con 40 sale operatorie e un centro trapianti su 22 ettari. Finanziato in gran parte dall’Inail, che dovrebbe coprire 800 mln, punta a diventare “un riferimento non solo nazionale ma internazionale”. Avvio dei lavori previsto per nel 2026
La cesenate delle fondazioni speciali si guadagna la maglia rosa in borsa a 0,365 euro, ai massimi degli ultimi anni. Nel semestre ebitda a 44,3 mln, utile netto a 6,1 mln (+100%) e portafoglio ordini a 652 milioni. Confermata la guidance sulla marginalità, ma ricavi annui rivisti in ribasso
Giunge al capolinea l’accordo tra la lombarda leader nella produzione di passeggini, i dipendenti e i sindacati sul licenziamento dei 95 dipendenti. Previste solo uscite volontarie, accompagnate dalla Cigs fino al 31 marzo ‘26. La trattativa soddisfa le rappresentanze: “Ora si apre una nuova prospettiva per il futuro dell’impresa”
La provincia si conferma in netta controtendenza rispetto al resto della regione per i dati occupazionali. La fotografia del primo trimestre, scattata dall’Osservatorio provinciale, mostra un saldo positivo di 5111 assunzioni. Ma oltre la metà è a termine: solo il 17% a tempo indeterminato e il 22% tramite agenzie interinali
Secondo il Wto, la corsa agli acquisti in anticipo rispetto all'entrata in vigore dei dazi Usa spinge in risalita il commercio mondiale. Stimato per fine anno un +0,9%, in crescita rispetto al -0,2% preventivato ad aprile all'annuncio dei dazi. Un miglioramento di "durata effimera": nel 2026 prevista una revisione al ribasso all'1,8% sul 2,5% stimato
C'è anche Stellantis tra i soci dell'azienda californiana che ha brevettato una batteria al grafene. E che, oltre agli stabilimenti, ha rilevato tutti i brevetti e ordini potenziali per 55 mld della start-up che ha dichiarato bancarotta nel marzo scorso. Una lezione per Bruxelles che non ha saputo sostenere un campione europeo del settore
In un report, la banca d’affari mette in guardia dall’eccessiva euforia dei premi al rendimento dei corporate bond globali, ai livelli più bassi dal 2007 (prima della crisi mondiale). Dal mercato immobiliare Usa al credito strutturato, il contesto richiederebbe cautela, per evitare di oscurare le fragilità di un mercato fin troppo entusiasta
In un report, la banca d’affari mette in guardia dall’eccessiva euforia dei premi al rendimento dei corporate bond globali, ai livelli più bassi dal 2007 (prima della crisi mondiale). Dal mercato immobiliare Usa al credito strutturato, il contesto richiederebbe cautela, per evitare di oscurare le fragilità di un mercato fin troppo entusiasta
Per l’assessore veneto è plausibile che la decisione del nome per le regionali avvenga “dopo fine agosto” (un’ipotesi che avvalorerebbe chi sospetta il nome possa arrivare a seguito del voto nelle Marche, in cui Fdi non è certo di vincere). I sondaggi sui nomi leghisti? “Fuoco amico per screditare Stefani”. E su Zaia: “Lui sindaco di Venezia? Ipotesi verosimile, ma Fdi non cederà sia il Veneto che la città lagunare”
L’azienda della nautica di lusso chiude il semestre a 186,8 mln (-1,6%). Giù l’Ebitda (30,4 mln, -6,3%), ma è l’utile netto a segnare il calo più marcato (12,2 mln, -58%). Al 30 giugno il valore del portafoglio ordini è di quasi 1,2 mld. Tisg deve aggiornare la guidance: per il ’25 previsti ricavi per 350-370 mln. In Borsa titolo a -13,1%
La milanese produttrice di gruppi elettrogeni (153 mln di ricavi nel '24) acquisisce la maggioranza della mantovana attiva nel noleggio di energia “a tempo”. Un’operazione che, si legge nella nota congiunta, “unisce fabbrica e noleggio per presidiare un mercato lombardo dove la richiesta di soluzioni flessibili non conosce pause”
Il proxy advisor ribadisce la raccomandazione agli investitori istituzionali per il sì all’ops di Mediobanca su Banca Generali, mentre la Consob intensifica la vigilanza sul dossier. Intanto il piccolo azionista Bivona scrive a Delfin e agli eredi Del Vecchio: “Non tradite il lascito del Cavaliere, non aderite all'ops di Mps"
In due lunghe udienze al Riesame, le difese di Bezziccheri e Scandurra respingono le accuse di corruzione nel caso urbanistica milanese. Intanto la Procura presenta ufficialmente ricorso sull’ex Pirellino, contestando il mancato riconoscimento dell' induzione indebita al presidente della Commissione Paesaggio. I pm: "Marinoni cedette a pressioni di Tancredi per convenienza politica"
Il gruppo reggiano attivo su giardinaggio, attività forestale, agricoltura, lavaggio e industria ha chiuso il primo semestre con 369,4 mln di fatturato (+6,9%) e 20,1 mln di utile (+41%). L’incremento delle vendite (+7,9%) fa salire anche l’Ebitda adjusted del 15,6%. L’ad Bartoli: “Valuteremo la crescita per linee esterne”
Il Mef ha approvato la misura, che prevede una riduzione dal 24% al 20% per le imprese che investono nella produzione e assumono nuovo personale. Il viceministro Leo: “Chi più assume e investe, meno paga”. Al via, nel frattempo, anche il pacchetto da 597 mln per l’acquisto di mezzi a zero emissioni, riservato però solo a chi vive in città da oltre 50.000 abitanti
La Commissione europea eroga la settima tranche all'Italia: 18,3 mld tra prestiti e sovvenzioni per il finanziamento di 64 obiettivi approvati a luglio. Soddisfazione da Palazzo Chigi, con la premier Meloni e il ministro Foti che annunciano: "Pronti a rivedere il Pnrr alla luce delle nuove sfide geopolitiche ed economiche"
Il Mef ha approvato la misura, che prevede una riduzione dal 24% al 20% per le imprese che investono nella produzione e assumono nuovo personale. Il viceministro Leo: “Chi più assume e investe, meno paga”. Al via, nel frattempo, anche il pacchetto da 597 mln per l’acquisto di mezzi a zero emissioni, riservato però solo a chi vive in città da oltre 50.000 abitanti
L’azienda veronese dell’Amarone chiude il primo semestre ‘25 con ricavi a 29,3 mln (-2,9% sul ‘24), Ebitda in crescita a 3,9 mln e utile netto quadruplicato. Il mercato italiano arretra (-11%), mentre i top wines salgono al 26% dei ricavi. Ordini in accelerazione nel terzo trimestre “per dinamiche logistiche”
A Villa di Chiavenna (SO), cucina di territorio con tocchi contemporanei: imperdibile il capretto cotto nel lavec con patate e carciofi, ma anche gli gnocchi di mais ripieni di ragù di coniglio. Ambiente di charme alpino e cantina di grande profondità. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Nel primo semestre il gruppo assicurativo supera le previsioni grazie al +22,3% del ramo Vita e ai 244 mln di contributo delle partecipate Bper e Pop Sondrio (198 mln un anno prima). Ma il titolo scende assieme al resto del settore europeo dopo i conti e il taglio della guidance di Munich Re. Pesa per Unipol anche il risultato ante-imposte del Danni sotto le attese
La giunta della Regione Lombardia approva la revisione del Piano Territoriale: 54 nuovi poli di sviluppo, meno consumo di suolo, più rigenerazione urbana, attenzione ai data center e al paesaggio. La palla passa ora al Consiglio Regionale per l'approvazione definitiva
A pochi giorni dall'annuncio del riassetto orchestrato da F2i per creare un polo europeo delle rinnovabili, Sorgenia annuncia l'arrivo di un prestito da 600 mln per rifinanziare il debito e supportare il piano industriale. Ieri anche Ef Solare aveva chiuso un’operazione da 2,2 mld destinata al rifinanziamento del debito esistente
Nel primo semestre 2025 Iniziative Bresciane, società con sede a Breno (Brescia) attiva nella progettazione, costruzione e gestione di impianti idroelettrici di piccola e media taglia, ha registrato ricavi consolidati pari a 12,4 milioni, in diminuzione del 21% sullo stesso periodo 2024. L’utile ...
Ha raccontato l’Italia senza estetismi e una Venezia vera, abitata, che negli anni ha fotografato anche sotto l’ombra delle grandi navi. Fotografo della realtà e non dell’estetica, lascia all’età di 94 anni un archivio che è memoria collettiva. E le sue “icone”, diceva, le sceglieva il pubblico
La holding trentina dell’energia registra ricavi per 1,1 mld(+4,3%) spinto dal prezzo delle commodities. Crolla l’ebitda a 254 mln (-27,4%) per effetto dell’idroelettrico, che torna a valori medi dopo le piogge record del ‘24. L'indebitamento finanziario segna 595 mln in seguito a nuovi investimenti su fotovoltaico ed eolico
Dalla metà del 2026, Francoforte valuterà gli impegni nella transizione degli istituti di credito. E indirettamente delle obbligazioni di imprese e società. Intanto, secondo Bloomberg, negli Usa le grandi banche hanno diminuito i finanziamenti a Big Oil nonostante, a parole, appoggino le politiche di Trump
Dal voto online disco verde della base pentastellata al governatore uscente dem. Dei 5.202 aventi diritto hanno votato in 2.568: i sì sono stati 1.538 (il 59,9%). Per compiere il “sacrificio notevole” (come lo aveva definito Conte) i 5Stelle chiedono un accordo scritto. Questa sera alla direzione regionale del Pd l’investitura ufficiale di Giani
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.