Sono attesi buyer provenienti da tutto il mondo, in particolare da Europa (20%), Medio Oriente (8%), Nord America e Asia (7%) e Africa (4%) per la prossima edizione a Fiera Milano di Home, la manifestazione dedicata al mondo della casa e dell'abitare che metterà al centro del suo progetto il valore...
L'atto decisivo per il passaggio di proprietà dello stadio comunale di San Siro alla newco controllata con il 50% a testa da Milan e Inter. A dirlo è Radiocor grazie a fonti finanziarie. Entro domani, quindi, non ci sarà l'atteso trasferimento di proprietà del Meazza ai due club di Serie A e t...
Dopo il via libera della Bce UniCredit sale nella banca greca al 29,5%. Operazione a sconto, in Borsa vale 1,6 mld, impatto lieve sul capitale . Credit Agricole apre su Amundi: desiderosi di continuare anche dopo il ‘27
L’utile del gruppo sale nei nove mesi 7,1 mld grazie ai ricavi (+4,8%). L’Italia contribuisce con 1,2 mld, su i margini. Da Bpm impatto da 245 mln. «Alleanza di lungo termine»
Dal ’18 al ’24 Ebitda da 87 a 143 mln (+65%) e utile netto da 43,7 a 50 mln
Con l’acquisizione dell’austriaca Hauser superati i 2 mld di fatturato
L’Ad Nocivelli: «L’Europa? Esporta industrie e importa CO₂ con Ets e Cbam»
La Fed taglia i tassi di interesse di un quarto di punto, in quella che è la seconda riduzione consecutiva. E' la prima volta dalla fine del 2022 che i tassi scendono sotto il 4%. Domani, invece, la Bce in riunione a Firenze non dovrebbe operare interventi sui tassi in Europa
Il gruppo degli spirits archivia i primi nove mesi del ‘25 con ricavi per 2,28 mld (+0,2%), ebitda rettificato a 629 mln (+6,4%) e utile di gruppo rettificato a 440 mln (-2,6%). Stabile la guidance sull’anno. Il ceo Hunt sottolinea la «riduzione dei costi» e il successo della razionalizzazione del portafoglio. E apre a nuove cessioni
La splendida cascina alle porte di Brescia diventa il tempio in cui, con religiosa attenzione, la chef Arianna Gatti esprime una cucina in equilibrio tra immagine e concreto. «Trota, albicocca, ostrica e bieta» è solo uno dei perfetti esempi. Ottime le etichette della cantina. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Lombardia a Tavola 2025
Nei nove mesi del '25 il gruppo milanese leader del settore delle soluzioni acustiche segna un miglioramento dei ricavi a 1,7 mld. In calo ebit adjusted (-13%), ebidta adjusted (-4,1%) e utile netto (-18,4%). Il gruppo rivede la guidance sui ricavi per il 2025, ora a +2/2,5% rispetto al +3% di luglio
Dopo una lunga trattativa, è stata trovata l’intesa per lo stabilimento di Porcia (Pordenone): 4 giornate entro dicembre e l’ultima a gennaio 2026. L’azienda aveva chiesto 7 giorni di straordinario per far fronte ad una commessa estera a breve scadenza. Ma si dovranno fare i conti con il contratto nazionale dei metalmeccanici, poiché potrebbero esserci altre agitazioni
Il sito logistico di Silvano Pietra (PV) raggiunge la piena occupazione grazie all'espansione di ID Logistics. Con 83.000 mq di superficie e certificazione Leed Platinum, il parco si conferma un punto strategico per la logistica sostenibile lungo l'asse Milano-Genova
Dopo una lunga trattativa, è stata trovata l’intesa per lo stabilimento di Porcia (Pordenone): 4 giornate entro dicembre e l’ultima a gennaio 2026. L’azienda aveva chiesto 7 giorni di straordinario per far fronte ad una commessa estera a breve scadenza. Ma si dovranno fare i conti con il contratto nazionale dei metalmeccanici, poiché potrebbero esserci altre agitazioni
La società della famiglia Borromeo, che gestisce sei siti storici tra cui le isole Borromee, si prepara alla quotazione sui mercati finanziari. Prevista un’offerta corrispondente al 30-35% del suo capitale. L’obiettivo è diventare una delle maggiori Ipo del ‘25
L’azienda di Cesena attiva nella produzione di attrezzature per fitness e wellness ha registrato ricavi consolidati di 708,5 mln nei primi nove mesi del 2025, con un incremento del 14%. Il gruppo conferma una solida performance globale e ottiene il riconoscimento di sostenibilità "Platinum"
Nel programma del candidato del centrodestra, torna la possibile alleanza o fusione tra le aziende energetiche, già caldeggiata da Zaia. Obiettivo: una società regionale che faccia massa critica e contribuisca ad abbassare le bollette di cittadini e imprese. Oltre a candidarsi alla gestione delle reti
Le vendite verso i paesi extra-Ue crescono del 9,9% a settembre 2025 (dal -7% di agosto), spinte dagli Usa (+34,4%, ma +12% al netto delle commesse navali); ad agosto Washington era calato del 21%. In aumento anche le esportazioni verso i Paesi Opec, in calo Turchia, Uk e Mercosur. L’import aumenta del 16,9%, dalla Cina +32%
La società milanese attiva nelle telecomunicazioni e nei servizi Ict ha annunciato l’intervento sulla fibra ottica che verrà realizzato in collaborazione con Nokia e Cisco. La nuova infrastruttura, con termine dei lavori previsot entro il 2026, sarà digitale, programmabile e potenziata dall’intelligenza artificiale
Oggi, al Ristorante Da Vittorio di Brusaporto, è stata presentata la guida "Milano e Lombardia a Tavola 2026", che racconta le migliori realtà enogastronomiche della regione. Con 200 ristoranti, 30 vini e 40 prodotti, la guida celebra l'innovazione senza dimenticare le tradizioni
Il rapporto Istat certifica che le retribuzioni orarie tra luglio e settembre sono aumentate del 2,6% contro il +3,3% del trimestre precedente. «La crescita tendenziale ha rallentato, pur mantenendosi al di sopra dell'inflazione», spiega l'Istituto. I salari reali restano però più bassi dell’8,8% rispetto al gennaio 2021
Il fondo Taste of Italy 2, gestito da DeA Capital, ha acquisito da Europe Capital Partners la partecipazione di maggioranza dell’azienda brianzola da 46 milioni di ricavi, leader nella distribuzione di prodotti per la ristorazione. L’operazione punta ad espandere il business di Fine Food sia in Italia che all’estero
Il patto arriva dopo mesi di stallo, alla vigilia del vertice economico dell’Asia-Pacifico (Apec). Seul investirà 20 mld l’anno in Usa, soprattutto nel settore navale. In cambio ottiene un abbassamento dei dazi e il permesso di costruire sottomarini a propulsione nucleare. Domani l’atteso incontro Trump-Xi Jinping
Lo stop alle forniture dalla Cina mette in allarme l'industria automobilistica europea, che rischia di fermare la produzione. E anche Honda mette in stand-by uno stabilimento in Messico. Venerdì il commissario Sefcovic discuterà di microchip e terre rare con una delegazione da Pechino. Urso: «Nuove norme per tutelare le nostre filiere strategiche»
La partnership tra la società pisana, controllata dal colosso triestino, e l’azienda di Napoli punta a sviluppare veicoli marini autonomi per il controllo delle infrastrutture offshore. L’obiettivo è aumentare efficienza, sicurezza e autonomia di queste operazioni
La storica azienda lombarda, specializzata nel design e nella produzione di arredi di alta gamma, ha visto l’ingresso nel capitale di Invitalia e Hnf con quote rispettive del 44% e 46%. La riorganizzazione segna l'inizio di una nuova fase di crescita, con focus su mercati globali come gli Stati Uniti e il Medio Oriente
I nomi del ceo di Coima, dell’ex assessore e del dg del Comune Malangone compaiono nel ricorso in Cassazione della Procura contro le scarcerazioni. Nel mirino la «spartizione» delle aree del patrimonio pubblico e il ruolo della Commissione Paesaggio del Comune
Nei primi nove mesi del 2025 gli aeroporti di Venezia, Treviso e Verona hanno raggiunto quota 14,8 milioni di passeggeri (+3,5%). E le stime sono di chiudere l’anno a oltre 19 milioni (+4%). Forte incremento dei collegamenti di lungo raggio su Venezia, rete stabile su Treviso
L’Ebitda del gruppo brianzolo, specializzato nella produzione e fornitura di gas industriali e medicinali, è passato da 137 a 235 mln (+72%), mentre l’utile netto è cresciuto da 49,5 a 121 mln (+144%). L’Ad Paterlini: «La parte industriale risente del ciclo manifatturiero, mentre la sanità cresce nei volumi ma soffre la pressione sui prezzi. Il nostro obiettivo? Mantenere equilibrio»
Nei primi nove mesi del 2025 l’azienda di Reggiolo (RE) dei sistemi di trasmissione di potenza registra ricavi per 661,1 milioni (-11,2%) e un Ebitda di 106,6 milioni (-14,2%). Segnali di inversione della tendenza nel terzo trimestre, grazie alla ripartenza della domanda nel segmento agricolo (+4,6% tra luglio e settembre, +13% in Europa)
Si terrà venerdì 31 ottobre presso la Biblioteca Comunale la premiazione delle 1.000 migliori imprese della provincia di Como. L’evento sarà l’occasione per discutere di strategie e sfide per il futuro, con ospiti come Patrizia Mosconi (Gentili Mosconi), Federico Fumagalli (Steriline) e Roberto De Vittori (Sedus Stoll)
Ricavi stabili a cambi costanti a 1,84 miliardi (-1% a cambi correnti) per il gruppo del lusso nei primi nove mesi. Bene Asia e Americhe, in calo l’Emea. Il gruppo resta prudente ma fiducioso sui target di fine anno. L’andamento di ottobre, definito “positivo” dal management, lascia intravedere un avvio incoraggiante del quarto trimestre
La Regione Lombardia avvia un piano di sostegno per le pmi locali che vogliono espandersi sui mercati internazionali. Il progetto include formazione, consulenze personalizzate e missioni estere, con focus su mercati emergenti come l'Uzbekistan, per accrescere la competitività delle aziende lombarde
Oltre 200 espositori da tutto il mondo per il forum organizzato da Kpe. Accanto debutta Labotec, dedicato ai laboratori e all’analisi agroalimentare. Prevista anche la presentazione di un volume sulla storia dell’agrifood italiano, per celebrare i 40 anni di Cibus
Prosegue la strategia di consolidamento della società padovana, controllata da Ambienta, che rileva l’azienda vicentina attiva nella refrigerazione industriale da 7 milioni di fatturato. Per Frigoveneta si tratta della terza acquisizione dell’anno
Operativo da oggi l’hub logistico della casa automobilistica tedesca a Porto Marghera, che collegato via treno e nave l’Europa centrale ai porti cinesi. L’investimento iniziale ammonta a 30 mln di euro e rafforza il ruolo di Venezia negli scambi globali
L’azienda milanese ha registrato un utile netto di 29,9 mln nel terzo trimestre, quasi il doppio rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nonostante un calo dei ricavi, gli analisti alzano le stime per il biennio 2025-26, con target price rivisto a 3 euro per azione
Il gruppo guidato da Roberto Cingolani cede il 9,4% dell’azienda di Colleferro, raccogliendo più di 100 mln. Le risorse serviranno a sottoscrivere parte dell’aumento di capitale da 400 mln e a mantenere una partecipazione del 19% nella società dei lanciatori spaziali
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.