L’ente che gestisce il sistema fieristico lombardo e Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza hanno avviato un tavolo di collaborazione. L’intesa mira a sviluppare progetti congiunti per la competitività e l’attrattività del territorio
L'atteso accordo tra le fondazioni bancarie e il ministero dell'Economia è stato siglato alla 101esima Giornata del Risparmio. E prevede l’aumento della soglia massima di partecipazione in una banca da parte di una fondazione (dal 33 al 44% dell'attivo). Presente a Roma anche Panetta: «Le banche usino risorse a sostegno della crescita»
Secondo i dati Unioncamere-Prometeia, l’Emilia-Romagna crescerà dello 0,6% (+0,7% nel ‘24) in linea con la Lombardia e poco sotto il Veneto (+0,7%) grazie al traino di investimenti (+2,3%) e dai consumi (+0,8%). Giù invece l’export (-1,3%). Per il 2026 atteso un ulteriore rafforzamento (Pil a +0,9%), in particolare grazie alla ripresa delle esportazioni (+1,8%)
Il Consiglio dei ministri vara il decreto sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Badge digitale obbligatorio nei cantieri, patente edilizia e rafforzamento della rete ispettiva. Per il settore agricolo previsti contributi ridotti per le imprese più virtuose. La ministra Calderone: «A regime le misure peseranno per 900 milioni all'anno»
L’assessore al Bilancio del Comune di Milano, Emmanuel Conte, ha presentato oggi la proposta di creazione di una holding pubblica per coordinare società come Atm, Sea e A2a. L’obiettivo è una gestione più efficiente delle risorse e una cassa unica per ottimizzare la liquidità
Nella quiete di una dimora cinquecentesca affacciata su Brescia, Alberto Riboldi firma una cucina di rara finezza. Tra suggestioni di lago e terra, spiccano gli spaghetti al nero e il capretto alla bresciana rivisitato. Un’esperienza totale, dove arte, gusto e storia convivono in armonia. La memoria storica si afferma anche in cantina con un’invidiabile selezione di annate. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Lombardia a Tavola 2025
Nel 2026 il Comune di Milano coprirà con risorse proprie l’adeguamento tariffario legato all’inflazione, evitando rincari per gli utenti di autobus, metro e tram del capoluogo lombardo. L’assessora Censi: «Una scelta difficile ma necessaria per tutelare chi usa i mezzi ogni giorno»
Dopo mesi di scontri ma anche di contatti diplomatici, individuate alcune misure per ridurre il peso delle bollette per le aziende energivore. L’accordo passa anche per il via libera dell’Europa, in particolare per il rinnovo delle concessioni idroelettriche
L’operazione, con un aumento di capitale da 63 mln, punta a creare un campione tecnologico quotato e competitivo a livello internazionale. La holding Gatg, controllata in maggioranza da Investindustrial, deterrà il 57,5% della nuova entità. A Piazza Affari vola il titolo dell’azienda vicentina (+8,9%). Il presidente Dal Lago a ItalyPost: «Almeno 20 mln utilizzati per lo sviluppo di progetti interni»
Terzo segno positivo consecutivo dopo luglio e agosto. Nei nove mesi la crescita è dell’1,5%, ma secondo Anfia ancora sotto i livelli pre-pandemia di 1,8 milioni di unità. L’Acea: “Slancio merito del nuovi modelli, elettrico ancora al di sotto del ritmo richiesto”. In Europa l’elettrico sale al 18% del mercato, in Italia al 5%
Le decisioni di Washington non colpiscono tutti allo stesso modo: Lukoil è costretta a liquidare in fretta gli asset internazionali,entro il 21 novembre. Berlino ottiene invece l’esenzione dalle misure punitive per Rosneft Deutschland, che produce il 12% del fabbisogno tedesco di carburanti
L’impresa fiorentina, leader nei sistemi di stoccaggio industriale, ha realizzato nuovi impianti per le due aziende attive nel settore della plastica. Le soluzioni innovative di Rosss consentono di aumentare fino al 50% la capacità di immagazzinamento. Benefici anche sul piano della sostenibilità energetica
Chef, sommelier e ristoratori premiati stamattina al Circolo dei Lettori di Torino per la presentazione di Piemonte a Tavola 2026, la guida curata da Post Editori che racconta le eccellenze enogastronomiche della regione tra tradizione, ricerca e innovazione
I soci votano la lista unica presentata dalla banca senese, confermando Melzi d’Eril ad e Grilli presidente. Panizza scelto come vice. Il 5 novembre la trimestrale della merchant bank. Nuova assise entro fine anno per allineare la chiusura d'esercizio a Mps. Il ceo: «Il futuro sarà ancora ricco di successi»
Si svolgerà giovedì 30 ottobre la premiazione delle 1.000 migliori aziende della provincia di Varese. L’evento sarà occasione di confronto su crescita, innovazione e competitività. Tra i protagonisti dei panel anche Michele Bandera (Costruzioni Meccaniche Luigi Bandera), Antonino Crisafulli (Tekni Plex Gallazzi) e Fabio Liberali (Lu-ve)
Dal ’18 al ‘24 i ricavi del gigante della chimica sono passati da 833 mln a 1,13 mld (+35%), mentre l’utile netto è cresciuto da 36 a 94 mln (+164%). I prossimi investimenti saranno rivolti al 70% fuori dall’Ue. Il presidente Librandi: «Il sistema Ets e la tassazione energetica stanno uccidendo la chimica europea. Il ‘25? Anno più complicato del ‘24»
In tempi in cui va di moda attaccare Trump è stato facile far passare i "dazi" al 107% come un attacco alla pasta italiana. In realtà il provvedimento non parte dall'amministrazione americana, ma da normative della Wto, ed è precedente all'arrivo di Trump. Non si tratta di dazi, ma semplicemente di una multa per concorrenza sleale
Il gruppo milanese della componentistica per l’automotive registra ricavi per 745 milioni, stabili a cambi costanti e in calo del 2,8% a cambi correnti. Bene Nord America e Cina, debole il mercato europeo. Salgono l'Ebitda a 103,1 milioni e utile netto quasi raddoppiato a 29,9 milioni. Confermate le previsioni per il 2025
L’azienda di Parma leader nel settore agroalimentare investirà 34,3 milioni in dieci stabilimenti italiani, di cui quasi 10 nei siti di Pedrignano (PR), Rubbiano di Solignano (PR) e Ferrara. Gli interventi punteranno a ridurre i consumi energetici, abbattere le emissioni di CO₂ e incrementare l’autoproduzione di energia rinnovabile
Il gruppo bolognese, attivo nella produzione e distribuzione di prodotti lattiero-caseari, ha acquisito il 100% della britannica West Horsley Dairy. L’operazione consolida la rete commerciale del gruppo nell’area di Londra, dove la società inglese serve circa 500 clienti
Cremonese, classe 1988, è ceo della MartinoRossi, azienda agroalimentare specializzata in farine e ingredienti sostenibili con sede a Malagnino (CR). Succede a Jacopo Moschini alla presidenza dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia per il quadriennio 2025-2029
La manifestazione dedicata alla promozione della cultura dell’innovazione riunirà il 5 e 6 novembre startup da tutta Italia. L’evento, punto di incontro tra imprese, investitori e istituzioni, punta a favorire la nascita di progetti di open innovation e nuove partnership tra territori e settori produttivi
Il confort e l’eleganza della sala accompagnano a regola d’arte il susseguirsi delle portate, curate nei dettagli e profonde nel gusto. La mano dello chef, felice e precisa, trasforma gli ingredienti con rispetto e tecnica. Gustose prove ne sono la terrina di fegato grasso, in equilibrio tra dolcezza e amaro, e la cernia con carciofi e senape. Cantina di livello con offerta nazionale ed estera. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Lombardia a Tavola 2025
Il leader in esilio di Junts per Catalunya, Carles Puigdemont, ha annunciato l’intenzione del partito di passare all’opposizione, accusando i socialisti di non rispettare il patto siglato nel 2023. Se la decisione verrà ratificata, la maggioranza Psoe-Sumar diventerà risicatissima (172 parlamentari su 350), mettendo a rischio la tenuta del governo
In visita a Roma dal Papa e da Giorgia Meloni, il presidente ungherese attacca l’Unione europea e annuncia una missione da Trump per togliere le sanzioni a Mosca. A Palazzo Chigi l’incontro con la premier: sul tavolo, oltre a Ucraina, migranti ed energia, anche possibili sinergie industriali e tecnologiche sulla difesa nell'ambito del programma Safe
La bellunese Mcv Group, attiva nell’abbigliamento tecnico sportivo, rafforza il proprio marchio americano acquisendo lo storico distributore europeo. L’obiettivo è triplicare i ricavi nel triennio e rafforzare la presenza di Zoot nel mercato del triathlon in rapida espansione
L’azienda di San Diego, specializzata in processori per il mercato smartphone, ha annunciato il suo debutto nei semiconduttori per data center AI con i nuovi chip AI200 e AI250, che sulla carta dovrebbero competere con Nvidia. L’annuncio ha fatto schizzare il titolo a Wall Street (+12,5%)
Il gruppo tedesco, di cui Pierburg è una controllata, lascia il settore civile per concentrarsi sulla difesa e prepara la cessione della divisione Power Systems. Nello stabilimento livornese 245 addetti temono per il futuro. I sindacati chiedono continuità produttiva e l’apertura di un tavolo al Ministero
La società milanese, attiva nei servizi ambientali e nell’economia circolare, ha completato l’acquisizione della maggioranza dell’azienda pugliese da 20 mln di ricavi specializzata nella raccolta e nel trattamento dei rifiuti speciali. L’operazione mira a rafforzare la copertura territoriale nel Mezzogiorno
La società italiana del gruppo Maire, attiva nelle tecnologie per la transizione energetica, ha siglato un accordo con l’azienda statale dell’Uzbekistan Uzkimyosanoat. L’intesa prevede la valutazione di un progetto per la cattura e lo stoccaggio della CO₂
La società milanese Green Arrow Capital ha avviato con Apeiron la riqualificazione di un complesso da 4.500 mq in Corso Vercelli 22. L’operazione è strutturata come cartolarizzazione immobiliare e prevede tre corpi edilizi per circa 32 unità abitative e una unità retail
L'anticipazione contenuta nell’ultimo libro di Bruno Vespa: «Quando l'Ue avrà definito il quadro normativo, in sede di rinnovi potremo rivedere le tariffe». E intanto in Piemonte partono le prime gare
Nel ‘25 il settore si aspetta un nuovo rallentamento produttivo dell’1,5%, tra dazi americani, caro energia e dumping cinese. Buzzella, presidente di Federchimica, avverte: «La quota di import sul mercato italiano è passata dal 6 al 17% in appena quattro anni». Sull’energia: «Rischio desertificazione: agire ora». E Pichetto Fratin promette il decreto per la prossima settimana
Dopo l’addio dell’altro consigliere Carlo Monguzzi, il capogruppo di Europa Verde Tommaso Gorini e la consigliera Francesca Cucchiara mettono in fila le condizioni su urbanistica, sport e clima per rimanere nella maggioranza Sala. E attaccano: «Il Comune ha assecondato troppe volte gli interessi privati»
Nel pari periodo 2024 il gruppo padovano delle soluzioni per il controllo energetico aveva registrato una perdita di 8,3 milioni. Ricavi a 238 milioni (+6,8%) grazie alla ripresa dei volumi, ebitda adjusted quasi raddoppiato a 32,8 mln. L'ad de' Stefani: «Stiamo raccogliendo i frutti dell'efficientamento della struttura: oggi i costi industriali sono allineati al fatturato»
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.