Il colosso dell'udito con sede a Milano ha siglato due finanziamenti legati a obiettivi Esg, uno da 200 mln con UniCredit e Cdp e uno con Crédit Agricole Italia da 50 mln. Entrambi avranno una durata di cinque anni, prevedendo un piano di rimborso graduale del capitale
L’impresa realizza impianti di automazione industriale soprattutto per aziende dell’automotive. Dai 19,9 mln di fatturato del ‘16 è cresciuta fino ai 44,9 mln del ’21. Il calo del ’22 è motivato da “commesse che sono andate a ricavo l’anno successivo”. Industry Ams è tornata a salire nel ’23 (45 mln). Impero: “Ora gli investimenti peseranno su alcuni dati del ‘24”
La Regione Lombardia si distingue per aver già avviato le prime due gare per le concessioni idroelettriche, in netto contrasto con la Provincia autonoma di Trento. Fugatti: "Abbiamo interpretato il nostro Statuto di autonomia”. Stangalino, direttore Power Asset di Edison sull'avviamento delle procedure di gara: "È un errore e il processo è una forzatura che danneggia economicamente le aziende"
La società milanese attiva nella comunicazione chiude i primi tre trimestri con un valore della produzione in crescita del 15% rispetto al 2023. Non sono stati forniti altri dettagli economici. Il titolo ha chiuso oggi in Borsa con una flessione del 7,69%, a 1,32 euro per azione
Hines avvia il primo cantiere del nuovo polo urbano nell'area di Sesto San Giovanni, alle porte di Milano. Investimento iniziale di 220 mln per tre edifici, tra cui la futura sede di Intesa Sanpaolo. Il progetto nel suo complesso prevede un investimento di 600 mln e un indotto stimato di 1 mld. Fontana: "È il tentativo di realizzare una nuova città ideale"
Il Consorzio di Tutela del Gorgonzola riporta nel terzo trimestre dell’anno una produzione di 3,8 mln di forme. Crescita significativa per la variante piccante (+53%) e incremento delle vendite in mercati chiave come Spagna (+7,9%), Francia (+2,3%) e Germania (+5,9%). Il formaggio DOP si prepara a rappresentare l'eccellenza casearia italiana al Sial di Parigi
In attesa del Salva-Milano, "che mi aspetto possa sanare il passato", il sindaco Sala ha presentato le linee guida dell'urbanistica per i prossimi anni quando la città raggiungerà gli 1,5 mln di abitanti. Il Piano di Governo del Territorio, che sarà pronto entro 12 mesi, prevede la riduzione del consumo di suolo di 1,5 mln di mq e l'abbassamento della soglia per l'obbligo di edilizia residenziale sociale da 10 a 5mila mq di intervento
Dopo che già il cancelliere Olaf Scholz, ma anche la ceo di Coba Orlopp, il governatore dell’Assia Rhein e il segretario del sindacato dei Verdi Wittman avevano espresso la loro netta contrarietà all’operazione, oggi ad esporsi in questo senso è Yasmin Fahimi, presidente della Confederazione dei sindacati tedeschi. Lo riporta l’Handelsblatt: "Preoccupazione per l'impatto sulle Pmi tedesche"
L’indagine della Procura di Roma sugli appalti pubblici nel settore informatica e telecomunicazioni ha portato all’arresto in flagranza del Direttore generale di Sogei Iorio per tangenti. Perquisite la milanese Digital Value e Olidata, con sede operativa a Cesena, che crollano in Borsa con perdite di oltre il 10%. Tra gli indagati Andrea Stroppa, considerato il "referente di Elon Musk in Italia"
Il presidente di Sogeap che gestisce lo scalo di Parma, Dalla Rosa Prati, apre alla cooperazione con lo scalo bolognese per decongestionare il traffico aereo. "Il Marconi ha sofferto, ma Parma, Forlì e Rimini sono disponibili". Gli fa eco Buia (Upi): "Gli scali lavorino per un redistribuzione equa del traffico passeggeri". Confermata inoltre l'uscita della Provincia di Parma dalla società di gestione dell'aeroporto
L'azienda di Truccazzano (Mi), specializzata in imballaggi per il settore luxury, esce anticipatamente dall'accordo di ristrutturazione, grazie al supporto di Illimity e dell'azionista di controllo Oxy Capital che rifinanziano l'intero indebitamento esistente. Fatturato previsto a 90 mln nel 2024
La Regione ha annunciato un piano triennale per potenziare i servizi sociali e territoriali nelle aree di edilizia residenziale pubblica. Tra le misure l'incremento del numero di custodi per presidiare gli edifici. L’ass. Franco: “Nuove risorse per aiutare coloro che non riescono a far fronte al pagamento del canone di affitto e delle utenze"
La Corte di Giustizia europea ha emesso una sentenza storica contro LivaNova, multinazionale erede dell'Ex industria chimica Caffaro di Brescia, stabilendo il principio per cui le scissioni societarie non possono essere utilizzate per sottrarsi alle responsabilità ambientali. Il risarcimento copre anche i danni a Torviscosa (Ud) e Colleferro (Rm)
La Procura Europea indaga su presunte turbative d'asta negli appalti di consulenza finanziati con fondi Ue assegnati dalla Regione alla società Ernst & Young. Sei i dipendenti di E&Y indagati, che avrebbero presentato requisiti tecnici alterati o falsi per aggiudicarsi i bandi. La Regione attualmente figura come parte offesa. Fontana: “Stiamo collaborando”
A Milano, Claudio Liu ha rivoluzionato il panorama gastronomico introducendo la cucina orientale di alta qualità con Iyo Experience. Il successo si basa sulla selezione impeccabile degli ingredienti e sulla collaborazione con professionisti di prim'ordine. Piatti come il nigiri con ventresca di tonno scottata, foie gras e salsa teriyaki sono imperdibili. Pubblichiamo una recensione tratta da Milano e Lombardia a Tavola 2024
Secondo il rapporto del Cnel particolarmente critica la situazione delle mense scolastiche, che in Lombardia coprono mediamente il 20% dellla domanda (va dal 10,6% di Sondrio al 25,2% di Milano). Carenza di medici di base: 59,9 ogni 100 mila abitanti al Nord contro 72 al Sud. Il presidente Brunetta: “Servono investimenti mirati per colmare i gap territoriali”
Il gruppo modenese, specializzato in attrezzature e utensili professionali, ha inaugurato Qingdao Fervi International Trading Co., con base nell’omonimo hub portuale cinese. La nuova società che opererà da sede commerciale del gruppo, costituita con un capitale sociale di 10 mila dollari, è sotto la guida dell'ad Guido Greco
L’azienda del settore energetico si occupa di tutta la filiera, dalla progettazione all’omologazione degli impianti fino al loro funzionamento. Dal ‘16, quando il fatturato era di 11,4 mln, è cresciuta fino ai 33 mln del ’23 soprattutto grazie all’ampliamento dell’offerta e dei settori serviti, tra cui quello più recente è l’aerospaziale
Il Consiglio comunale di Trieste ha approvato il pubblico interesse del partenariato per la riqualificazione di 66 ettari dell'area portuale con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza. I partiti di opposizione avevano invece abbandonato l’aula per protesta prima del voto. I prossimi passi prevedono la convocazione della Conferenza dei servizi e l'indizione di una gara europea aperta a tutti gli operatori interessati, con diritto di prelazione per Costim in quanto proponente
La multiutility lombarda con sede a Milano, attiva nei settori energia, ambiente, calore e reti, si prepara a pubblicare i conti trimestrali l'11 novembre. Gli analisti prevedono solidi risultati grazie alla forte produzione idroelettrica e all'espansione nel mercato retail. Il titolo in Borsa continua ad inanellare sedute positive, oggi chiude a +2,74%
Il 14 novembre, a tre giorni dalle elezioni regionali, i candidati alla presidenza dell'Emilia-Romagna si confronteranno in un dibattito pubblico al Teatro Duse di Bologna. L'annuncio arriva dopo settimane di polemiche tra i candidati sull'assenza di confronti. Intanto, è stata presentata oggi la lista riformista di Azione, +Europa, Psi e Partito repubblicano a sostegno di De Pascale. "In settimana la quadra su Iv-M5s", assicura
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato un aggiornamento del Contratto di Programma con la società con sede a Milano che gestisce la rete ferroviaria delle province di Milano, Monza, Como, Brescia e Varese. Tra gli interventi più significativi 37 mln per la nuova stazione di Milano Bovisa
Cir, la holding di partecipazioni che ha in portafoglio Sogefi e Kos, ha annunciato un'offerta pubblica di acquisto volontaria parziale su circa il 12,52% del proprio capitale sociale a 0,61 euro per azione. L'operazione, del valore di 80 mln, mira a ottimizzare l'utilizzo della liquidità in eccesso e aumentare il valore per gli azionisti. Seduta in netto rialzo in Borsa
Lo studio di Confcommercio Bergamo rileva un aumento degli annunci su Airbnb nella provincia orobica del 22,5%, superando la media nazionale del 9,4%. Il fenomeno non si limita al solo capoluogo, ma si estende anche all'hinterland e alle zone turistiche della provincia (ad esempio Seriate con +11%)
La società vicentina delle assicurazioni viene acquisita dalla società di brokeraggio dello stesso settore con sede a Bolzano. Il Ceo Marelli (Anthea): “Crediamo che questa sinergia apporterà grande valore alla nostra realtà. Visione comune sul futuro del comparto”
Secondo la Bussola di Veneto Lavoro, il saldo occupazionale (+72.900) risulta in calo sia sul '23 sia sul '19, a causa della modesta contrazione delle assunzioni (-1%) a fronte di una stabilità nelle cessazioni. A settembre il saldo negativo (-4.100 posti), dovuto alla conclusione dei contratti stagionali estivi, è minore rispetto al '23 (-5.900), grazie all'aumento delle trasformazioni. Industria in ripresa (+4.200) dopo un agosto negativo
La piattaforma milanese di spesa online amplia la collaborazione con i marchi del Gruppo Finiper Canova, aggiungendo 29 nuovi punti vendita, 25 con Unes nelle province di Bergamo, Milano e Torino e quattro negozi dell'insegna il Viaggiator Goloso. Hannestad (Everli): “Tassello importante nella nostra strategia di rafforzamento”
L'analisi Movimprese di Unioncamere e InfoCamere rivela un incremento contenuto del tessuto imprenditoriale nazionale. Trainano i servizi professionali (+1,1%), i servizi alle imprese (+0,8%) e il turismo (+0,7%), mentre è stagnazione per commercio e manifattura. Lombardia in testa con 3.322 nuove imprese (rispetto al +0,26% nazionale)
La società comasca si è aggiudicata un contratto da 119 mln con l'Esa per la realizzazione del satellite Rise. Il progetto mira a fornire servizi di manutenzione per satelliti in orbita geostazionaria. Aschbacher dell'Agenzia Spaziale Europea: “L'assistenza in orbita ci consentirà di generare più dati e ricavi dalle risorse esistenti”. Lancio previsto per il ‘28
Si è aperto oggi al MiCo il 75° International Astronautical Congress, il raduno del settore aerospaziale del capoluogo meneghino che si chiuderà venerdì 18 ottobre. Presenti il Presidente Mattarella e i vertici delle principali agenzie spaziali mondiali. Previste oltre 200 sessioni tecniche, con 7.000 abstract scientifici
Il vettore low cost emiratino ha annunciato l'apertura di una nuova rotta aerea che collegherà l'aeroporto di Milano-Bergamo alla città marocchina di Fes. Il nuovo collegamento, che sarà operativo a partire dal 15 dicembre 2024, prevede due frequenze settimanali, il mercoledì e la domenica
È stata presentata oggi la nuova edizione della guida "Milano e Lombardia a Tavola 2025" presso il ristorante italiano DaV Milano. La nuova edizione della guida celebra l’eccellenza culinaria della regione in tutte le sue sfumature, con una selezione di 200 ristoranti, 45 pizzerie, 25 vini e 40 prodotti tipici. Tra i premiati anche Enrico Cerea (Da Vittorio), Davide Oldani e Riccardo Merli (ristorante Olmo)
È stata presentata oggi l’ottantunesima edizione dell'Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori, che si appresta a celebrare un secolo e un decennio di storia. L'evento, divenuto punto di riferimento mondiale per il settore, si terrà dal 5 al 10 novembre prossimi a Fiera Milano-Rho
Il gruppo bergamasco, attivo nelle infrastrutture e nello sviluppo immobiliare, emette un bond Esg-linked sottoscritto in parti uguali da Unicredit e Credit Agricole Italia. Con una durata di 6 anni, con un piano di rimborso di tipo "amortising", prevederà un meccanismo di premialità legato al raggiungimento di specifici obiettivi di sostenibilità
Nascosto vicino al Politecnico di Milano, il ristorante offre un'esperienza culinaria unica in un'atmosfera romantica. Il giardino zen e la moderna sala creano uno scenario di evasione dal caos metropolitano. La cucina milanese si mescola a influenze regionali italiane, evidenti nel crudo di gamberi con asparagi marinati alla vaniglia. Pubblichiamo una recensione tratta da Milano e Lombardia a Tavola 2024
Il marchio milanese di abbigliamento denim (80 mln nel '23) ha annunciato il nuovo piano di retail e di distribuzione nei mercati internazionali. "Il nostro progetto è quello di aprire nel 2025 una serie di pop up store negli Stati Uniti per saggiare il mercato americano", spiega l'ad Roda. Previsti anche nuovi monomarca a Forte dei Marmi, Tokyo e Anversa
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.