L’azienda produce scambiatori di calore in rame, alluminio e acciaio per caldaie murali a gas. Dal ’16 al ’22 ha registrato ricavi in salita da 47,4 mln a 132,1 mln, spinti negli ultimi anni soprattutto dagli incentivi. Proprio il fermo alle agevolazioni ha provocato il calo del ’23 (105 mln). Il ’24 si sta dimostrando ancora difficile. “Continuiamo ad investire, soprattutto sul mercato americano”
Il report di Unioncamere evidenzia, oltre ad una crescita su base annua, un incremento dello 0,5% rispetto al primo trimestre. L'occupazione sale dell'1%, il 30% delle imprese segnala difficoltà nel reperimento di manodopera. Preoccupa il mercato privato, con saldi previsionali negativi per nuove abitazioni (-14 punti) e ristrutturazioni (-22 punti)
Il Rapporto dell'Aie, a fronte di una forte flessione di copie vendute, registra un calo lievissimo nel fatturato delle vendite (a 675,8 mln, -0,1%). Sembra dunque che i prezzi abbiano subito un significativo aumento nel periodo. Bene narrativa italiana (+5,4%) e straniera (+3,1%), calano la saggistica (-3%) e i fumetti (-4,8%)
Dopo una parentesi dal 2002 presso il Carlton Hotel Baglioni (MI), il ristorante ritorna al suo stile classico, reminiscente di un raffinato ed esclusivo club inglese. La cucina, una reinterpretazione della tradizione meneghina con influenze internazionali, offre piatti come risotto allo zafferano, ossobuco, e spaghetti con bottarga di muggine e scampi. Pubblichiamo una recensione tratta da Milano e Lombardia a Tavola 2024
Tra maggio e agosto il traffico merci dello scalo romagnolo mostra un parziale recupero rispetto alla flessione del primo quadrimestre, condizionata dalla crisi di Suez. Ma le previsioni per settembre sono in rialzo (-4,3% contro il -3,1% di agosto). E il confronto con Trieste premia il porto giuliano
Il titolo del gruppo milanese degli spirits cede l'1,66% dopo l'annuncio di Pechino di nuove tariffe sull’importazione di brandy europeo. Rispetto a Campari, il cui marchio Courvoisier sarà soggetto a un dazio del 34,8%, crollano in Borsa i produttori francesi: Remy Cointreau a -6,37%, Pernod Ricard a -4,18%. La mossa cinese è una risposta ai dazi Ue sulle auto elettriche
Marco Tronchetti Provera si rafforza ancora nell'azienda leader degli pneumatici raggiungendo il 25,65% attraverso la controllata Camfin. Aveva recentemente acquisito il 2,5% nell’ambito del collocamento della quota di Brembo. L'investimento di oggi vale quasi 20 mln, l'obiettivo è arrivare al 29,9% entro due anni
La tredicesima edizione della kermesse letteraria meneghina presenta un nuovo format dedicato ai giovani lettori. L’evento, organizzato in collaborazione con ilLibraio.it, si terrà il 16 e 17 novembre presso Base Milano, offrendo un’opportunità unica di incontro tra autori e appassionati di letteratura
ll gruppo di Grassobbio (BG) che costruisce infrastrutture per il trasporto di energia elettrica, dati e materiali, si è aggiudicato con una controllata la fornitura del sistema diagnostico Sisvision alle Ferrovie elvetiche. “Commessa di modesta entità, ma così si entra nel mercato svizzero”. Il titolo balza a Piazza Affari del 10,5%
Il Tribunale di Bologna ha rigettato il ricorso per la conversione in amministrazione straordinaria della procedura di liquidazione giudiziale di La Perla Uk, la società che controlla il marchio bolognese dell'intimo. Colla: "Ci aspettavamo di poter unificare. Detto questo andiamo avanti per dare risposte a a tutte le lavoratrici"
L’azienda con sede a Milano ha investito in Tuc, startup nata a Torino nel 2018 e specializzata in tecnologie per veicoli modulari. Fondata da Campana e Pininfarina, Tuc ha brevettato un sistema per collegare e personalizzare componenti nei veicoli. L'investimento mira a sostenere la crescita nella neo azienda nel settore della mobilità connessa e sostenibile
L'azienda vicentina firma una lettera d'intenti per una joint venture con la società statunitense Skyloom per creare "Skyloom Europe". L'obiettivo è realizzare un impianto produttivo all'avanguardia per terminali ottici di volo, puntando a un mercato che vale 12 mld. Dopo l’annuncio Officina Stellare chiude in borsa con +6,67%
Cdp Real Asset, con un investimento che potrà salire fino a 50 mln, e Banca Finint, con 15 mln, entrano nel progetto di riqualificazione dell'ex ippodromo milanese. L'iniziativa in capo a Hines prevede 360 unità di senior housing, ma sono previste anche altre abitazioni a canone convenzionato per un totale di 700 nuove abitazioni che potranno ospitare oltre 3.000 persone
Il gruppo milanese specializzato in viaggi e turismo rafforza la sua presenza nel settore dell'ospitalità di alta gamma e fa un netto salto, portando da tre a undici il numero totale di hotel gestiti in Italia e all'estero. L'operazione dell’azienda, che ha chiuso il ‘23 con un fatturato di 773 mln, coinvolge destinazioni esclusive come Venezia e Cortina d'Ampezzo
Il gruppo, che lavora nel campo della digitalizzazione delle aziende, riunisce più di 20 imprese. Dal ‘20 il fatturato è cresciuto passando da 109,8 mln a 153,6 mln nel ‘22. Nel ’23 i ricavi erano di 180 mln. Dello stesso anno è l’entrata nel capitale del fondo di private equity francese che “permetterà ad Altea di espandersi su mercati e settori nuovi, anche grazie all’intelligenza artificiale”
L'azienda pordenonese delle costruzioni metalliche conferma il trend positivo del '23 superando le previsioni del piano concordatario. Nei sei mesi ’24 i ricavi salgono a 177 mln, l’Ebitda si attesta a 16 mln, l’utile a 8 mln. Solido il portafoglio ordini a 760 mln. A fine anno attesi ricavi per 360 mln (290 mln a fine ’23). Il presidente Sciarra: "Avanti nel percorso con attenzione alta sulla riduzione dei costi e sull'incremento della competitività"
Ex leghista vicinissimo a Umberto Bossi, alle ultime elezioni europee si era candidato come indipendente nelle liste azzurre, ottenendo oltre 8 mila preferenze. Ora entra ufficialmente in FI: "Non rinnego nulla del percorso fatto in passato, ma resto coerente di fronte a evidenti cambiamenti di altri movimenti politici"
L'economia italiana, nelle parole di Gamberini, presidente Legacoop, è “stretta in una morsa tra stagnazione salariale e inflazione in calo ma persistente". Eredità pesante quella della crisi energetica: gli stipendi sono cresciuti solo dell'1,2% dal ‘21, contro il 3,3% dell'eurozona
Per l'azienda varesotta degli scambiatori di calore ad aria, il risultato è in linea con il '23. Escludendo le pompe di calore, sarebbe in crescita del 6,3%. Nei primi 9 mesi il fatturato cala del 5,9%, ma in miglioramento dopo il -8,4% del semestre. Non sono ancora stati resi noti gli ulteriori indicatori economici
Nel vivace contesto di Milano, a due passi da Porta Nuova e Corso Como, il ristorante offre un'esperienza culinaria polivalente con un bar e giardino, un'osteria contemporanea e un raffinato ristorante fine-dining. La cucina, ricercata e intensa, si costruisce su influenze internazionali che si intrecciano con le radici mediterranee dello chef. Pubblichiamo una recensione tratta da Milano e Lombardia a Tavola 2024
L'azienda di cioccolato lancia Antologia, una linea di tavolette pensata per l'export, puntando a rafforzare la presenza internazionale nel segmento di alta qualità e a conquistare nuovi mercati. La controllante, il Polo del Gusto, subholding del Gruppo Illy, investe 50 mln in nuovi impianti produttivi, di cui 25 proprio per lo stabilimento Domori a None (Torino)
Con l'approvazione di due delibere, la Giunta di Trento ha dato avvio a un progetto di housing sociale urbano e ad uno di ripopolamento di zone in declino demografico attraverso la riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente. Entrambi i progetti prevedono la creazione di fondi dedicati che, partendo da capitali pubblici, mirano ad attrarre investimenti privati
Il colosso italo-francese dell'occhialeria ha aumentato la sua partecipazione in nel gruppo giapponese delle macchine fotografiche al 5,1%, investendo circa 170 mln. Secondo la legge giapponese, Essilux può salire ora fino al 9,9% del capitale di Nikon, mentre per superare il 10% dovrebbe chiedere un'apposita autorizzazione
Presentato oggi in Regione il piano con i dettagli sul futuro dell'ex Iia, ora ufficialmente rinominata Menarini. L’azienda manterrà la sede amministrativa e il centro di ricerca e sviluppo nella sede bolognese, la produzione sarà invece concentrata a Flumera. L’ad di Seri: “Non si parla di tagli del personale, ma di riconversione di 30-40 lavoratori impegnati in produzione”. Colla chiede verifica del piano e soluzioni per tutti i lavoratori. Sindacati cauti
Il nuovo gruppo unisce l'Istituto Biochimico padovano Vebi (24 mln) e l'azienda forlivese Bleu Line (11 mln). Leonardo Lifescience Group si configurerà come capogruppo titolare al 100% delle due aziende, pur lasciando inalterata la loro operatività. L’obbiettivo è diventare un punto di riferimento nel settore della disinfestazione, del giardinaggio e dei prodotti fitosanitari
La fiera dell’agroalimentare, in programma dal 5 all’8 maggio 2025 a Rho, si arricchisce dell’evento di riferimento per il mondo del beverage e del bartending. Questa nuova partnership porterà al TuttoFood le 450 aziende espositrici e i 18 mila ingressi della kermesse giunta alla sua terza edizione
Dopo una partecipazione di 6 anni il gruppo svizzero ha raggiunto l'accordo per cedere il 100% dell'e-commerce lanciato nel 2000 da Federico Marchetti come Yoox, diventato Ynap nel 2015 dopo l'unione con Net-a-Porter. Nel dettaglio Richemont venderà Ynap a Mytheresa, con liquidità 555 mln e senza debiti finanziari. In cambio riceverà una partecipazione del 33% nell'e-tailer tedesco
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.