Il ristorante, situato a pochi passi da Piazza Repubblica, è un omaggio al mare, con una particolare attenzione al legame tra Nord e Sud. Il mantra del locale è "Tradition Never Dies" (la tradizione non muore mai), sottolineando la volontà di reinterpretare la tradizione senza tradirla. Pubblichiamo una recensione tratta da Milano e Lombardia a Tavola 2024
Il Consorzio della produzione di formaggio conferma la sua leadership con un incremento delle vendite del 15% nel primo semestre 2024. Crescita a doppia cifra in Italia (+12,9%). A trainare le esportazioni bene tutti i mercati, anche Inghilterra (+18,8%) e Canada (73,7%)
L'azienda bresciana chiude l'esercizio annuale con Ebitda a 15,2 mln e un incremento dell'1% dell'utile netto a 10,7 mln. Pfn in netto miglioramento che registra cassa per 47,7 mln. Il presidente Nocivelli: “Conferma la solidità del nostro modello di business”
L'azienda leader nella produzione di formaggi conferma la sua leadership con un incremento delle vendite del 15% nel primo semestre 2024. Crescita a doppia cifra in Italia (+12,9%). A trainare le esportazioni bene tutti i mercati, anche Inghilterra (+18,8%) e Canada (73,7%)
La banca, nata dalla fusione di Bcc Verona e Vicenza e Bcc Patavina, presenta nel primo semestre ‘24 una raccolta di oltre 10 mld e commissioni nette a 26,3 mln + 0,2%. Flavio Piva: “Fiducia e apprezzamento per la qualità del nostro lavoro”
Il decreto "Salva Milano" proposto dal centrodestra è al centro di un acceso dibattito politico. La maggioranza punta a una rapida approvazione, ma l'opposizione a è pronta a presentare i suoi emendamenti, con la chiusura dell'iter che potrebbe slittare al 2025. Intanto si diffondono i mal di pancia nel centrosinistra milanese, per una legge che, secondo molti, si tradurrà in un condono edilizio
Il presidente di Federmeccanica sottolinea l'importanza cruciale del settore manifatturiero per l'economia italiana. Tra le sfide principali, l'aumento della produttività e il rafforzamento del legame tra salari e performance aziendale. Il ministro Giorgetti: "Impegno a sostenere le aggregazioni tra imprese per affrontare le trasformazioni in corso"
La 38esima edizione dell’evento dedicato agli strumenti musicali di pregio si svolge dal 27 al 29 settembre presso Cremona Fiere. La manifestazione, punto di riferimento per il settore, ospita 450 espositori da 35 paesi e offre un programma di oltre 200 eventi
L’azienda emiliana delle pompe e dei motori a ingranaggi si lascia alle spalle un primo semestre che vede cali a doppia cifra per ricavi (-17,3%), Ebitda (-34,8%) e utile netto (-37,6%). Pesa soprattutto “la generale frenata dell’industria europea e americana, con particolare riferimento all’automotive” (che registra un calo delle vendite del 34,3%). Sale però il capitale investito (35,4 mln, +13,1%)
Il titolo del marchio dell'abbigliamento di lusso vola in Borsa (+10,9%) dopo l'ingresso di Lvmh nel capitale al fianco del presidente Rivetti. Gli analisti vedono positivamente l'operazione: Bernstein alza il target price a 69 euro, Intermonte la definisce "molto positiva, sottolineando che Lvmh ha fatto una prima mossa che anticipa altri soggetti potenzialmente interessati ad acquisire il controllo su Moncler"
Il capitale umano al centro dell'assemblea generale di Confindustria Alto Adriatico. Il presidente Michelangelo Agrusti ha presentato il "Progetto Ghana" come soluzione innovativa alla carenza di manodopera qualificata. Fincantieri annuncia mille nuove assunzioni, mentre le istituzioni sostengono Progetto Ghana come modello di immigrazione controllata e formazione professionale
La nascita della Tef nel capoluogo meneghino promette di rivoluzionare l'ecosistema dell'innovazione italiano, in uno scenario composto di parchi tecnologici medio-piccoli. Con una dotazione iniziale di 100 mln, il progetto potrebbe riuscire a competere con gli hub internazionali. Mettendo a rischio i "vicini di casa"? "C'è spazio per tutti", afferma Marelli di Km Rosso, mentre Parisi di ComoNExT vede "opportunità di collaborazione virtuosa". Intanto D-Orbit, nata proprio nell'incubatore comasco, chiude un finanziamento da 150 mln
Il settimanale delle testate ItalyPost parte dal “derby” di Milano sul destino di San Siro per capire le ragioni che spingono i club italiani a costruire o acquisire gli impianti. La risposta è che queste soluzioni coniugano riduzione dei costi, aumento dei ricavi tradizionali e generazione di nuovi ricavi. Tra le voci il dg della Lega Pro Paolo Bedin, l’architetto Massimiliano Giberti e Roberto Zanga di Intesa Costruzioni
L'Osservatorio Uiv rileva un calo del 13% nei consumi di vino italiano ad agosto, portando il bilancio cumulativo da gennaio a -8% in volume. Limitano i danni gli spumanti, a partire dal Prosecco. Più critica la situazione dei vini fermi
I sindacati proclamano lo sciopero delle prime rappresentazioni a partire da novembre per le 14 fondazioni lirico-sinfoniche italiane. La protesta nasce dal mancato rinnovo del contratto nazionale, fermo da oltre 20 anni, che penalizza i lavoratori del settore con salari inadeguati alle elevate professionalità richieste
Il Gruppo Industriale Formenti di Bovisio Masciago (MB) ha siglato un accordo con il gruppo padovano, specializzato in arredo design d'alta gamma, per la concessione della licenza del marchio del bedding. L'intesa sarà operativa da gennaio 2025
Il fondo di private equity ha firmato un accordo per cedere l’azienda modenese, leader nelle apparecchiature per industria delle vernici, alla multinazionale americana Graco Inc. L'operazione ha un valore di 230 mln. Nel 2023 Corob aveva un fatturato di 111 mln, l'Ebitda di 19 mln e contava un utile di 8,3 mln. "Desidero ringraziare Ardian per il supporto fornito durante questi anni, ci ha permesso di raggiungere traguardi importanti", così di pronuncia Bothorel, Ceo dell'azienda
L'azienda bergamasca dell'elettronica registra una crescita dei ricavi del 63% sul pari periodo 2023, trainata dalla business line Solutions e "dalla rapida integrazione di Elettronica Gf". L'Ebitda sale da 3 a 5,8 mln, l'utile da 1,7 a 3 mln. In lieve aumento i debiti a 8,3 mln. "Nel secondo semestre attesa una crescita più contenuta rispetto alla prima parte dell'anno"
Un’analisi di Confartigianato rileva che nel biennio ’22-’23 le imprese lombarde hanno sostenuto i maggiori extra-costi per l’energia elettrica (2,3 mld), seguite da Veneto (1,22 mld) ed Emilia-Romagna (1,19 mld). Lo scorso anno le Pmi italiane hanno pagato l’elettricità il 9,9% in più rispetto alla media Ue
L'azienda cremonese, specializzata nella produzione di oleochimica fine da fonti rinnovabili, chiude il primo semestre del 2024 con volumi in crescita del 35% e Ebitda raddoppiato a 2,1 mln. Migliorano margini e l'indebitamento finanziario netto (12,2 mln)
Il prezzo d’offerta è di 0,05 euro per azione, con un premio del 28,5% sul valore del titolo del gruppo editoriale bolognese del giorno precedente. L'operazione è finalizzata al delisting di Monrif ed ha ad oggetto il 26,3% del capitale. "Delisting essenziale per riorganizzare e efficientare l'emittente", spiega la nota. Nel primo semestre Monrif registrava perdite per 2,1 mln e debiti per 52,2 mln
La Pmi comasca, nata nell'incubatore ComoNExT, chiude un round di finanziamento record nel settore spaziale, dopo un primo closing da 100 mln a gennaio, che porta ora il totale a 150 mln. Il Ceo Rossettini: “Più spinta ai nostri progetti”. Parte delle risorse per nuove acquisizioni
L'atmosfera è quella di una casa, dove gli ospiti, attraversato il salotto, si accomodano al bancone con dodici posti affacciati sui fornelli. Il menu degustazione, in continua evoluzione, varia giornalmente e si compone di quasi trenta portate di piccoli assaggi. Pubblichiamo una recensione tratta da Milano e Lombardia a Tavola 2024
Giù ricavi (-16,6%), Ebitda (-50%) e utile (-52,6%) per l’azienda comasca di tessuti per i marchi del lusso. L’ad Gentili: “I risultati risentono del calo dei consumi in Cina, oltre che dei costi logistici ed energetici in aumento. Ci aspettiamo che questa situazione permanga per tutto il '24”
Bettina Orlopp ha annunciato che domani ci sarà il primo incontro con il nuovo azionista. “Non c’è nessuna squadra difensiva e non faremo cose stupide”. I titoli delle due banche volano in Borsa. Urso: “Operazione in linea con l’unione bancaria”. Salvini: “Sarei contrario al trasferimento della sede in Germania”
Veronafiere lancia Marmomac Brazil a San Paolo, evoluzione di Vitória Stone Fair. L'evento mira a diventare riferimento per il settore lapideo in Centro e Sud America. Bricolo (Veronafiere): “ Proficua collaborazione con partner e istituzioni brasiliane. Si punta a generare oltre 200 mln in scambi commerciali”
Secondo le indiscrezioni, Pechino si appresta a varare misure di sostegno all'economia per circa 130 mld, che andrebbero a sommarsi agli interventi già annunciati nei giorni scorsi. Su questa scia, dopo giorni di cautele, corrono le Borse europee, con Milano e Francoforte a +1,7% e Parigi a +2,3%. Bene in particolare i titoli del lusso: Ferragamo (+11%), Moncler (+6,5%) e Cucinelli (+7,5%)
Il ministro Adolfo Urso torna a chiedere un anticipo della revisione degli obiettivi Ue sulle emissioni dei veicoli, attualmente fissata per il 2026. Durante il Consiglio Competitività a Bruxelles, Urso ha ribadito la necessità di anticipare al 2025 il riesame del target che prevede lo stop alla v...
L’azienda che produce macchine per il packaging alimentare, medicale e cosmetico registra un fatturato di 26,8 mln, in calo rispetto al 30 giugno ’23 e influenzato “dalla crisi industriale italiana ed europea e dal rialzo dei costi delle materie prime”. Scende anche l’utile (2,2 mln, -30,5%), a causa dei nuovi finanziamenti per incrementare il magazzino. Ma per l’ad Bertocco “le attese per la seconda parte del '24 e per il '25 sono positive”
Durante l'assemblea annuale di Federacciai, emerge il dato della produzione ad agosto che segna un -2,7%. Per Gozzi e Orsini l'Italia si conferma leader europeo nella sostenibilità ambientale e nell'elettrosiderurgia, ma sul rottame ferroso "l'Ue ci beffa". Sul Green Deal Pasini: "Basta ideologie, gli obiettivi sono giusti ma i tempi troppo accelerati"
Secondo i dati presentati da Unioncamere E-R, la regione cresce nel '24 dell'1,1% rispetto al +0,8% dell'Italia. Dal 2015 è la terza area dietro a Lombardia e Trentino per incremento del valore aggiunto (+12%), con Parma che sale del 20%. Bene anche Bologna, che vale il 26% del Pil regionale. Allarme sulle retribuzioni, calate del 4% nell'ultimo decennio (-6% in Italia)
L’azienda milanese di soluzioni digitali registra una contrazione dei ricavi e dell’utile nel primo semestre 2024, per "uscite di cassa straordinarie per operazioni di M&A e oneri non ricorrenti, per 4,3 mln". Si mantiene stabile l’Ebitda adjusted (7,9 mln). Annunciata la nomina di Enrico Zilio come nuovo Chief Financial Officer del gruppo
L’azienda padovana dei prodotti farmaceutici ha stretto l’alleanza con Gerresheimer e Schott Pharma per promuovere l'adozione di flaconi e tubofiale già sterilizzati e pronti all'uso nel settore farmaceutico. L’accordo verrà presentato ufficialmente al Cphi di Milano l'8 ottobre, durante un evento dedicato
Il gruppo di Forlì, leader italiano nella distribuzione di elettronica di consumo, vede una diminuzione dei ricavi del 4,2% a 1,15 mld, pur registrando negli ultimi mesi un ritorno alla crescita del mercato dell’elettronica. L’azienda ha chiuso il primo semestre dell'esercizio 2024-2025 con un Ebit Adjusted di circa 15 mln, triplicato rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.