Il settore ha esportato 7,89 mld di euro nel primo semestre, con un’impennata del 618,6% verso la Turchia. In rallentamento la crescita nel secondo trimestre (+38%) contro il +46,9% dei primi tre mesi. Arezzo si conferma primo distretto produttivo, Milano supera Alessandria al terzo posto
Le proteste, indette nell'ambito di una giornata nazionale di agitazione del settore aereo, hanno paralizzato lo scalo bolognese, causando la cancellazione di decine di voli. I sindacati: "Utili elevatissimi, ma nessun riconoscimento per i 1.400 lavoratori qui". Il sindaco Lepore: "Occorre dialogare". Disagi per i passeggeri, alcuni voli dirottati su Forlì
Il Rapporto annuale dell'Istituto evidenzia gli squilibri del sistema previdenziale italiano. Età media di pensionamento a 64,2 anni, gap di genere del 35% negli assegni. Cresce l'occupazione ma il potere d'acquisto è in calo: a un aumento lordo dei salari monetari del 6,8% dal 2019 si è registrato un aumento dei prezzi attorno al 15-17%
Il progetto Bosconavigli avrebbe generato un danno di 5,5 mln al Comune secondo la consulenza tecnica chiesta dai pm. Ma le accuse della Procura non si limitano all'aspetto puramente patrimoniale. Nel frattempo è confermato dal Tribunale del Riesame il sequestro del cantiere delle Residenze Lac al Parco delle Cave
L'azienda bergamasca, specializzata in soluzioni elettroniche innovative, ha acquisito la romana per 2,8 mln. L'operazione unisce due realtà complementari nel campo della progettazione e produzione di sistemi elettronici
Secondo lo studio dell’istituto finanziario svizzero il capoluogo lombardo presenta un basso rischio di bolla speculativa nel settore residenziale. Ramenghi (Ubs): "Milano offre prezzi immobiliari più bassi rispetto ad altre metropoli internazionali, nonostante i suoi punti di forza come la nuova metro e le Olimpiadi ‘26"
Urso chiede di anticipare al 2025, invece che al 2026, il riesame delle norme sullo stop ai motori termici dal 2035. La Commissione europea resiste, mentre il ministro dell’Economia tedesco Habeck è favorevole. Domani 25 settembre il ministro delle Imprese illustrerà il piano a Bruxelles
La maison di moda riminese annuncerà il successore nelle prossime settimane. La stilista, che manterrà il ruolo di vicepresidente del gruppo di cui fa parte anche Moschino e Philosophy di Lorenzo Serafini: "È il momento di aprire un nuovo capitolo". La decisione arriva in un periodo di difficoltà finanziaria, segnato dalle polemiche per gli alti compensi dei dirigenti nonostante le perdite (1,3 mln nel ‘23 quello della Ferretti)
Il settore conferma un aumento del 9,9% rispetto all'anno precedente, arrivando a rappresentare l'1,8% del Pil nazionale. I dati sono stati presentati alla kermesse di Milano dedicata al comparto da Assofranchising. Tra i brand presenti Eurospin, McDonald's, Doppio Malto e Anytime Fitness
La multinazionale milanese della comunicazione amplia il proprio business nel settore degli eventi medico-scientifici. Firmata lettera d'intenti per acquisire una società specializzata, di cui non è stato reso noto il nome, da 7,4 mln di fatturato
Guidato dallo chef Daniel Canzian, questo ristorante combina l’innovazione con la semplicità delle ricette venete, in un ambiente raffinato e luminoso. Tra i piatti iconici, il risotto al limone e liquirizia riflette l’eredità di Gualtiero Marchesi. Menù degustazione e un’ampia selezione di vini completano l’esperienza. Pubblichiamo una recensione tratta da Milano e Lombardia a Tavola 2024
L'ente milanese che gestisce il polo fieristico di Rho-Pero sta adeguando quattro padiglioni per ospitare le gare di pattinaggio di velocità e hockey su ghiaccio. Gli interventi, che si concluderanno entro il 31 luglio ’25, creeranno spazi polifunzionali per eventi post-olimpici
La banca italiana sfida Berlino e annuncia l'acquisto di contratti derivati per una quota pari all’11,5% dell’istituto tedesco, che si tradurrà in azioni effettive dopo l'ok della Bce. Scholz ribadisce la contrarietà all'operazione: “Sbagliato procedere con metodi non amichevoli”. Unicredit: “In Germania noi sempre corretti”. Forte calo in Borsa per entrambi i titoli
Secondo il decreto interministeriale dal primo gennaio 2025 scatta l'obbligo assicurativo per le imprese contro i danni climatici. Dal Cersaie di Bologna il presidente di Confindustria: “Rischio desertificazione di alcuni territori". Acceso il dibattito nel mondo politico. Zuppi: “Evitare polemiche”
La Commissione europea accoglie l'opposizione italiana alla richiesta del Pakistan di registrare il riso Basmati come Indicazione Geografica Protetta. Una vittoria per il settore risicolo nazionale, che produce oltre il 50% del riso europeo. Lollobrigida: "Tutelate le nostre tradizioni e la nostra identità"
L’azienda attiva nell’estrazione e lavorazione delle materie prime ha chiuso il ‘23 con ricavi per 183,6 mln, in leggera flessione dopo anni di crescita (187,8 mln nel ‘22) soprattutto a causa del rallentamento in settori chiavi come quello della ceramica. Per ritornare a crescere l’azienda si concentrerà sull’economia circolare sulla scia del ‘critical raw materials act’ dell’Ue
In base alla revisione generale dei Conti economici nazionali, l’Istituto ha rivisto al ribasso la crescita del Pil italiano per il 2023, attestandola allo 0,7% dallo 0,9% precedente. Si registrano miglioramenti nel deficit (7,2%) e nel debito (134,6%), superate per la prima volta i livelli pre-crisi del 2008
Secondo lo studio di Assolombarda il capoluogo lombardo registra la crescita più elevata tra le città benchmark internazionali dal 2019. Disoccupazione in calo al 4,7%, ma criticità nell'attrarre e trattenere i giovani talenti. Spada (Assolombarda): "Necessario intervenire su casa e stipendi per invertire la tendenza"
L'attuale ad dell'istituto di ricerca economica con sede a Bologna ha annunciato oggi le sue dimissioni. Dopo 26 anni di militanza e 11 di prima linea sento il bisogno di fare un passo di lato. Resterò in azienda per la supervisione del settore immobiliare", ha fatto sapere Luca Dondi Dall'Orologio. In pole per la successione ci sarebbe Andrea Bontempi (Kpmg)
La società energetica milanese del gruppo lancia "Risolve", una piattaforma integrata di servizi per la casa che include connettività wireless. L'ad Quaglini: "L'obiettivo è raggiungere il 10% dei nostri clienti retail al 2028"
All'Assemblea generale di Assimpredil-Ance il sindaco Sala ha annunciato che il Comune sta lavorando ad un piano per l'emergenza abitativa, che "preveda appartamenti in affitto a 40-80 euro a metro quadro all'anno". Regina De Albertis, presidente dell'associazione, avverte: "Il problema casa è destinato a esplodere". Sul fronte dell'edilizia, "le inchieste della Procura hanno rallentato il settore, con una decrescita del 7-8%", dice Sala
L'azienda trevigiana dell'ingegneria civile e navale riduce la perdita (era 1,8 mln). Ricavi a 185,6 mln per lo slittamento di alcune commesse, Ebitda a 13,2 mln (+35%). Il presidente Marchetto: “Marginalità in crescita grazie alla divisione Horizons e al mercato delle facciate civili”
Inaugurata oggi a Bologna la 41a edizione del salone internazionale della ceramica e dell'arredobagno, tutto esaurito negli spazi espositivi. All’inaugurazione focus su transizione energetica e competitività. Confindustria Ceramica con Ciarrocchi: “Con le tempistiche del Green Deal europeo non ci siamo e scontiamo una crisi internazionale”. Nel primo semestre aumentano le vendite totali in volume (+0,4%), ma calano in valore (-4,2%)
Il sottosegretario del Mef Federico Freni ha risposto così alle indiscrezioni di stampa circa una combinazione tra gli aeroporti di Finint Infrastrutture (Venezia, Treviso, Verona) e F2i che già detiene partecipazioni in scali come Milano e Trieste. L'ipotesi era stata lanciata lo scorso venerdì dal Gazzettino: l'obiettivo sarebbe quello di liquidare i soci stranieri e mantenere la gestione degli scali
La società di private equity entra nel capitale della realtà specializzata in contabilità e consulenza aziendale con sede a Milano. L'obiettivo è costruire in 5-6 anni un gruppo da oltre 55 mln di fatturato attraverso ulteriori acquisizioni e investimenti tecnologici
L'azienda comasca specializzata in seta e accessori tessili di alta gamma (100 mln nel '23) amplia il proprio portafoglio rilevando il controllo dello storico maglificio toscano. Il ceo Mantero: "Prima acquisizione di un maggioranza degli ultimi anni. Obiettivo: diversificare e ampliare la gamma”
L'azienda bresciana specializzata in impianti tecnologici amplia il proprio portafoglio. Oltre a tre gare di Terna per 8 mln, l'azienda ottiene da Salc l'affidamento di lavori per 12 mln relativi al collegamento ferroviario tra Malpensa T2 e la linea Rfi del Sempione
L’azienda valtellinese, specializzata nella meccanica di precisione per dispositivi medici e applicazioni industriali, chiude il semestre con ricavi a 17,1 mln. L’Ebitda adjusted cala a 4,4 mln, con un margine del 27,7%, in aumento sul 27,1% del primo semestre ‘23. Giù anche l'utile a 2,4 mln
In galleria Vittorio Emanuele il ristorante di Carlo Cracco offre un'esperienza gastronomica di alto livello. Le sale riccamente decorate ospitano una brigata esperta che interpreta con maestria la tradizione milanese. Piatti celebri come il risotto allo zafferano con midollo e il vitello impanato sono imperdibili. La selezione di formaggi e la pasticceria, con la nuvola di mascarpone ai pistacchi, sono irresistibili. Pubblichiamo una recensione tratta da Milano e Lombardia a Tavola 2024
Il settimanale delle testate ItalyPost è dedicato all'evento che il prossimo 17-18 ottobre riunirà 300 delle migliori aziende italiane. Tra i partecipanti spiccano nomi di primo piano come Brembo, Piaggio e Barilla. Focus su innovazione, sostenibilità e strategie di crescita in un contesto globale sempre più complesso. Le storie di successo di Fgf Industry, Modula e Sir Industriale
Il governo tedesco blocca “per il momento” ulteriori cessioni dopo l'ingresso di Unicredit nel capitale della banca di Francoforte. “La strategia della banca è orientata all’indipendenza, manterremo la nostra partecipazione”, si legge in una nota. La giornata era stata preceduta dalle tensioni all’interno della maggioranza sulla gestione del dossier
Il gruppo romano attivo nelle soluzioni per ufficio ha acquisito una partecipazione nella società di Scorzè (VE) specializzata in servizi per l'automazione dei punti vendita (15,8 mln di ricavi nel '22). L'operazione mira a integrare le competenze delle due aziende nel settore retail
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.