La Regione Lombardia stanzia 58,4 mln per famiglie, minori, anziani e fragili. Previsti 23,4 mln per area famiglia, 4,42 per prevenzione allontanamenti, 2,88 per rientro anziani e 2,85 per affidi. Risorse gestite da Ambiti e Ats
Un ritiro tra le montagne che dà vita a una cucina spontanea e di carattere, costruita tra cura per i dettagli e tecniche consolidate in anni di esperienza al fianco di chef affermati. Umberto porta in tavola i profumi del mare, ricordo di casa, accompagnati dai numerosi viaggi in Italia e all’estero. Principe del menù è il dolce «Tra i giardini di Sorrento». La cantina ospita alcuni ottimi vini. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Lombardia a Tavola 2025
Il cancelliere tedesco Merz preme per inserire il tema delle restrizioni cinesi sulle terre rare all’ordine del giorno del Consiglio Ue di giovedì. Secondo l'Handesblatt, si discuterà anche di possibili sanzioni per Pechino. Intanto Volkswagen blocca la produzione in alcuni stabilimenti per la crisi dei semiconduttori cinesi dopo il caso Nexperia
La banca modenese ha sottoscritto derivati per un’esposizione sintetica pari al 9,99% del proprio capitale. L’operazione, riducendo la liquidità del titolo (+4,5% a Piazza Affari), aumenta anche il costo di un’eventuale scalata ostile. Per gli analisti si tratta di una mossa difensiva da un'eventuale opa di Unicredit
Nms rifiuta le proposte del Mimit e conferma i 73 licenziamenti sui 123 addetti del centro di ricerca oncologica entro un mese. I sindacati annunciano la mobilitazione per salvare ricerca e impianti. Invitalia valuta quattro manifestazioni d’interesse in vista del nuovo incontro del 12 novembre
A Milano prende avvio il progetto del Conservatorio Verdi: un campus urbano su 13mila metri quadrati con auditorium da 400 posti, aree verdi e residenze per studenti nella zona sud-est della città. Cofinanziato da Regione, Mit e Mur per oltre 61 mln, il progetto prevede il recupero della Palazzina ex Chimici e delle aree verdi circostanti
Secondo il rapporto Ismea, le esportazioni della filiera alimentare della regione sono cresciute negli ultimi 5 anni ad un ritmo medio dell’11,2% su base annua. Cruciale il ruolo dei prodotti certificati (+18,4% rispetto al 2023), trainati soprattutto da vini e oli Evo. La Toscana eccelle anche nell’ambito degli agriturismi: 5800 strutture e 5 mln di ospiti
La manifestazione dedicata al libro e alla cultura, promossa dal Comune e dalla Fondazione BookCity, torna dal 10 al 16 novembre attorno al tema «Il potere delle idee / Le idee del potere». Attesi oltre 2700 protagonisti. E per il terzo anno torna lo spin-off a Cremona al via dall’11 novembre
Il Rapporto agricoltura di Unioncamere e Regione Lombardia mostra un aumento in valore dell’export agroalimentare dell’8,8%. Il comparto lattiero-caseario traina grazie alle quotazioni elevate dei formaggi. Bene il settore suinicolo, mentre il vitivinicolo è penalizzato dal calo della domanda
Il gruppo televisivo di Pier Silvio Berlusconi, che da settembre controlla il 75,6% dell’emittente bavarese, sostituisce il ceo Habets con l’attuale cfo di Mfe Marco Giordani. Il riassetto prevede anche la vendita delle attività non strategiche per investire nei contenuti in lingua tedesca. Obiettivo sinergie per 419 mln entro il 2029
Dal 4 al 9 novembre a Fiera Milano Rho si terrà l’82ª esposizione internazionale delle due ruote. Attesi partecipanti da 50 nazioni, dieci delle quali al debutto: tra queste Messico ed Emirati Arabi. L’ad Magri: «Il 30% degli espositori sono italiani»
La statunitense One Equity Partners acquisirà le quote della tech company romana a 29 euro per azione, per un valore complessivo a sconto di circa 300 milioni. L’azienda, che chiude in negativo a Piazza Affari (-3,19%), era rimasta coinvolta nello scandalo Sogei, con l’arresto dell’ex ad Massimo Rossi per presunte tangenti su appalti pubblici
Si terrà giovedì 23 ottobre alla Fabbrica delle Candele la premiazione delle 1.000 migliori imprese della Romagna. Tre tavole rotonde dedicate a strategie, prospettive e competitività, con la partecipazione di Antonella Conti (Formula Servizi), Fabrizio Donegà (Tampieri Financial Group) e Cristian Moretti (Agrintesa)
L’azienda padovana, specializzata in sistemi di trasmissione e trattori, ha chiuso lo scorso anno con un fatturato in flessione (-13%) ma un Ebitda stabile a 83 mln (+1,7%). Negli ultimi sette anni, i ricavi hanno conosciuto un balzo del 21% e l’Ebitda del 45%. Il presidente Enrico Carraro: «Vogliamo aumentare la presenza produttiva nel Paese»
I sindacati contestano la decisione unilaterale dell’azienda dell’abbigliamento di elevare al 90% la solidarietà per 80 dipendenti. A fermarsi per due ore il 27 ottobre sarà lo stabilimento di Castrette di Villorba
Nel confronto a Torino con i sindacati, l’ad Antonio Filosa promette 400 assunzioni a Mirafiori da febbraio per produrre la 500 ibrida e chiede il loro appoggio per modificare le regole Ue sull’auto. Le sigle: «Bene i nuovi ingressi, restano aperte alcune criticità negli altri stabilimenti»
Via libera al piano per sospendere le forniture di gas dalla Russia. Divieto per nuovi contratti dal ‘26 e cessazione di quelli attualmente in uso entro fine ‘27. ‘No’ da Ungheria e Slovacchia, preoccupate per la propria sicurezza energetica e per l’impatto economico. Ma Bruxelles rassicura: «Nessun aumento dei costi»
Il gruppo triestino ha firmato un’intesa con la startup italiana Defcomm per la realizzazione e l’industrializzazione di droni marini di superficie destinati a missioni di sorveglianza e sicurezza. L’accordo rafforza l’impegno del gruppo verso le tecnologie “unmanned”
In vista del Consiglio Ue di giovedì, la presidente della Commissione scrive una lettera ai governi dei 27 garantendo flessibilità nell’applicazione delle regole e sostegni economici per le norme in arrivo nei prossimi anni. Si parte domani con il nuovo sistema del mercato della CO2 per trasporti ed edifici
L’incontro dovrebbe dare il via libera alla firma dell’accordo preliminare tra il gruppo italiano e i due partner francesi per la creazione di una joint venture focalizzata sulle attività satellitari. L’obiettivo è dare vita a un polo industriale da 10 mld in grado di contrastare il monopolio di Elon Musk. Piazza Affari sorride a Cingolani (+4,15%)
Il gruppo bolognese, leader nel confezionamento per farmaceutica e cosmetica, ha aperto il nuovo polo produttivo a Barberino del Mugello (Fi). L’investimento comporterà anche una crescita del 20% della forza lavoro rispetto agli attuali 200 occupati. L’ad Soli: «Così rispondiamo all’aumento degli ordini e alla sfida tecnologica dell’Ai»
Thales Alenia Space Italia e sette Pmi emiliano-romagnole lanciano il progetto Eris – Emilia-Romagna in Space. L’iniziativa, sostenuta dalla Regione e dal Comune, punta a sviluppare a Forlì una filiera per lo studio di tecnologie e prodotti nell’ambito delle antenne e cablaggi destinati ai satelliti per l’osservazione della Terra
Un vortice di sapori, acido, dolce, speziato e amaro, accompagnano i pesci d’acqua dolce. Questi si uniscono e s’incontrano nella mente del giovane cuoco Angelo Bonfitto e trovano concretezza nella sua cucina creativa e contemporanea. Lampante è la trota bianca servita con emulsione di cicoria in saor con cioccolato bianco e rafano. Carta dei vini ordinata e interessante. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Lombardia a Tavola 2025
Kering ufficializza «l’alleanza strategica» da 4 mld, che comprende anche licenze esclusive per L’Oréal su prodotti di Gucci, Balenciaga e Bottega Veneta. L’accordo è un passo avanti per la riduzione dei 10,5 mld di indebitamento, su cui il nuovo ceo De Meo sta lavorando. E la Borsa plaude (+5%). Intanto scioperano domani gli stabilimenti italiani
Secondo la Congiuntura flash di Confindustria di ottobre, le tariffe americane e il dollaro debole potrebbero ridurre le vendite italiane negli Stati Uniti di circa 16,5 miliardi. Confindustria: «Rischio rilocalizzazioni e perdita di competitività nel manifatturiero». Nel secondo trimestre segnali positivi dagli investimenti (+1,6%), ma i consumi interni (+0,3%) restano frenati dal risparmio
L’azienda milanese, specializzata nella produzione di contenuti, eventi e comunicazione integrata, prepara un nuovo piano industriale di crescita. L’obiettivo è portare i ricavi tra 200 e 300 mln attraverso acquisizioni e sviluppo organico
La business unit milanese del gruppo Brembo, specializzata in soluzioni di intelligenza artificiale per le imprese, rafforza la collaborazione con Microsoft Italia. L’intesa prevede il lancio di Alchemix, nuova piattaforma progettata per accelerare la digitalizzazione dei processi di R&D
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.