Le indagini dirette dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Venezia hanno fatto emergere un sistema di false fatturazioni, riciclaggio e autoriciclaggio, aggravati dal metodo mafioso. Le attività investigative hanno documentato gravi indizi che suggeriscono una contiguità con la ‘ndrangheta in società – anche in appalti pubblici – nel settore edilizio
Giovedì 13 e venerdì 14 ottobre si è svolto a Venezia il Seminario organizzato da Museimpresa e Musei civici di Venezia. Un momento chiave per ragionare su come musei e imprese possano generare ricchezza in termini sia culturali che economici. Anche in vista delle risorse europee previste per il nuovo ciclo di programmazione. Calabrò (Fondazione Pirelli): “Il futuro del paese è legato alla capacità crescente di valorizzare quello che produciamo”
Il case history è stato presentato nel corso del seminario "Storie d'impresa, energie di futuro" da Elisabetta Giuriolo, Direttrice della Fondazione, nata nel 2018 per raccogliere l'archivio della storica azienda del tessile Rubelli. Il restauro della sede storica Ca' Pisani Rubelli, accoglie due collezioni e, come tutti gli archivi d'impresa che dialogano con un'attività viva, è in costante espansione
La Giunta regionale ha approvato le domande presentate dai Comuni al bando da 6 mln per la riqualificazione dei porti turistici comunali e regionali. I maggiori finanziamenti andranno a Rimini (1,5 mln per la realizzazione del nuovo avamporto) e Cesenatico (quasi 1,5 mln per la riqualificazione del porto). Tutti i cantieri dovranno terminare entro il 2024
Dopo la recente Book Week che si è tenuta a Susegana (Treviso), la rassegna libraria fa tappa nella sala civica di piazzale Spinelli, a Ponte San Nicolò (Padova), ed è promossa dal Comune, da Libreria ItalyPost e da Il mattino di Padova. I sette autori che presenteranno i propri libri sono: la chef Tracy, Federico Faggin, Marco Stampa, Antonella Viola, Maria Rita Parsi, Luca Telese e Alessandra Carati
Verti, compagnia assicurativa controllata dalla multinazionale spagnola Mapfre con sede a Cologno Monzese (Mi), non torna sui suoi passi. La procedura per i licenziamenti collettivi (salvo colpi di scena) si chiuderà il prossimo 17 ottobre. La vicenda parte da una riorganizzazione aziendale annunciata nel novembre del 2021 con l'intenzione di dismettere l'attività di call center in Italia. Dal totale degli esuberi verranno mantenuti una ventina di lavoratori fragili. D'Andola (Cisl): "L'incontro non ha prodotto i risultati sperati"
Dopo anni di difficoltà economica e di progetti poco performanti, nella nuova era segnata dall’arrivo di Investindustrial si tenta il rilancio del brand nella città scaligera. Oggi uno dei suoi supermarket è stato inaugurato nello stabilimento della ex Stazione Frigorifera, nella zona sud della città. Domani aprirà al pubblico. Farinetti: “L'idea nasce dalla volontà di unire il mondo dell'arte al mondo del cibo, per questo, si presenta come un progetto assolutamente rivoluzionario”
Annunciati dall'azienda dell'automotive gli investimenti per una nuova business unit, con le riallocazioni dei dipendenti della Vm di Cento. Nel tavolo fra Regione, parti sociali e azienda, la multinazionale di John Elkann annuncia anche programmi di formazione e trasferimenti di parte del personale alla Maserati. Ma questo, per i sindacati, non sarà sufficiente ad arginare la crisi occupazionale nel territorio: "Serve definire di un piano industriale preciso. L'azienda chiarisca con i numeri”
Nel dettaglio, spiegano dall'azienda emiliana, la cifra stanziata verrà utilizzata per ampliare del 30% l'attuale superficie dedicata alla logistica, passando entro la fine del 2023 da 5.000 a 6.500 metri quadrati di magazzini di proprietà. Il Gruppo ha visto passare i punti vendita da 39 a 60 e il fatturato è aumentato in media del 15% annuo, passando dai 55 mln del '17 ai 98 mln del '21
Per le Banche di Credito Cooperativo dell'Emilia-Romagna crescono anche i dipendenti, pari a 2.839 unità (+4,76%, rispetto a giugno 2021)e gli impieghi alla clientela (+2,27%). Il preoccupante scenario globale, tuttavia, "impone grande cautela. In questo quadro, le nostre nove BCC presenti in tutta l’Emilia sono pronte a dare risposte concrete a comunità, famiglie e imprese"
Nel pre-assemblea emerge una sola certezza: l’emorragia di voti dalla Lega. E se non manca l’indecisione in un periodo che chiede risposte urgenti a problemi complessi, chi si esprime è fortemente polarizzato tra due soli soggetti: Calenda e Meloni. I leader oggi hanno giocato le loro carte, ma chi sarà riuscito a spostare più voti?
All’interno del Decreto Aiuti Ter, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, è stata inserita anche una misura anti-delocalizzazioni che Orlando e Giorgetti auspicavano proprio in relazione alla vertenza Wärtsilä. Luca Trevisan, segretario Fiom-Cgil, dichiara: “Buona notizia per i lavoratori triestini a rischio licenziamento. La decisione del Governo può rallentare i piani di dismissione”
Si è insediato oggi il nuovo Consiglio generale di Fondazione Fiera Milano, con la conferma di Pazzali nel ruolo di presidente che rimarrà in carica per il triennio 2022-2024. Pazzali: "Ci troviamo in un contesto difficile, ma faremo tutto il necessario per affrontare le nuove sfide che ci attendono e proseguire nella missione di supporto del sistema fieristico-congressuale milanese"
Nel mese di agosto l'inflazione a livello nazionale aumenta dello 0,8% su base mensile e dell'8,4% su base annua. Spicca il Veneto a +9%, e l’Emilia-Romagna a +8,6%. Fra le città, aumentano i prezzi a Brescia (+8,3%) e Milano (+8,2%). Fra i centri più piccoli, Bergamo segna un +6,9%
Secondo il rapporto "Io sono Cultura", realizzato da Fondazione Symbola e Unioncamere, nel 2021 il sistema culturale ha dato lavoro a 1,5 mln di persone e prodotto ricchezza per 88,6 mld. Primo posto per la Lombardia, terzo e quarto posto per Veneto e Emilia-Romagna. Fra le province più incidenti per occupazione e ricchezza, Milano, Trieste, Bologna e Padova
Il nuovo Consiglio di Amministrazione del Milan conferma Scaroni e Gazidis nei loro rispettivi ruoli, nel segno della continuità, a seguito dell’acquisizione da parte di RedBird avvenuta il 31 agosto 2021. Paolo Scaroni commenta: "È per me una grande responsabilità e un privilegio aver l'opportunità di poter continuare a guidare il Consiglio di Amministrazione del Club"
Per l'azienda trentina, attiva nei Sistemi Informativi e Servizi per la Sanità e il Sociale, l'Ebit si attesta a 4,5 mln (2,5 mln nel primo semestre 2021). L'utile è pari a 0,3 mln, in linea con quello del primo semestre 2021. Il presidente e ad Manzana: "Siamo ottimisti. E mettiamo a disposizione la capacità di rispondere ai continui cambiamenti nella domanda di salute che richiede, sempre più, tecnologie innovative come l'intelligenza artificiale, la telemedicina e la robotica"
Il nuovo collegamento ferroviario a doppio binario si sviluppa per circa 5,3 km, in parte in rilevato e in parte in trincea e in galleria artificiale. La nuova stazione a servizio dell'aeroporto sarà dotata di 4 binari. L'assessore ai Trasporti Terzi: "Il nuovo collegamento ferroviario rappresenta un'alternativa all'avanguardia, un servizio sostenibile e innovativo, anche in vista dei Giochi Olimpici che vedranno la Lombardia in prima linea"
Al.Ea, impresa di Reggio Emilia che si occupa di industrializzazione in outsourcing di fusioni e lavorazioni meccaniche, ha annunciato l'apertura di una nuova sede in Puglia e l'acquisizione di una fonderia nel nord della Romania. Il Ceo Luca Accolli spiega: "Investimenti da 2 mln per una miglior distribuzione in Italia e per migliorare la produttività e la crescita dell'azienda"
I cosiddetti concerti #nostress sono offerti ad aziende e privati in confezioni da cinque o otto esecuzioni. L'idea è nata pensando all'effetto Mozart: l'ascolto della musica classica fa bene al nostro organismo e calma stati di paura, ansia e stress, influenzando il nostro stato emotivo e risollevando il nostro umore. Il "farmaco" viene presentato con tanto di bugiardino
La Regione sostiene i contratti di apprendistato che permettono ai giovani di laurearsi lavorando, finanziando la parte formativa realizzata dalle università con risorse del Fondo sociale europeo. Destinatari della misura sono gli studenti iscritti a corsi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico di durata biennale ed a corsi di dottorato di ricerca
Le tre note azienda della Valpolicella, del mantovano e della pianura ravennate uniscono le forze per alzare l'asticella in fatturato (ad oggi pari, complessivamente, a 30 mln) e in produzione (obiettivo 20 mln di bottiglie). Guardando ai mercati internazionali e puntando, da qui al 2024, su un'espansione legata anche alla creazione di nuove partnership di settore
Il gruppo automobilistico ha registrato segni positivi nel primo semestre 2022. Solidi i risultati ottenuti dalla strategia sull’elettrificazione nei mercati Ue30 e statunitense. Consegne in crescita nel Nord America, in calo in Europa, Sud America e Asia, stabili in Medio Oriente e Africa. L’aumento dei ricavi dipende dalla crescita dei prezzi, dalla varietà di veicoli e dagli effetti positivi dei cambi
L'azienda di Bassano del Grappa (VI) produttore di accessori per i principali brand mondiali, controllato dal 2019 da Alpha Private Equity, compie un ulteriore passo in avanti nel suo percorso di crescita con l’acquisizione dell'azienda francese. Nicole Faerber (Amf) e Frédéric Dreyfus (Chaines et Cie): "Combineremo il patrimonio artistico e il savoir faire di Chaines et Cie con la creatività e la tecnologia di Amf, mantenendo al contempo gli elevati livelli di servizio che abbiamo sempre garantito ai nostri clienti"
Fra mercerie, tabaccherie, alimentari e trattorie, sono ben 239 i negozi, 117 i locali e 100 le botteghe ad essersi guadagnati, quest'anno, il titolo di esercizio storico o di tradizione. In una regione che ha innalzato a 7,7 mln il valore del bando annuale da vincere per entrare in questa ristretta cerchia
Situata nel comune di Sant'Omobono Terme, servirà un'area che comprende 21 comuni ed oltre 52mila abitanti. La Casa è stata inaugurata dalla vicepresidente di Regione Lombardia e assessore al Welfare, Letizia Moratti, insieme all'assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi. Numerosi i servizi messi a dispisizione dei cittadini
Per la società milanese della componentistica automotive, controllata dal gruppo Cir, il primo semestre 2022 si è chiuso con un ebitda pari a 99,8 mln, in leggero calo rispetto ai 100,8 mln del primo semestre 2021. In miglioramento l'indebitamento ridottosi da 261,4 a 216,4 mln. I volumi di produzione sono stati sostanzialmente in linea con quelli della prima metà dell'anno passato (-1,8%)
Dopo ore di trattative, risoluzioni e riunioni, è emerso che Movimento 5 Stelle, Lega e Forza Italia non parteciperanno al voto di fiducia al Governo al Senato. Così, Mario Draghi non ha i numeri per continuare a governare. Esultano nel Carroccio i seguaci barricaderi di Salvini. Perde la partita invece l'ala governista della Lega quella composta da Giorgetti, Zaia e Fedriga. Anche Forza Italia ne esce spaccata: la ministra Gelmini lascia il partito azzurro
Il finanziamento di 2,2 mln di euro permetterà all’azienda, che produce articoli in materie plastiche e nastri autoadesivi, di impegnarsi nella riduzione delle emissioni di Co2 e gas serra nel ciclo produttivo. Con sede a Legnaro e impianti anche a Brugine e Schio, Nar spa beneficerà di tassi di interesse ridotti al raggiungimento di almeno due obiettivi in ambito Esg
Le piccole e medie imprese sono in salute ed è grazie alla loro capacità di reagire velocemente ai cambiamenti repentini di questi anni. L’inflazione è destinata a scendere velocemente grazie al calo delle materie prime. Dalle montagne russe degli ultimi tre anni ne usciremo più forti. Ma dovremo risolvere i nostri problemi “storici”: debito pubblico e questione demografica
Aperto anche lo stato di agitazione sindacale nell'azienda di Zola Predosa (BO) dopo l'annuncio di una modifica nella programmazione oraria che sposterebbe l'orario conclusivo dalle 17 alle 22. Le motivazioni: ridurre i momenti di maggior interferenza tra i magazzinieri e quindi i rischi di infortuni sul lavoro. I sindacati: "Scelta assurda, si valutino le alternative". E sulle difficili contrattuali: "Si consolidino i contratti precari"
Raggiunta l'intesa sulla ripartizione di ulteriori risorse per i prossimi Giochi olimpici invernali: saranno 324 mln previsti nella legge di Bilancio 2022 per interventi infrastrutturali. Si aggiungono al miliardo già assegnato nel 2020. Intanto governatori e sindaci chiedono al Governo di entrare nella governance della Fondazione. Fontana: "Da Draghi abbiamo ricevuto la disponibilità a valutare questa ipotesi"
La controllata Tecnimont, in collaborazione con la sister company Nextchem, si è aggiudicata un contratto Epc Lump Sum Turn-Key relativo a un impianto synloop di ammoniaca a bassa intensità carbonica che sarà realizzato nella regione del Golfo. Il completamento del progetto è previsto entro la seconda metà del 2025. Exploit in Borsa
Il gruppo di Treviso attivo nello sviluppo e integrazione delle più moderne e complete tecnologie digitali 3D ha sfidato la volatilità dei mercati e si è quotata su Euronext Growth Milan. Positiva la reazione dei mercati. In fase di collocamento SolidWorld Group ha raccolto 6 mln. Il flottante al momento dell'ammissione è del 27,32% e la capitalizzazione di mercato all'Ipo è pari a 16,5 mln
La manifestazione è un'occasione per fare il punto sui grandi passi in avanti fatti in campo bio, che hanno portato l'Italia ad essere leader europeo e mondiale nel settore. La kermesse quest'anno torna in presenza alle dimensioni precedenti alla pandemia nella zona fieristica di Bologna dall'8 all'11 settembre, con buyer da più di 40 paesi del mondo. "Si discuterà delle sfide del futuro", spiega Calzolari
Il range di prezzo è stato fissato tra un minimo di 0,50 euro per azione e un massimo di 0,60. Prevista l'ammissione alla quotazione su EGM entro il mese di luglio 2022. L'ad e vicepresidente Fabio Sanzogni: "Questo percorso ci aiuterà ad accelerare i progetti di sviluppo che stiamo attuando, sia per linee interne sia per quelle esterne. Condividere con il mercato le nostre strategie ci rende ancor più consapevoli delle nostre potenzialità"
Dopo 15 anni torna a Verona un sindaco di centrosinistra. Damiano Tommasi, sostenuto da un'ampia coalizione di centrosinistra, conquista la fascia tricolore con il 53,83% delle preferenze. Una sconfitta clamorosa invece quella per il sindaco uscente Federico Sboarina (46%) e del centrodestra del duo Salvini-Meloni, ma soprattutto del governatore veneto Luca Zaia
Una novità e una conferma per la vicepresidenza di Confagricoltura Brescia. Scalmana confermato dopo aver ricoperto l’incarico negli ultimi sei anni. Vimercati fresco del ruolo ma già impegnato nell’Unione. Il confermato vicepresidente vede la necessità di alzare il livello qualitativo della struttura. Condivisione e unità d’intenti sono le parole chiave per Vimercati
La Lombardia ha circa mille imprese attive nel settore, di cui il 90% sono Pmi, che impiegano più di 50mila addetti e fatturano oltre 20 mld. Questi i dati essenziali richiamati durante il convegno 'Ricerca e innovazione, il futuro della mobilità'. L'assessore a ricerca e innovazione Sala: "La componentistica è l'elemento che caratterizza il nostro territorio in ambito automotive"
Le due società hanno firmato un memorandum per collaborare allo sviluppo congiunto di un progetto di due sistemi di trivellazione per fori di fondazione di grande diametro destinato ai parchi eolici. L'accordo prevede anche la possibilità di sviluppare le apparecchiature di perforazione che dovrebbero poi essere gestite da Saipem nell'esecuzione di progetti di parchi eolici
Ancora in corso lo spoglio al comune di Piacenza. Ma ad ora, infatti, a fronte di un'affluenza totale pari al 53,21% le 81 sezioni scrutinate su un totale di 108 sanciscono una sonora bocciatura per la candidata uscente in quota al centrodestra Patrizia Barberi (37%) che arranca sulle spalle della candita del Pd Katia Tiraboschi (40%). Il ballottaggio che verrà si annuncia più che tirato
La sostenibilità del comparto alimentare è una sfida di difficile attuazione in cui cercare di definire un modello accessibile e inclusivo, in cui la tutela ambientale (e sociale) sia bilanciata con le esigenze che derivano dalla crescita demografica. Una sfida che coinvolge tutti gli attori in campo, dal legislatore alle imprese, che sviluppano nuove strategie. A Parma il Festival della Green Economy tratta in una sezione apposita lo stato attuale e le potenzialità future del comparto
Questo, sullo sfondo di un rosso da 2,4 miliardi di euro al quale il player lombardo del petrolio intende porre rimedio, comunque a fronte di una permanenza di Saipem nella newco che sorgerà con una quota del 10%. E sulla scia di quell'abbandono delle trivellazioni su terra al quale, stando al piano di recupero, corrisponderà una crescita sul fronte 'offshore'
Il delta incrementale delle vendite dal 2015 al 2021 è stato di oltre il 60%. Il patri¬monio netto ha superato gli 811 mln. Il valore aggiunto stato di oltre 131,5 mln. Il territorio della rete Cia-Conad si estende dalla Romagna a San Marino, fino alle Marche settentrionali, Veneto e Lombardia. Nel complesso lavorano nei negozi più di 11 mila presone
Ancora sorprese sul fronte Civibank-Sparkasse. La richiesta di sospensiva del Cda friulano sull’Opa degli altoatesini ha avuto riscontro positivo dal Tar del Lazio. Decisione-lampo: la scadenza del periodo di adesione all’offerta era previsto per oggi. La camera di consiglio è fissata per il 31 maggio
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.