I dati dell’European Innovation Scoreboard confermano l’Italia un “innovatore moderato” per il 7° anno di fila, vicino alla media Ue. A livello regionale, Provincia Autonoma di Trento, Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia si confermano “innovatori leader”, seguite in fascia alto-moderata da Lombardia, Lazio, Toscana e Veneto
I dati FederUnacoma mostrano un rallentamento diffuso della domanda globale: il commercio di trattrici cala del 21,7% a 23,8 mld e interessa tutti i mercati principali, con segnali di incertezza anche per il futuro. Non va meglio in Italia: produzione a 14 mld, in calo del 14,5%, e esportazioni scese a 6,8 mld, in diminuzione del 15,1%
Al vertice dell'Aia la dichiarazione congiunta dei leader Nato afferma l'impegno a incrementare le spese militari in 10 anni (così come chiesto dall'Italia assieme al Regno Unito) secondo la ricetta del segretario Rutte. Sostegno all'Ucraina confermato e Russia bollata come "minaccia a lungo termine". Per l'Italia 54 mld entro il 2035 e secco “no” alla clausola di salvaguardia, la Spagna invece rimane fedele al 2,1% indicato da Sanchez
Il Parlamento approva la risoluzione che propone la proroga del Pnrr di 18 mesi per i progetti già in fase avanzata, anche se la Commissione si era già detta contraria. Più probabile, invece, che passi l'uso dei fondi non ancora spesi per la difesa. Sul testo integrale maggioranza e opposizione italiane divise al voto: il PD pur contrario al tema difesa volta le spalle a AVS e M5S e vota “sì”. A favore anche FI e FDI, astenuta la Lega
Anche Francia, Germania e Regno Unito hanno leggi che regolano lo spazio, ma una normativa comunitaria ancora non esiste. Tra assenza di iniziativa politica e la difficoltà a conciliare gli interessi delle due agenzie, Esa e Euspa, l’Unione europea rischia di inseguire ancora a lungo i grandi player globali: senza un supporto pubblico, la spinta europea del privato sembra non bastare
Oggi a Roma l’incontro Rutte – Meloni in vista del vertice dell’Aja di fine giugno. Il leader Nato cerca di tenere insieme le istanze degli Alleati, con Italia e Regno Unito concordi sulla data del 2035. L'osservatorio Milex valuta in 100 mld gli aumenti necessari all’Italia per adeguarsi alle richieste Nato, ma Crosetto precisa: “Decisione non ancora presa, non ci saranno ripercussioni sul sociale”
Durante il Business Forum di Brescia, i due Paesi hanno confermato la collaborazione sul piano imprenditoriale e commerciale. L'incontro arriva nel mezzo delle negoziazioni sull’accordo di libero scambio tra Unione europea e India. I ministri Tajani e Goyan hanno discusso partnership strategiche, dall'aerospazio alle terre rare, per un mercato che nel 2024 ammontava a 14 miliardi
Il segretario Rutte auspica “investimenti extra” e detta la formula per il 5% del Pil: 3,5% in spese militari più 1,5% in spese collaterali. L’Italia, però, rimane indietro: per Crosetto l’innalzamento della spesa si conseguirà solo nel 2035, mentre Tajani critica gli Usa: “Incoerente imporre dazi e chiedere più spesa”. Il 24 e 25 giugno vertice Nato a L’Aia
Questa mattina la Commissione ha raccomandato al nostro Paese di “rafforzare la spesa per la difesa”: l’Italia è all’1,3%, mentre per Crosetto l’obiettivo del 2% è stato raggiunto attraverso un ricalcolo concordato con la Nato. Domani a Bruxelles il vertice tra i ministri della Difesa del Patto Atlantico per discutere l’incremento della spesa militare
Meloni e Tokayev hanno siglato 8 dichiarazioni congiunte che coinvolgono numerose aziende italiane, da Ansaldo a Maire. Il nostro Paese è il terzo partner commerciale del Kazakistan dopo Russia e Cina e il primo dell’Ue, per un volume di scambi che ha raggiunto i 20 mld. Ad Astana anche il summit con i leader centroasiatici sul rispetto dei principi Onu
La premier è volata a Samarcanda per siglare 14 accordi di partenariato strategico con l'Uzbekistan, che generano investimenti per 3 mld su materie critiche, terre rare, gas e petrolio. Elementi particolarmente presenti nelle cinque repubbliche ex sovietiche dell'Asia Centrale. Domani Meloni sarà in Kazakistan
Lo European Research Council ha raddoppiato il fondo extra dedicato alla ricerca. Nel complesso tutte le iniziative Ue per il 2025 valgono 1,25 mld, compreso il piano destinato ad attrarre ricercatori da Usa e Paesi extra-Ue. In Italia, però, attualmente manca una posizione contrattuale che risponda alle richieste europee: senza riforme, i ricercatori rischiano di non poter beneficiare dei fondi
La Commissione europea accoglie l'opposizione italiana alla richiesta del Pakistan di registrare il riso Basmati come Indicazione Geografica Protetta. Una vittoria per il settore risicolo nazionale, che produce oltre il 50% del riso europeo. Lollobrigida: "Tutelate le nostre tradizioni e la nostra identità"
L'offerta pubblica di acquisto lanciata da Lavazza tramite Grey S.a.r.l. si avvia alla conclusione. Il delisting da Piazza Affari è ormai certo, con l'uscita dal listino prevista dopo il 27 settembre. I risultati finanziari del '23 mostrano una crescita dei ricavi e della redditività
Rispetto al +1,3% di luglio, il dato di agosto riflette l'ampliarsi della flessione dei prezzi dei beni energetici non regolamentati (-8,6%) e dei beni durevoli (-1,8%), mentre si registra un'accelerazione dei prezzi dei beni energetici regolamentati (+14,3%) e dei servizi relativi ai trasporti (+2,9%). L'inflazione di fondo resta stabile al +1,9%
Il governo prepara una riforma che estenderà la facoltà di applicare l'imposta a tutti i 7.900 municipi italiani. Previsto un tavolo tecnico per definire regole e limiti
L'associazione degli industriali delle carni e dei salumi propone di ridurre l'imposta dal 10% al 4% per non pesare sulle tasche dei consumatori. Il presidente Beretta: "Servono urgentemente risorse straordinarie per finanziare interventi strutturali e ristabilire le normali condizioni di mercato"
Secondo le indiscrezioni della Stampa, riportate oggi dall'Ansa, il ministero sta studiando una strategia per evitare il commissariamento. Il Tesoro avrebbe infatti optato per proporre l’adempimento di obblighi entro una determinata data, su governance, statuto e verifica delle incompatibilità
Rosa è stato eletto per il biennio 2024-2025; succede a Barbara Colombo. Nel 2023 la produzione italiana di macchine utensili, robot e automazione ha raggiunto i 7,6 mld, con un incremento del 4,6% rispetto al 2022. Colombo: "La debolezza della domanda interna ed estera è influenzata dall'incertezza riguardo a Transizione 5.0"
Secondo la ricerca di Sace, Doing Export Report 2024, si prospetta un futuro positivo per l’export italiano che si prevede tornerà a crescere. Il valore delle esportazioni supererà i 650 miliardi di euro nel 2024 e raggiungerà i 679 miliardi nel 2025. Trend positivo atteso anche per l’export di servizi grazie all’aiuto dell’ai
Secondo l’Istat, il 2023 è stato un anno caratterizzato da eventi meteorologici estremi che hanno impattato in modo grave sull’economia agricola ma non su quella agroalimentare
Il Presidente Fontana ha firmato una nuova ordinanza per rafforzare le attività di depopolamento dei cinghiali responsabili, tra l'altro, di numerosi danni all’agricoltura. L’obiettivo è quello di prevenire e controllare l’epidemia della PSA-Peste Suina Africana che sta preoccupando tutto il Nord Italia
Il calo delle esportazioni è guidato dalla riduzione delle vendite di beni strumentali (-13,8%), influenzate da operazioni di grande impatto a febbraio. Escluse queste, la diminuzione è dello 0,8%. Sul fronte delle importazioni, calano energia (-30,3%), beni strumentali (-12,3%), e beni intermedi (-7,6%), mentre crescono beni di consumo non durevoli (+5,8%)
La crescita del valore aggiunto (+0,4%) nel '23 è stata al di sotto delle previsioni per l’E-R (+0,9%) e per l’Italia (+0,7%). Le esportazioni sono diminuite del -8,7% e la richiesta di cassa integrazione dalle imprese è aumentata del +68,2%. Tuttavia, le prospettive per il 2024 sono più ottimistiche. Si prevede un miglioramento dei traffici sui mercati esteri (+2,1%) per '24
L'operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Venezia e dalla Procura Europea, con perquisizioni in diverse regioni come: Veneto, Lombardia, Fvg, ha portato al sequestro di 600 mln legati a un'attività fraudolenta nel settore dei fondi del Pnrr. Un sodalizio criminale, con prestanome e professionisti coinvolti, ha ottenuto finanziamenti per progetti mai completati, generando crediti falsi
Dopo quasi un anno di difficoltà, a marzo l'indice Hcob Pmi relativo al settore manifatturiero italiano ha terminato la fase di contrazione: il comparto è salito a 50.4 rispetto al valore di 48.7 di febbraio, superando le aspettative degli analisti. Questo segna la prima volta in un anno che l'indice supera la soglia di 50.0, secondo il report di Hcob-Pmi. Il settore ha mostrato segnali positivi, con nuovi ordini e produzione in crescita
Lo afferma il 19esimo Rapporto sul servizio idrico redatto dall'Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva in vista della prossima Giornata mondiale dell'acqua (22 marzo). Inoltre, un sondaggio su un campione di 3.355 persone evidenzia che la metà di essi ritiene insufficienti le informazioni sulla qualità dell'acqua potabile, e vorrebbe riceverne di più attraverso la bolletta
L’azienda specializzata nella consegna a domicilio di ingredienti già porzionati aprirà una sede a in Italia nel capoluogo lombardo e un centro logistico a Tavazzano (Lo). L’azienda punta a creare 80 nuovi posti di lavoro. Lo sbarco in Italia, in cui verrà creata una catena di approvvigionamento locale, si inserisce nel percorso di crescita internazionale del gruppo, già attivo in 15 paesi
Anche la quarantasettesima edizione del tradizionale appuntamento di fine estate a Cernobbio si svolgerà in parte fisica e in parte digitale. Le discussioni ruoteranno intorno al quadro economico post-Covid, alla situazione in Afghanistan e all’amministrazione Biden. Per quanto riguarda l’Italia si darà priorità al confronto sui temi del rilancio e della transizione ecologica
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.