Rimandata lo scorso anno causa Covid, si svolgerà al MiCo dal 10 al 12 ottobre la 26ma edizione di World Routes, il meeting del settore aeronautico, in cui si ritrovano compagnie aeree, aeroporti, industria ed enti turistici. Un appuntamento che servirà a ripartire dopo la pandemia in uno dei settori che più ne ha risentito. All'evento saranno presenti oltre 125 compagnie aeree
L'Istituto italiano del marchio di qualità inaugura la camera semianecoica nell'hub tecnologico nel milanese, un centro ad alta tecnologia per la verifica di dispositivi e sistemi smart. Le sperimentazioni vanno dallo spazzolino da denti wi-fi ai macchinari per l'industria 4.0
Il progetto, che vede la collaborazione tra gli Ambasciatori del Gusto e la Veneranda Fabbrica del Duomo, che sosterranno il restauro della chiesa della Madunina. I primi tre ambasciatori del gusto protagonisti del progetto sono gli chef Fusco, Battisti e Cracco, che, anche in vista delle festività natalizie, presentano un trittico d'autore all'insegna della dolcezza
All’ombra della Madonnina il comparto della moda si scrolla di dosso il grigiore pandemico e veste i colori della rinascita: è il primo vero passo verso un nuovo futuro, mentre in città si susseguono frenetici eventi e appuntamenti. Rosso (Otb): “Capitale europea fashion? La strada è giusta. Il mio Gruppo punta a una crescita organica e stabile del 20% anno su anno”
Chiusa la settimana della moda a Milano, il settore guarda alla fine dell’anno con speranza. Il rimbalzo post-covid è garantito, ma le previsioni delineano comunque una chiusura del 2021 al -15% rispetto al 2019. Il boom di eventi nella città meneghina ha permesso di scaldare i motori, ma per correre bisogna rivalutare la competitività delle nostre imprese e la disponibilità di personale specializzato
Il progetto, grazie al sostegno del Comune e della Fondazione Cariplo, prevede la rigenerazione e la cura delle aree intorno ai tunnel ferroviari che collegano via Padova a viale Monza. Il primo passo verrà fatto dagli sponsor, Mapei e Yume, e da partner tecnici con gli interventi di idropulitura e ripristino delle zone danneggiate. Verrà inoltre inserita nuova illuminazione
Chiusa la settimana della moda a Milano, il settore guarda alla fine dell’anno con speranza. Il rimbalzo post-covid è garantito, ma le previsioni delineano comunque una chiusura del 2021 al -15% rispetto al 2019. Il boom di eventi nella città meneghina ha permesso di scaldare i motori, ma per correre bisogna rivalutare la competitività delle nostre imprese e la disponibilità di personale specializzato
La creatura disegnata dall’architetta Favrin e realizzata a mano dal Maestro Moretti sarà l’attrazione principale della Vision Glass Week e troneggerà in piazza Gae Aulenti dal 5 all’8 ottobre. Già esposta a Istanbul, Venezia, Bologna, Ravenna e Padova, è il connubio tra arte e ingegno lagunare, uniti dal binomio Forme d’Acqua Venice Fountains-Consorzio Promovetro
Il fondo Milano Core I ha acquisito da Bel Real Estate Group l'edificio di via Mecenate che ospita gli uffici del Gruppo Kering. Di circa 18 mq, è uno dei pochi spazi in Italia ad aver ottenuto la certificazione Leed per la sostenibilità ambientale e abitativa. Il fondo di investimento alternativo è attivo a livello internazionale e ha acquistato dal 1996 circa 925 proprietà
La top Champion leader nel settore della chimica inorganica per uso industriale ha retto il 2020 nonostante il rincaro dei prezzi, registrando un leggero calo dello 0,9% di fatturato. Il direttore: “La carta è il packaging del futuro”. E per i prossimi anni prevede una crescita sia organica che per acquisizioni
L’inceneritore lascerà spazio alla “Biopiattaforma", progetto di simbiosi industriale che punta a un'economia circolare e carbon neutral. Il nuovo impianto sarà pienamente operativo da marzo 2023. La nuova Biopiattaforma valorizzerà 65.000 tonnellate di fanghi prodotti dai depuratori, il 75% dei quali verrà trasformato in energia e il 25% in fertilizzante
Dopo il Bosco Verticale lo studio di architettura ha ideato un altro edificio green, in simbiosi con la natura. Sorgerà su ottomila metri quadrati nella zona di San Cristoforo sui Navigli. Ospiterà terrazze e giardini pensili, a cui si aggiungeranno le migliori soluzioni tecnologiche: impianto fotovoltaico, raccolta di acqua piovana ed energia geotermica
L’obiettivo del piano “Pinqua”, sostenuto dal ministero, è migliorare la qualità dell’abitare e riqualificare i quartieri meno centrali. Le proposte sono cinque e si dividono tra progetti pilota e standard: coinvolte le zone di San Siro, Corvetto, l'area della M4 e della linea bus 90-91. Le opere dovranno essere realizzate entro il 2027
L'evento, occasione d'incontro nazionale di partenariato industriale promosso da Confindustria, sarà in programma al Mico Milano Convention Centre i prossimi 2 e 3 dicembre. un'opportunità che mette al centro la forza del network per supportare le imprese a gestire e guidare il cambiamento, implementando la loro competitività sui mercati globali attraverso nuove partnership
La riqualificazione della struttura è sostenuta dai due enti attraverso contributi in regime di Art Bonus, il programma governativo che favorisce il mecenatismo culturale. La struttura sarà un punto di riferimento e un presidio per la comunità con attività che metteranno al centro il teatro e la cultura, diventando così un importante polo di servizi e di aggregazione
La presentazione del rendiconto costituisce la sintesi degli sforzi e dei risultati ottenuti dall’azienda sul territorio. Nella provincia l'impresa si occupa dei rifiuti, della produzione, distribuzione e vendita di energia, della rete di riscaldamento e illuminazione pubblica. Il presidente Patuano: “Queste attività rendono tangibile ciò che significa essere una life company”
Lo storico brand di design meneghino, ora parte di Smemoranda Group, si prepara a risollevarsi facendo leva sulle proprie radici che affondando nella città di Milano. Il marchio ha annunciato collaborazioni con grandi artisti tra i quali spicca il nome di Stefano Boeri. L'azienda ha anche annunciato la partnership con la squadra neroazzurra per la creazione di una linea di zaini
La società, che gestisce la creazione del nuovo polo innovativo nell’area Expo, ha firmato una collaborazione con uno dei più importanti parchi tecnologici del continente asiatico. Previsti progetti comuni, scambi di ricercatori e rapporti anche con aziende private. L'ad dell'azienda milanese, De Biasio: "Creare una rete internazionale non è solo utile ma è indispensabile”
Parte il cantiere con la posa della prima pietra. L’edificio sarà realizzato con un investimento di 170 mln, sarà adibito ad ospitare uffici e completerà il panorama di CityLife. La conclusione dei lavori è prevista per la fine del 2025. Diventerà il primo palazzo ad uffici a superare l’impatto zero essendo pensato per consumare il 45% in meno di energia rispetto allo standard
Alla stazione Centrale è stato inaugurato un nuovo luogo dedicato al cibo e alla musica, due piani aperti dalle 7 del mattino fino a mezzanotte. Protagoniste saranno le specialità della cucina italiana, ma con accenni anche all’estero. "L'iniziativa in sé creerà lavoro, aiuterà anche i piccoli produttori e i piccoli distributori”, ha commentato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala
La settima edizione dell’evento sportivo dedicato ai più piccoli è stata presentata dalle assessore comunali Roberta Guaineri e Laura Galimberti. Hanno reso nota la possibilità di ospitare i bambini e le bambine di via Antonioni, luogo dove è scaturito il recente incendio, nonostante le iscrizioni chiuse. Guaineri su Facebook: “Restituiremo ai bambini la spensieratezza che hanno perso”
A Rho si terrà l'evento internazionale più grande al mondo dedicato all’industria energetica. L'obiettivo è fornire soluzioni al settore per affrontare le sfide sulla fornitura di energia pulita a prezzi accessibili, con un'attenzione particolare alla decarbonizzazione. "Il capoluogo è la location ideale per accogliere eventi di questa portata, per la sua esperienza e attrattiva "
E' stato eletto il nuovo rappresentante della Confederazione nazionale dell'artigianato del capoluogo lombardo. La digitalizzazione e la transizione ambientale sono i nuovi obiettivi, oltre al rafforzamento dell’associazione metropolitana per farla divenire un punto d’ingresso per imprenditori e professionisti attraverso un confronto con istituzioni locali ed europee
I finanzieri della Compagnia di Magenta hanno condotto delle indagini sulla società lombarda attiva nella produzione di caldaie, da cui sono emersi debiti pari a 200 mln di euro e distrazioni di denaro dalle casse aziendali da parte del management dell'azienda. Le 9 ordinanze hanno portato alla confisca preventiva, a carico dei 9 membri della famiglia proprietaria dell'impresa
Sarà attivo da settembre il bando che sostiene le aziende e gli esercizi commerciali delle zone che vanno dal quartiere Adriano a Gratosoglio, da Quarto Oggiaro a Lambrate, passando per la Barona e la Bovisa sino a Lorenteggio e Vigentino. Vasco (Camera di Commercio): "Le attività di prossimità e di vicinato sono fattori centrali per rigenerazione urbana e crescita inclusiva"
La manifestazione di rilievo internazionale nel campo delle tecnologie di processing, packaging e digitali per industria farmaceutica, biotecnologie e dispositivi medici nel 2022 non si terrà più in Emilia. I vertici dell'ente espositivo: "Convinti che sia il modo migliore per aumentare la competitività dei marchi"
L'istituto di ricerca socio-economico ha reso noto il rapporto sugli atenei italiani. Milano, Trento e Padova confermano le posizioni di vertice nelle loro categorie: il Politecnico guida la classifica dei politecnici nazionali. Tra i grandi atenei, al terzo posto si posiziona Pavia, confermandosi la migliore università pubblica della regione, e al settimo posto la Bicocca
Il progetto è aperto a tutti i dipendenti e dirigenti e ha lo scopo di incentivare l'innovazione e la transizione digitale dell'azienda. Avrà la durata di tre mesi e terminerà a fine settembre 2021: sono previste 50mila ore di formazione, 62 corsi di apprendimento e oltre 190 classi. L'ad Palermo: "Puntiamo sul capitale umano, perché il cambiamento può essere abilitata solo dalle persone"
La giunta milanese ha deciso di destinare l'avanzo vincolato di bilancio ai più colpiti dalla pandemia, ovvero aziende e nuclei famigliari, continuando delle misure iniziate nella seconda metà del 2020. "Non si tratta soltanto di un passaggio simbolico ma di un immediato e necessario aiuto alle parti più in difficoltà della nostra città" afferma l'assessore al Bilancio
La 33ma edizione ha visto le partecipazioni crescere del 27% rispetto a quella di settembre 2020, svoltasi ancora in piena pandemia. Le imprese hanno presentato le collezioni di tessuti e accessori A/I 2022/23, mentre con l'occasione Confindustria Moda ha diffuso i dati sulla performance del settore, che mantiene un saldo positivo per 242 mln nonostante il calo dell'export
Bene l’industria, la ripresa è più lenta per il terziario ma la speranza è di ritornare ai livelli precedenti alla pandemia nel 2022. Carlo Sangalli, presidente della Camera di commercio Milano Monza Brianza e Lodi: “Dobbiamo andare avanti con la campagna vaccinale e rilanciare Milano con le risorse del Pnrr, questa è la sfida più importante”
Con l'inaugurazione delle nuove postazioni di ricarica, prosegue la strategia di elettrificazione della società di Stellantis, conquistando le due aree più visitate e apprezzate della città e dell'intero Paese. Inoltre, a Fieramilano Rho è stato anche aperto un nuovo Leasys Mobility Store elettrificato, dove con la propria E-Mobility Card, si potrà ricaricare gratuitamente i veicoli
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.