L’acquisizione del marchio della Medusa, valutata 1,25 mld, ha generato entusiasmo tra gli investitori facendo chiudere il titolo a 49 dollari sulla borsa asiatica. Mediobanca prevede una diluizione degli utili e mantiene una raccomandazione “Neutral”. Anche Bernstein consiglia prudenza con una valutazione “Market Perform”
Marco Di Dio Roccazzella, Shareholder e Global Luxury & Consumer Leader di Jakala (autore del libro "Giorgio Armani, l'uomo, il marchio, l'azienda"), commenta il matrimonio Prada-Versace annunciato oggi: “Un ritorno sotto controllo italiano è un messaggio estremamente positivo”. Con l’operazione Prada “potrà ora competere con i grandi gruppi francesi e diversificare il proprio portafoglio”. E ancora: "Il futuro della moda? Sarà segnato da grandi conglomerati o da brand di nicchia che puntano sull’iper-personalizzazione"
Dopo settimane di conferme, smentite e ipotesi, il gruppo milanese acquisisce il marchio della Medusa dal fondo americano Capri Holdings. Il definitivo corrispettivo in contanti sarà determinato al momento del closing, previsto nel secondo semestre del ‘25, e sarà soggetto ad aggiustamenti basati su capitale circolante e posizione finanziaria netta. Bertelli (Prada): “Celebreremo l’estetica di Versace offrendo una piattaforma solida per la sua crescita futura”
Come riportato da Milano-Finanza sembra sempre più vicina la conclusione dell’acquisizione del marchio della Medusa da parte della maison milanese, grazie al supporto finanziario di un consorzio di banche guidato da Goldman Sachs. Circa 1,5 mld sarebbero destinati all'acquisto vero e proprio, mentre il restante verrebbe utilizzato per rilanciare il marchio, che negli ultimi anni ha registrato performance in calo
A prendere il timone della maison della Medusa, dal primo aprile ‘25, sarà l’ex direttore del design del brand del gruppo Prada, confermando sempre più l’ipotesi dell’imminente acquisizione di Versace da parte del colosso milanese della moda. Donatella, che ha guidato il brand dal ‘97 dopo la morte del fratello Gianni, assumerà il ruolo di Chief Brand Ambassador
Il titolo delle bevande alcoliche sale a 6,256 euro per azione nonostante i risultati ‘24 (vendite a +2,4%, ma utile a -39%). La maison del lusso scende a 65,75 dollari a Hong Kong nonostante i conti brillanti presentati ieri (ricavi a +15% e utile a +25%). L’analista di Bernstein: “Prada penalizzata dai timori per l'acquisizione di Versace”
Nonostante le smentite formali, il colosso della moda milanese sembra sempre più vicino all’acquisizione del marchio della Medusa, accordo che secondo i rumors dovrebbe concretizzarsi entro fine mese. Bene le quotazioni dell’attuale proprietaria Capri Holding (+8,7% al pre-mercato di Wall Street). Prada intanto chiude a Hong Kong con un rialzo a 68,5 euro, aspettando la presentazione dei conti ‘24 di domani
Il giorno dopo la sfilata alla Milano Fashion Week il titolo della maison di moda chiude a Honk Kong a 66,2 dollari locali, risentendo dell’andamento del listino asiatico (-3%). A margine dell’evento l’ad Guerra è intervenuto sui rumors del possibile acquisto di Versace da Capri Holdings: “Non è coerente con il nostro marchio”. Martedì prossimo la presentazione dei dati di bilancio del ‘24
Secondo le indiscrezioni il colosso del lusso milanese sarebbe nelle fasi conclusive delle trattative per l'acquisizione della maison della Medusa, che Capri Holdings punta a vendere. Il pacchetto includerebbe anche Jimmy Choo. L'annuncio potrebbe arrivare dopo la sfilata di Versace del 28 febbraio
Sei eventi fieristici: Fiera Milano Rho. Lineapelle, MICAM Milano, Milano Fashion&Jewels, MIPEL, The One Milano e Simac Tanning Tech che riuniranno oltre 2000 brand del settore, tra cui nomi di spicco come Gucci, Prada e Louis Vuitton. Attesi buyer da tutto il mondo che si preannuncia come un appuntamento chiave per l'industria della moda e degli accessori
La nuova figura porta con sé molti anni di esperienza nella vendita al dettaglio di lusso, ha lavorato in posizioni di management per Micheal Kors e Marc Jacobs. Svolgerà l’incarico come sostituto temporaneo di Jonathan Akeroyd dal 17 gennaio 2022 a dicembre 2022. In questo periodo la controllante, Capri Holding, continuerà la ricerca per un sostituto permanente
Il marchio della Medusa, rimasto senza amministratore delegato, ha annunciato che inizierà immediatamente la ricerca per un sostituto e giustifica la scelta dell’ex guida come un ritorno nel Regno Unito. La nuova nomina invece per Akeroyd avrà effetto dal primo aprile 2022 e nel nuovo ruolo guadagnerà 1,1 mln all’anno oltre a un’indennità annuale di prestazioni in denaro di 50mila sterline
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.