La Commissione ha ufficializzato la riduzione delle emissioni nocive del 90% entro il 2040, tappa intermedia verso la neutralità climatica di metà secolo. "Pragmatismo e flessibilità" indicano dall'esecutivo: per tenere insieme ambizioni climatiche e istanze nazionali, Bruxelles punta sulla flessibilità. La novità più rilevante riguarda la compensazione tra settori, che consentirà ai Paesi ampio margine per definire la strategia con cui raggiungere i target prestabiliti
I contenuti di VeneziePost sono a pagamento.
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni