Il gruppo milanese dell’energia eolica registra una flessione anche nei ricavi, che si attestano a 77,6 mln (-15%) e nell’ebitda (-21,3%). Cresce l’indebitamento finanziario (dai 533 mln di fine ‘24 a 616 mln al 30 giugno). Causa principale le condizioni anemologiche sfavorevoli. Approvato il piano industriale ‘25-’28, punta a raggiungere 2,5 GW
I contenuti di VeneziePost sono a pagamento.
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni