Home Analisi & Commenti Discoteche italiane più che dimezzate in 15 anni. Ma la provincia continua a ballare
 

Analisi & Commenti

Discoteche italiane più che dimezzate in 15 anni. Ma la provincia continua a ballare

Sono oltre 2100 le attività che hanno chiuso dal 2010, tra costi di mantenimento sempre più alti, il calo demografico dei giovani italiani e una pressione fiscale altissima. Ma le difficoltà non sono solo economiche: a cambiare è stato innanzitutto il modo in cui si socializza (e si ascolta la musica). Resistono, tuttavia, le realtà provinciali: «Costi più contenuti»