La partnership tra la società pisana, controllata dal colosso triestino, e l’azienda di Napoli punta a sviluppare veicoli marini autonomi per il controllo delle infrastrutture offshore. L’obiettivo è aumentare efficienza, sicurezza e autonomia di queste operazioni
I contenuti di VeneziePost sono a pagamento.
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni

