Il fondo di venture capital che punta su tecnologie per la decarbonizzazione e la resilienza climatica ha investito 3,5 milioni di euro. L’azienda milanese, nata come spin-off dell’Imperial College di Londra, sviluppa soluzioni genetiche per il controllo sostenibile degli insetti dannosi in agricoltura
I contenuti di VeneziePost sono a pagamento.
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni

