La società trentina attiva nelle soluzioni software e nei servizi per la trasformazione digitale della sanità ha ottenuto un finanziamento da 50 milioni di euro dalla Banca europea per gli investimenti. Le risorse sosterranno l’evoluzione della piattaforma Gpi4Med e altri investimenti tecnologici previsti dal piano 2025-2028
I contenuti di VeneziePost sono a pagamento.
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni

