Nel primo semestre l'utility lombarda aumenta i ricavi ma deve fare i conti con una minore "idraulicità" dopo i record del 2024. In calo Ebitda (-4%) e utile (-11%). Con la conferma degli obiettivi di fine anno limita la caduta in Borsa (-1,6%). E intanto scatta un procedimento dell'Arera per presunta manipolazione dei prezzi del mercato elettrico nel 2022
I contenuti di VeneziePost sono a pagamento.
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni