La Nato lancia una nuova missione contro la “flotta fantasma” russa, considerata responsabile degli attacchi ai cavi sottomarini nel Mar Baltico. È previsto il pattugliamento aereo e una flotta di droni navali. La commissaria Ue Virkkunen dà il suo sostegno per proteggere i cavi marini che sono cruciali, secondo Rutte, per “l’approvvigionamento energetico e il traffico internet”, nonché per indebolire la dipendenza energetica di Bruxelles dal Cremlino
L'offerta formativa degli atenei emiliano-romagnoli si arricchisce di nuovi corsi di laurea per l'anno accademico ‘25-’26, di cui cinque in inglese. A Parma spicca il corso per formare data analyst, mentre a Ferrara si educheranno nuovi professionisti nel settore energetico. Colla: “Percorsi in sintonia con le richieste del mercato del lavoro”
Il cuoco, Roberto Di Pinto, è partenopeo: e le sue origini si palesano in molti dei suoi piatti, definiti da tecniche culinarie
apprese anche all’estero. Proposti tre menù degustazione «Sine Tempore» (dedicato a Napoli), «Sine Confini» (l’evoluzione) e «Sine et Statis» (l’attualità). Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Il celebre fotografo milanese, noto per le sue campagne pubblicitarie rivoluzionarie e le collaborazioni con Benetton, si è spento all'ospedale di Cecina all'età di 82 anni dopo una breve malattia. Condoglianze dal mondo politico e imprenditoriale
A Vienna, l’estrema destra e i conservatori hanno trovato un accordo di bilancio che per il leader di Fpö Kickl rappresenta il primo passo “dei negoziati per formare un nuovo governo”. L’Ue si esprime fiduciosa sulle trattative in atto tra Fpo e Ovp, ma lo scoglio potrebbe essere sulla difesa. Rutte: gli “alleati devono spendere più del 2%” mentre verdi e popolari sottolineano il rischio di derive filorusse che potrebbe assumere l’Austria di Kickl
In un’atmosfera di vibrante cultura spagnola, il ristorante, riconosciuto come "Auténtico Español", propone ricette iberiche eseguite utilizzando ingredienti che giungono dalla madrepatria. I piatti sono sia di carne sia di pesce: degna di nota è la paella de carne premium seleccionada. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Prende forma l’ipotesi di ammodernamento della statale nel tratto Pergine-Novaledo. L'intervento prevederebbe la realizzazione di una galleria sotto il colle di Tenna e l'allargamento a due corsie nel tratto Levico-Novaledo, migliorando la viabilità in direzione Trento e Padova. Primo stanziamento da 110 mln, con stime da almeno 350 mln per la prima unità funzionale
La presidente Ue, Ursula von der Leyen, ha istituito 14 nuovi gruppi di lavoro per affrontare le priorità dell'agenda europea, tra cui il potenziamento della difesa in vista delle sfide che il ritorno di Trump alla Casa Bianca comporta sul fronte degli investimenti militari. Intanto Zelensky ha incassato da Bruxelles i primi 3 miliardi di euro dagli asset di Mosca, che mantiene una linea dura contro Kiev. Kallas da Roma fa sapere che le sanzioni alla Siria potrebbero allentare
Nel locale poco distante dal Piccolo Teatro di Milano si respira l’aria
delle trattorie della memoria, con molto legno negli arredi
e specchi alle pareti. La cucina, tradizionale ma con qualche tocco innovativo, si affianca a un repertorio di rossi piemontesi. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Giuda Milano e Lombardia a Tavola 2025
Scoppia un nuovo caso della malattia virale dei suini in un allevamento da riproduzione a Vigolzone (Pc). Si procederà ora all'abbattimento di tutti i suini presenti nello stabilimento colpito. Il ministro Schillaci: “Rintracciati tutti i prodotti infetti, Ora si sta procedendo alla chiusura dei varchi esistenti sulle autostrade A1 Milano-Parma e A15 Parma-La Spezia”
Il cuoco Cesare Battisti ha saputo individuare piccoli, selezionati fornitori da tutta Italia rispettosi del territorio per riproporre i piatti milanesi e lombardi garantendo alta qualità. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Giuda Milano e Lombardia a Tavola 2025
La società regionale Aria annuncia in una nota il rinvio della pubblicazione della gara per la connettività via satellite, prevista per il 7 gennaio, per cui sarebbe in pole Starlink di Elon Musk. "Gli elaborati, redatti e conclusi il 24 dicembre, sono in corso di verifica per valutare gli impatti delle modifiche al correttivo del codice degli appalti"
Arriva lo stop dai Ministeri di Ambiente e Cultura al progetto del parco eolico "Emilia" da 54 megawatt di potenza che sarebbe dovuto sorgere tra i comuni di Monterenzio, Casalfiumanese, Castel del Rio e Castel San Pietro Terme, nell'appennino imolese. Emerse criticità legate al dissesto idrogeologico e all'impatto paesaggistico
La società ferroviaria regionale, principale operatore del trasporto pubblico su rotaia in Lombardia, ha chiuso l’anno con un numero medio di viaggiatori feriali a quota 762 mila (713 mila nel '23). Rispetto al ‘19 calano del 4,6%, mentre i passeggeri aumentano nei weekend (il sabato +19,7%)
Dalla cucina di impronta
casalinga giungono le caserecce trafilate al bronzo con fagioli
cannellini e, il mercoledì, la tiella barese. A Milano i piatti rustici preparati "alla pugliese" dal 1975. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Il presidente di Arera stima che nel 2025 le bollette sull’energia cresceranno del 9-10%. Federconsumatori lancia l’allarme per una ripresa dell’inflazione. Intanto da Bruxelles la portavoce Anna-Kaisa Itkonen rassicura sulle scorte “che sono intorno al 70%”. Ma intanto salta l’incontro tra Ucraina e Slovacchia, che con l’Ungheria sono tra i paesi più penalizzati dal blocco imposto da Kiev
In attività da più di trent’anni, del Treno è una delle poche vere osterie milanesi rimaste. L’atmosfera conviviale si articola in più sale e comprende anche un salone Liberty per gli eventi. La cucina si avvale di ingredienti acquistati dai produttori dei Presidi Slow Food. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
La Regione stanzia nuove risorse per sostenere lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili del territorio. Il primo, da 20 mln, per Comuni ed enti pubblici che hanno superato la prima fase di selezione. Il secondo, da 27 mln, per Comuni con più di 5mila abitanti
Le organizzazioni sindacali estendono le proteste, iniziate oggi, fino a giovedì 9 gennaio nella sede dell’azienda bolognese della gestione di servizi di call center. La società, che collabora anche con Hera, ha disapplicato l'accordo integrativo e revocato le modalità di smart working precedentemente concordate ai lavoratori
La giunta comunale ha dato oggi il via libera al progetto per la realizzazione del palasport, affidato alla Chorus Life Spa. L’investimento complessivo è di 14 mln di cui 8 mln a carico del privato. I restanti 6 mln verranno forniti dall’amministrazione comunale. A metà gennaio 2025 prevista la pubblicazione del bando di assegnazione dei lavori
Secondo Il rapporto BesT dell’Istat, le due regioni sono le migliori per indicatori di benessere (62,7% in Fvg e 61,4% in Trentino-Alto Adige nelle fasce alte). Tra le province spicca Trieste (71,4%), Trento (67,2%) meglio di Bolzano (55,6%). In Trentino il 50% degli individui ha un reddito di almeno 21.500 euro, in Fvg la media è 20.200 (Nordest a 20.500, Italia a 17.500)
Una convenzione tra Regione Lombardia, Comune e Concessioni Autostradali Lombarde per realizzare un'infrastruttura strategica che supererà l'area di frana sul torrente Bitto. L'opera, attesa da 40 anni dal comune in provincia di Sondrio, sarà completata entro il 2028
A Milano, vicino al Naviglio di Ascanio Sforza, una cucina che combina ingredienti di alta qualità e sapori regionali con piatti come la lingua di vitello in salsa tonnata e la trippa alla romana. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Dopo sei mesi di tensioni e rotture delle trattative, è stata raggiunta l'intesa sul piano di ricambio generazionale e sul premio aziendale dell’istituto guidato da Giuseppe Castagna. Previste 1.050 nuove assunzioni a fronte di 1.600 uscite. Prorogato il contratto integrativo fino al 2026, con premio di 2.100 euro
Lo storico produttore bolognese di componenti elettronici per l’automotive, ex Arcotronics, ha annunciato esuberi per circa la metà dei suoi 278 dipendenti nello stabilimento di Pontecchio Marconi. L'azienda chiede 4 settimane di cig ordinaria da gennaio. I sindacati: "Mancano investimenti e un piano industriale credibile"
Il gruppo della moda e il colosso dell’eyewear prolungano la loro collaborazione fino al 2030 (con possibilità di estensione fino al ‘35). L’accordo, tra “partner fidati e di lunga data”, prevede lo sviluppo, la produzione e la distribuzione globale degli occhiali a marchio Prada, Prada Linea Rossa e Miu Miu
Un ristorante dal design cosmopolita offre autentica cucina cinese con piatti come l'anatra alla pechinese e innovativi dim sum ripieni di astice e mazzancolle con caviale e zeste di lime. Ambiente raffinato con cucina a vista e una vasta selezione di vini internazionali. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Si è spento a Milano Gian Paolo Barbieri, uno dei più influenti fotografi italiani del XX secolo. Nato nel 1935, ha lasciato un'impronta indelebile nella fotografia di moda internazionale, collaborando con le più prestigiose maison e immortalando icone come Audrey Hepburn e Monica Bellucci
Continua il dibattito sul Salva-Milano. Secondo il segretario della Cgil locale Luca Stanzione, "il testo così com'è porta con sé il pericolo che i Comuni vengano lasciati soli a definire le regole del gioco contro i fondi speculativi e predatori". E ancora: "Si accompagni il provvedimento con una legge di riforma nazionale come promesso a luglio". Intanto La Russa attacca: "Non mi piace, è un Salva-Sala"
Lo scalo bergamasco avrà una struttura ricettiva di alta gamma gestita dal gruppo veneziano specializzato nell'hotellerie a 4 e 5 stelle, e finanziata da Sacbo con 30 mln. Apertura in tempo per le Olimpiadi Invernali. L’edificio offrirà 180 camere moderne, una lobby operativa 24h/24, una navetta dedicata per il terminal nonché spazi di ristoro e relax
Il Tribunale di Milano ha condannato in primo grado l'attuale ad dell'istituto ex popolare di Lecco per manipolazione del mercato e false comunicazioni sociali risalenti alla precedente esperienza in Carige. Il legale di Paolo Fiorentino: "Convinti della sua innocenza". Il CdA di Banca Progetto: "Fiducia rinnovata all'unanimità, Fiorentino proseguirà il suo mandato"
Veneto Est punterebbe su Lorraine Berton, la presidente di Belluno–Dolomiti. Vicenza non sarebbe ostile mentre Verona propone Poli. Nulla di fatto nella prima riunione dei saggi. Ma l’associazione guidata da Carron deve necessariamente trovare un'alleanza con Vicenza o Verona. E l’accordo potrebbe includere la presidenza del Cuoa
Il completamento oggi dello scavo della galleria San Giorgio (Vr), lunga oltre 3400 m, conclude la realizzazione delle 4 gallerie della linea Av/Ac Brescia Est-Verona. L'opera, del valore di 3 mld e finanziata dal Pnrr, fa parte del Corridoio Mediterraneo, che collegherà la Penisola iberica all'Ucraina. Il consorzio Cepav due, guidato da Eni, prevede la conclusione dei lavori entro il ‘26
La tratta ferroviaria utilizzata da 19.000 pendolari lombardi figura tra le più disagiate nel rapporto di Legambiente che fa il punto sul trasporto su ferro in Italia. Preoccupazione per i tagli alle linee Milano-Venezia e Milano-Ventimiglia. Nota positiva l'apertura della nuova M4 a Milano
In un ambiente dal fascino d’antan, questa storica insegna milanese celebra la cucina piemontese e locale con piatti iconici. Tra i grandi classici spicca la cotoletta "uregia d’elefant" impanata nei grissini. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
La società milanese, quotata su Egm e specializzata nelle fragranze di lusso, riduce al 24,9% la propria partecipazione nella controllata udinese di prodotti skincare. Ceduto il controllo alla fondatrice di Bakel Gregoris attraverso la società Mgb. L'operazione da 1,24 mln apre la strada alla quotazione dell'azienda friulana entro giugno ‘25
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.