Il numero di domenica del settimanale economico di ItalyPost indaga il settore della cybersicurezza, con l'Italia tra i Paesi più colpiti. Focus sul nodo della crittografia post-quantum e le vulnerabilità delle imprese
Il gruppo imolese dei cavi isolanti ha chiuso il primo semestre con il fatturato in calo a 204 mln, che risente della contrazione dei volumi di vendita. Scendono anche l’Ebitda da 12,4 a 10,8 mln e l’utile da 4,8 a 3,8 mln. In aumento anche l’indebitamento
Il nuovo polo dell’azienda padovana, frutto di un investimento di oltre 100 mln, riunisce produzione, ricerca e spazi esperienziali nella zona industriale tra i comuni di Cadoneghe e Campodarsego. Zaia: “Simbolo tangibile di visione, coraggio e responsabilità"
Nell'incontro con i produttori, la Commissione conferma la richiesta di revisione dei divieti al 2035. Ma in cambio chiede collaborazione tra le case automobilistiche nella produzione di modelli più economici e per lo sviluppo – tramite AI – di software avanzati
La Giunta ha dato il via alla variante urbanistica per il potenziamento dello scalo merci in Sinistra Candiano che ora attende il via dal Consiglio comunale. Previsti nuovi binari e misure ambientali per un porto più sicuro e competitivo
Dall’allarme droni russi allo spazio come nuovo campo di battaglia: questi i temi caldi agli “Stati Generali” di Frascati con i leader Ue e le imprese del settore. Il commissario Ue Kubilius: “Nel bilancio 2028-34 budget quintuplicato a 131 mld”. E il direttore dell’Esa benedice la possibile jv sui satelliti tra Leonardo, Airbus e Thales
Aperto il testamento di Re Giorgio: la Fondazione eredita il 100% della maison, mentre viene programmata la cessione di una quota minoritaria del 15% entro 18 mesi a un colosso industriale del lusso. In alternativa, tra cinque anni la quotazione in Borsa. Ma la fondazione resterà con una minoranza di blocco del 30,1% per il controllo
I sindacati annunciano nuove mobilitazioni contro i licenziamenti programmati. Presidi quotidiani davanti alla sede aziendale per accompagnare il confronto con il management. Ancora nessun impegno concreto, situazione inaccettabile per le sigle
L’azienda bresciana chiude il semestre con ricavi in crescita del 4% a 124,3 mln. Bene l’estero (+10%) che compensa il calo in Italia. L'Ebitda è pari al 31% dei ricavi, mentre da una situazione di cassa si passa a debiti per 23,8 mln a causa di forti investimenti
Nel secondo trimestre ‘25 l’occupazione è salita su base annua di 226 mila unità (+0,9%) trainati dagli over50. Nell’industria occupati a 4,8 mln: mai così tanti dal 2008, nonostante la produzione continui ad arrancare. Stabili disoccupazione e inattività. In aumento anche le retribuzioni (+3,1% sul pari periodo ‘24)
Il gruppo statunitense Crane Nxt ha concordato con i fondatori della multinazionale di Travagliato (BS) dei sistemi di tracciabilità di rilevare il 49,6% delle azioni a 5 euro e poi di lanciare un’opa per il delisting. Il prezzo dell'offerta, seppur a premio del 4% rispetto alla chiusura di ieri, è comunque a sconto del 50% rispetto al prezzo dell'ipo
La Lombardia si conferma epicentro della transizione ecologica italiana, con investimenti “green” che riguardano oltre 102 mila imprese. Tendenza incoraggiata dalle istituzioni che hanno stanziato quasi 10 mln in tre anni per efficienza e rinnovabili
Secondo Confindustria Brescia le esportazioni della provincia scendono dello 0,6% tra aprile e giugno. Nei primi sei mesi dell’anno il saldo commerciale si riduce ai minimi dal 2020, complice il rallentamento dei mercati e l’effetto del rafforzamento dell’euro sul dollaro
HostMilano, in collaborazione con Confcommercio, presenta “Il gusto dell’ospitalità”, evento dedicato a caffè, gelato, pane e ristorazione. Dati in crescita per export e filiere made in Italy in vista del Salone internazionale dal 17 al 21 ottobre
L’azienda italiana dell’aerospazio ha proposto un aumento di capitale fino a 400 mln per rafforzare la crescita nei mercati spaziali e della difesa. Tra gli obiettivi un nuovo impianto in Usa operativo entro il ‘28 che produrrà motori a propellente solido. Migliorano anche i risultati semestrali: ricavi in aumento del 30%, ebitda a +23,7% e perdita ridotta a 200 mila euro
Il gruppo Stellantis ha firmato un accordo vincolante per cedere lo storico stabilimento dei motori a Gamma Engines, società della multinazionale Marval con sedi operative in Italia, Regno Unito e Cina. Fissato per il 15 settembre un incontro in Regione per valutare l’operazione. I sindacati: “Vogliamo vedere il piano”
Il gruppo di Reggio Emilia specializzato in accessori per smartphone chiude la prima metà dell’anno con un fatturato in calo del 2,9%, mentre il margine operativo cresce del 2,9%. L’utile netto rimane stabile. La società si prepara a un 2025 più difficile a causa dell’incertezza dei mercati
Le previsioni si confermano in crescita (+16%), con oltre 640mila passeggeri attesi e 541 scali complessivi. Le autorità portuali puntano a rafforzare il posizionamento di Venezia e Chioggia come hub nel turismo marittimo internazionale
Pubblicato il rapporto di Veneto Agricoltura che fotografa la situazione del settore. Superati gli 8 mld di valore della produzione, grazie all’aumento dei prezzi (+1%) e dei volumi (+0,5%). Calano lavoratori e imprese attive
Per l’ad nuovi modelli e partnership tra marchi sosterranno i volumi dal quarto trimestre. Sui dazi Usa: “Capiamo l’obiettivo, con Trump dialogo costruttivo”. Avanza la partnership con Leapmotor, ma a Cassino la produzione si ferma di nuovo. I limiti Ue? “Insostenibili. Puntare su incentivi per mini car e sostituzione dei veicoli obsoleti”
Innovare in fabbrica vuol dire tenere insieme discontinuità e stabilità: cambiare senza fermare i processi. Per i direttori operations l’innovazione diventa così un flusso da gestire, che parte dall’analisi e si traduce in standard operativi
La Fashion Week di Milano (23-29 settembre) ricorda Re Giorgio con sfilate e una mostra celebrativa. In passerella debutti importanti e anniversari di maison storiche. Ma il settore soffre: le vendite in calo e l’incognita dei dazi americani frenano le previsioni per il 2025
Continua il calo produttivo del settore metalmeccanico, più accentuato rispetto al -2,8% dell’industria nel suo complesso. Timido segno più nel secondo trimestre (+0,5% congiunturale). Nei sei mesi scende anche l'export (-0,5% su base annua). Intanto riparte il dialogo con i sindacati sul contratto nazionale
Torna la tensione sulla presenza cinese nel gruppo italiano degli pneumatici. Un editoriale del Global Times accusa Roma di piegarsi alle pressioni Usa e rivendica il rilancio industriale dopo l'opa del 2015. La replica di Pirelli: nessun sostegno industriale da Sinochem, la crescita frutto del management
La Lombardia chiude il semestre a +2,8% spinta da chimica e alimentare. Veneto ed Emilia Romagna arrivano a giugno ‘25 in frenata (-1,3% e -1,4%). A penalizzarle: tessile e meccanica. Friuli e Trentino, invece, crescono grazie a cantieri navali e agricoltura. Nel semestre, +2,1% a livello nazionale
Il Parlamento Ue ha approvato le modifiche che consentono di inserire 5 nuove priorità nel capitolo dei fondi di Coesione: oltre a transizione, competitività, resilienza idrica, housing, c'è anche la difesa. La redistribuzione dei fondi resta su base volontaria
l rumor sull'accordo, che ieri hanno fatto sbancare Oracle a Wall Street (+40%), confermano la volontà di Sam Altman di voler puntare alle stelle da solo. Una strategia già caratterizzata dallo svezzamento da Microsoft e dalle indiscrezioni sulla produzione di chip proprietari
Il mercato immobiliare conferma i segnali di ripresa di fine '24 e inizio '25: tra aprile e giugno compravendite residenziali a +8,1%, trainate dal Nord; avanza anche il non residenziale (+5%). Salgono gli affitti (+1,5% i contratti e +5% il canone globale). Ma Nomisma avverte: nel secondo semestre pesa l’incertezza macroeconomica
Alla Fiera di Rimini, dal 4 al 6 marzo 2026, si terrà la quarta edizione di "Key-The Energy Transition Expo", organizzata da Italian Exhibition Group. L’evento si propone come piattaforma di incontro per aziende, istituzioni e professionisti impegnati nei processi di transizione energetica
Nel primo semestre 2025 il gruppo di Vimercate (MB) leader nella distribuzione di prodotti tecnologici consolida la propria leadership nel Sud Europa con ricavi a 1,93 mld (+4%), un Ebitda adjusted di 25,1 mln (+2%) e utile netto in crescita da 3,3 a 3,4 mln. Sale anche l'indebitamento a 327,5 mln, influenzato dal nuovo magazzino di Tortona e dai piani di rateazione fiscale
Pelliconi, società italiana fondata nel 1939 a Bologna è oggi il principale produttore mondiale di tappi a corona oltre che nella produzione di chiusure in alluminio e plastica per bevande, ha avviato un nuovo stabilimento produttivo a Johannesburg, Sudafrica. Questa iniziativa rappresenta una tap...
L’agenzia trevigiana punta a raggiungere 135 dipendenti nello stabilimento ex Safilo di Longarone entro un anno, utilizzando ammortizzatori sociali straordinari. Un incontro tra azienda e sindacati è fissata per il 16 settembre, la Regione Veneto segue il processo supportando il dialogo tra le parti
L’unicorno tech milanese ha annunciato l’acquisizione di Vimeo, storica piattaforma statunitense di condivisione video. L’operazione, di cui si parlava da oltre un anno, prevede il delisting entro fine 2025 e rafforza la strategia di espansione di Bending Spoons, già proprietaria di Evernote e WeTransfer
Lo stabilimento ex Flextronics di Trieste sarà rilanciato da Startech Industries e produrrà componenti per datacenter. Previsti investimenti da 80 milioni, salvaguardia dei 333 lavoratori e crescita dell’organico fino a 420. Entusiasmo di governo e sindacati, Usb critica il profilo dei nuovi proprietari
In vista dell’incontro tra le lobby dell’automotive di venerdì, la presidente della Commissione Ue cerca una posizione di compromesso. “Non possiamo permettere alla Cina di conquistare questo settore”, dice von der Leyen. "L'Europa deve avere la propria e-car economica, ecologica, europea. Ma nel rispetto della neutralità tecnologica, stiamo preparando la revisione del 2035"
Con il nuovo accordo con la Medicine Control Agency del Gambia, Antares Vision fornirà tecnologie innovative per rafforzare la regolamentazione farmaceutica del Paese e migliorare la trasparenza dei processi. Il progeto punta alla digitalizzazione della filiera e l’adeguamento alle normative internazionali
La società milanese, attiva nel settore ICT, chiude il primo semestre 2025 con ricavi in crescita del 57,7% e utile netto a +22,6%, grazie all’acquisizione di A&C Group e alla crescita organica. La strategia punta su innovazione, ampliamento dell’offerta e ingresso in nuovi mercati verticali
La società milanese, attiva nel settore ingegneristico, ha ottenuto un contratto per la terza fase di sviluppo del giacimento di Sakarya, focalizzata sulla costruzione di gasdotti. Dopo aver avviato la seconda fase nel 2023, l’azienda inizierà la terza con una durata prevista di tre anni consolidando la presenza nel lungo termine
Dopo mesi altalenanti, luglio conferma l’andamento positivo di giugno: +0,4% sul mese, +0,9% sul ‘24. Cresce in modo diffuso la manifattura, ma crolla l’energia (-7,8%). Tuttavia, secondo il rapporto Cnel, la produttività è ferma dal 2019 frenata da micro-imprese, lavoratori poco qualificati e pochi investimenti sul digitale. E i beni alimentari costano il 30% in più
Il gruppo lombardo Induplast entra nel segmento del make-up di alta gamma con l’acquisizione di Tanklux, specializzata nel packaging cosmetico. La famiglia fondatrice resterà operativa, affiancando il management nel nuovo piano di sviluppo condiviso
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.