Tanto valgono i lavori di ammodernamento e raddoppio del Lotto 4 della linea ferroviaria Caransebes-Timisoara-Arad. Che la multinazionale italiana ultimerà in consorzio con Salcef, come già stabilito in relazione al contratto da 291 mln relativo al Lotto 3 della stessa opera. Crescono così a fino a quota 2 mld le assegnazioni di Webuild nella sola Romania
L'azienda reggiana, che dagli anni '60 rappresenta un riferimento nelle motorizzazioni per macchinari agricoli e da giardino, si espande così oltre le Alpi. Acquisendo l'attività operativa di un distributore legato al marchio John Deere che ha contribuito a fare le fortune anche del gruppo emiliano. Che conta 90 dipendenti e quasi 37 mln di fatturato nel 2021
Lo comunica i consorzio in una nota di aggiornamento di produzione per il 2022. A livello regionale, l'Alto Adige e il Trentino perdono il 9 e l'8% rispetto al 2021. Si abbassano di una percentuale consistente anche il Friuli Venezia Giulia (-18%) e la Lombardia (-15%), mentre il Veneto torna nella media e l'Emilia-Romagna raggiunge una produzione paragonabile a quella del 2018
Risultati in linea con l’intero 2021 per la holding milanese, attiva nei settori dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale. L’Ebitda al 30 settembre si attesta a 27,1 mln (32,9 nel ’21), mentre l’Ebit sale a 15,6 mln, +45% sull’intero 2021. Il presidente Catania: “I risultati confermano la validità delle iniziative del nostro Piano Industriale, nonostante i rincari di energia e materie prime e il continuo rinvio del quadro regolatorio per l’ecobonus 110%”
Morocolor nasce nel 1933 e oggi esporta in più di 80 Paesi la produzione di colori e prodotti per uso didattico e artistico. Alla base della politica aziendale vi è una grande responsabilità nel garantire la sicurezza degli articoli, con investimenti nei test e nelle analisi di controllo. In occasione di Open Factory, i visitatori verranno accolti da un video di presentazione dell’azienda con la possibilità di approfondire con esperti tutte le curiosità
Gabel, gruppo leader nel settore tessile, si distingue nel panorama competitivo europeo per la capacità di realizzare tutta la gamma di prodotti di biancheria per la casa. Si caratterizza per l’attenzione costante alla qualità, in tutte le fasi, dall’ideazione alla produzione, così come nel post vendita dedicato ai clienti. In occasione di Open Factory prevede turni di visita guidati da speciali “Ciceroni”: i manager e i titolari della società
Settima tappa per il tour promosso da ItalyPost e L’Economia del Corriere della Sera, che hanno selezionato le 1.000 migliori aziende della provincia di Treviso. Imprese che crescono, macinano utili e sono solide finanziariamente. Lunedì 21 novembre al Centro Congressi - Best Western Premier BHR Treviso Hotel di Quinto di Treviso (TV) la cerimonia di premiazione. Tra gli imprenditori che interverranno ai confronti, presenti anche Marchi, Marchetto e Zoppas
All’evento di apertura del Bergamo Città Impresa si è parlato di crisi, ma anche di ripresa. Dal rapporto di De Felice (Intesa Sanpaolo) emerge come, dopo un '23 complesso, l’Italia tornerà ad un Pil in crescita dell'1,8%. Ma guardando all'attualità, per la presidente di Confindustria Bergamo “preoccupa il calo di fiducia degli imprenditori, che incide sugli investimenti". Mazzoleni (Camera di Commercio di Bergamo): “Il territorio è resiliente, ma rischia di essere escluso dalle catene internazionali”
L’azienda specializzata in servizi per velivoli ad ala rotante e fissa, con sede operativa nell’Aeroporto di Reggio Emilia, entra nel perimetro del gruppo di Borgomanero (Novara) che produce sistemi e tecnologie per l’aviazione. Prevista per Euroavia anche la costruzione di un terzo hangar per aumentare la capacità manutentiva dal 2023. Mecaer Aviation in una nota: “Il Gruppo consolida la posizione di leader italiano nella manutenzione di elicotteri”
Le ottime performance fra gennaio e giugno dei raggruppamenti distrettuali vedono in testa la Ceramica sassuolese (2,4 mld di esportazioni e +422 mln sul primo semestre 2021). Bene, poi, anche il Sistema Casa (+20,9%), l'Agroalimentare (+13,6%), la Meccanica (+6,6%), il tessile e i poli tecnologici. L'export è cresciuto nel mercato Usa (+188 mln) ed in quelli dell'Europa occidentale (+523 mln). Cali solo in Cina (-73 mln) e Russia (-44 mln)
Per la storica azienda dolciaria di Verona, il capitale impiegato nel corso dell’esercizio 2021\2022 è risultato pari a 252,2 mln (+23,3 mln sul ‘21). Il Patrimonio netto è pari a 154 mln (+7 mln) e PFN di quasi 100 mln (+ 16,5 mln). L’azione combinata di contenimento dei costi e aumento dei prezzi di alcuni prodotti ha solo parzialmente coperto il rincaro delle materie prime, portando l’utile a soli 8 mln
Il bilancio occupazionale negativo è determinato prevalentemente dai contratti a tempo determinato (-26.003). Saldo positivo per l'indeterminato (+4.794). Nonostante il calo dell’ultimo mese, l'andamento dell’intero '22 si conferma positivo (+48.926 posizioni lavorative nei primi 10 mesi). Il saldo mensile è negativo in quasi tutte le province, tranne Padova (+802) e Vicenza (+52). Donazzan: "I segnali di rallentamento sono evidenti. Ci preoccupa l'agricoltura, dove la flessione delle assunzioni si sta protraendo da oltre un anno"
Draxton è una fonderia di ghisa costruita dall’imprenditore Bruno Peraro negli anni ’70. Oggi è un produttore globale di componenti fusi e lavorati ed è presente nei principali mercati automobilistici globali. L'azienda si dedica anche alla produzione e commercializzazione di componenti altamente ingegnerizzati, principalmente per l’industria automobilistica in Nafta e in Europa e con rilevante presenza in Cina. In occasione di Open Factory aprirà nel suo stabilimento di Rovigo
Unox, azienda di Cadoneghe (PD), è attiva nella produzione e commercializzazione di forni professionali per i settori della ristorazione. Oggi è un'impresa globale con più di 1.000 collaboratori. Per Open Factory l'azienda prevede tre attività: show cooking con l'illustrazione delle diverse tecnologie; l’attività “Mani in pasta”, in cui ci si potrà mettere alla prova in un il laboratorio con un Pastry Chef. Poi il “Mondo dei lievitati”, per scoprire quali sono i segreti che si celano dietro alla lavorazione degli impasti
La 15esima edizione, diretta da Dario Di Vico, si aprirà domani 18 novembre. Si parlerà di crisi energetica, inflazione, Pnrr e sostenibilità. Nell'intero weekend previsti 40 eventi con 150 relatori fra economisti, esperti e imprenditori. Tra gli ospiti che interverranno nei confronti, presenti anche Jean-Claude Trichet, Romano Prodi, Adolfo Urso e Letizia Moratti. Spazio anche al Premio Letteratura d’Impresa
La federazione raccoglie pressoché la totalità delle imprese del settore orafo italiano. Secondo i dati elaborati dal Centro Studi di Confindustria Moda, le esportazioni hanno registrato in luglio un +5,7% in valore sull’analogo mese 2021. Il raffronto con la situazione pre-pandemia mostra come i livelli attuali risultino superiori del 42% rispetto a quelli del gennaio-luglio 2019
L’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia ha annunciato di aver avviato un iter per importanti progetti che vedranno coinvolti il passante di Bologna e potenziamenti dell’A13 sull’area emiliano-veneta e della Milano-Lodi. È tutto pronto e si tratta di cantieri che possono già partire. Riflessioni anche sui lavori di ammodernamento della rete e sulla sostenibilità della gomma
Secondo Excelsior Informa, il bollettino realizzato da Unioncamere, Anpal e delle Camere di commercio italiane, gli ingressi previsti su base nazionale nel mese di novembre sono 382mila, di cui il 9,1% in Emilia. I contratti per gli ingressi lavorativi stimati riguardano per l'82,5% lavoratori dipendenti e per il restante 17,5% lavoratori con forme contrattuali diverse
Questo è stato “un buon anno" per il gruppo Piovan, specializzato nella fornitura di soluzioni per l’automazione industriale e servizi per l’industria della plastica. Il fatturato nei 9 mesi tocca i 381,7 mln (+81%) e l’Ebitda segna un +41,7% a 43,8 mln. Contribuisce l’acquisizione di Ipeg, ma, spiega l'ad, “abbiamo aumentato le vendite grazie alla riconversione del packaging rigido che sempre più è fatto con plastica riciclata. E poi c’è l’automotive che con il passaggio all’elettrico richiede investimenti sui tecnopolimeri”
L'azienda specializzata in articoli di Home Fashion con sede a Viadana (MN) non rende noti i risultati relativi a Ebitda, Ebit e Utile netto. L'ad Corporate Ferretti: "Fare previsioni in questo contesto risulta particolarmente complesso, ma riteniamo, alla luce dell’evoluzione delle vendite in questi ultimi mesi, di traguardare un ebitda compreso fra il 9 e il 10%"
CiviBank concorre al finanziamento in pool ad una società veicolo di nuova costituzione, per un'operazione di leveraged by out con target il Gruppo Trasporti Romagna. Il Gruppo con sede a Malo (Vi) è il principale gruppo del Nord-Est, nel campo dei trasporti di merci su gomma. L’ assistenza legale - lato Istituti di Credito- per l’operazione è in capo a White & Case
Rivoluzione nel colosso delle carni avicole. Al termine di un anno di dissidi e nuove alleanze fra gli eredi del fondatore Francesco Amadori, sarà suo figlio Denis Amadori a prendere il posto dell'ad dimissionario. E da oggi affiancherà il presidente (il fratello Flavio) nella conduzione dell'azienda di famiglia. Dall'azienda i ringraziamenti a Berti per "aver accompagnato e supportato un solido percorso di crescita"
Fra le dieci new companies scelte per dare il proprio contributo in tema di mezzi commerciali a guida autonoma, in seno all'iniziativa ad hoc promossa dal Milano Innovation District, figurano due rappresentanti emiliane: Hipert e Lifetouch. L'una modenese e l'altra parmigiana, pronte a presentare le proprie idee in materia in vista delle sperimentazioni attese per il 2023. Per una logistica efficiente e 'circolare'
L’utile netto del gruppo scende rispetto ai 273 mln dei primi 9 mesi del '21, quando aveva beneficiato della plusvalenza di 86,7 mln dalla cessione di Towertel (EI Towers). I ricavi netti consolidati sono pari a 1,9 mld. L’Ebitda scende a 458 mln (619 mln nel ‘21). Il cfo Marco Giordani sulla possibile aggregazione con Rai Way: “Non so se ci siano colloqui in corso ma un eventuale consolidamento sarebbe vantaggioso”
Nel mese di ottobre l'inflazione a livello nazionale aumenta del 3,4% su base mensile e dell'11,8% su base annua. Spicca l'Emilia-Romagna a +12,5%, il Trentino-Alto Adige a +11,9% e il Veneto a +11,8%. Fra i centri lombardi, inflazione sotto la media a Brescia (+11,3%) e Bergamo (+9,7%). Trainano i prezzi dei Beni energetici
L’azienda mantovana di produzione di bioreattori e fermentatori ha stretto una collaborazione con l’impresa di San Francisco rivolta alla progettazione di una nuova generazione di biorettaori per soddisfare la domanda di pesce in aumento. Brognoli (Solaris): “Solaris è in una posizione unica per svolgere un ruolo significativo nel progresso delle nuove tecnologie alimentari coltivate”
Irsap ha due stabilimenti produttivi per i radiatori ad Arquà Polesine (Rovigo) e Cluj Napoca (Romania). È uno dei maggiori gruppi italiani nel settore del riscaldamento e del condizionamento in Europa. Grazie ad Open Factory è possibile effettuare un tour guidato per scoprire la storia, ma anche il futuro dell’azienda. I suoi servizi la rendono tra le più conosciute nel settore, grazie alla combinazione tra tecnologia, innovazione e affidabilità
Lo scalo veneto, terzo gateaway intercontinentale con 50 compagnie aeree operative, 11,6 mln di passeggeri e oltre 100 destinazioni nel 2019, accoglierà i più curiosi all’appuntamento del 27 novembre dalle ore 10 alle ore 12. I passeggeri, in calo nell’anno della pandemia, sono aumentati nel 2021 e vari collegamenti di lungo raggio sono in fase di ripristino
Sono cinque le ultime cinque aggiudicazioni del player energetico di San Donato Milanese. Le prime tre delle quali al largo delle coste della penisola arabica e le seconde due nelle acque della Costa d'Avorio e dell'Angola. Con questi contratti, le commesse dell'azienda nel segmento perforazioni, nel solo 2022, toccano quota 1,6 mld di euro. E anche la Borsa risponde bene (+4,98%)
L' Assemblea costitutiva del nuovo Gruppo si è tenuta nei giorni scorsi a Palazzo Giacomelli a Treviso, alla presenza del Presidente di Assindustria, Leopoldo Destro. Il Gruppo Sanità di Assindustria Venetocentro associa attualmente 55 aziende con 18.439 addetti della sanità privata di Padova e Treviso, oltre a realtà della sanità pubblica, Istituti e Fondazioni
L'accordo è stato siglato tra BolognaFiere, Informa Markets e Professional Beauty Association e permetterà di "incrementare gli eventi adatti alle nuove esigenze degli operatori dell’industria cosmetica". Grazie al coinvolgimento del brand Cosmoprof che conta oggi 10.000 aziende e 500.000 addetti ai lavori in più di 190 Paesi nel mondo. La joint-venture lavorerà agli eventi in programma negli USA nel 2023: le fiere di Anaheim, Orlando, San Antonio, Columbus e Birmingham
Ottava acquisizione negli ultimi tre anni per il Gruppo di Montorso Vicentino (VI), controllato da Fondo Italiano d’Investimento Sgr. Che con l'azienda di Volta Mantovana rafforza la Divisione Machining e cresce nelle lavorazioni meccaniche. Il presidente di C2Mac Group Ivaldi: “Si tratta di un’operazione altamente strategica. Aggiungiamo l’assemblaggio alla nostra catena del valore”
L'azienda trevigiana, leader europea dei gruppi elettrogeni e motopompe, passa così al fondo di investimento internazionale che ne assume il controllo. Ma la guida di Onis Visa rimane alla famiglia Barro. Nel ‘21 l'azienda aveva chiuso l’esercizio con ricavi operativi pari a 82,8 mln (+7% sul '20), Ebitda di 9,3 mln (+25%), utili per 4,4 mln (+36%). Il co-Ceo Marco Barro: “L'operazione espanderà la nostra presenza nei mercati internazionali”
L'acquisizione completa la presenza del gruppo nel Continente, dopo la recente acquisizione in Nord America e la storica presenza in Colombia. Another aggiungerà infatti ai mercati di Sec nei 5 continenti quelli di Messico, Argentina, Brasile, Cile, Costa Rica, Panama, Perù, Uruguay e Miami. La società messicana prevede di chiudere il 2022 con un fatturato di oltre 19 mln
Il management team sarà guidato da Gianpietro Corbari. Sipral, con sede a Crema, ha chiuso il 2021 con 17,1 mln di ricavi netti, un Ebitda di 1,5 mln e circa 380mila euro di liquidità netta. L’ingresso dei nuovi azionisti è volto a supportare l’azienda in un piano di crescita ambizioso sia per via organica sia tramite acquisizione di altre realtà industriali coerenti con il progetto
La società attiva nel settore yacht, con sede a Forlì, chiude i primi 9 mesi dell’anno con ricavi a 779,8 mln, utile netto a 47,4 mln, ebitda adjusted a 106 mln (+26,4%), raccolta ordini a 1,04 mld (+26,9% sul ‘21). L’ad Alberto Galassi “Si conferma il trend per i prossimi trimestri”. In corso operazioni preliminari per valutare la quotazione in altri mercati oltre Hong Kong, dove il titolo era stato recentemente quotato
Il programma è utile per in completamento di alcuni interventi: l'ammodernamento della stazione Cadorna e della linea Brescia-Iseo-Edolo , il quadruplicamento della Cadorna-Bovisa e il collegamento Saronno Malpensa. In questo modo, come sottolinea una nota, “si concretizza l'accordo di programma siglato dal Mit con la Regione il 12 novembre 2002"
Per la catena di negozi di casalinghi di Arcore (MB) i 10 mesi si chiudono con margini in calo del 4%, “per effetto dell’aumento del costo e dell’inflazione”. Le nuove aperture sono state 67, ben 20 in meno di quanto pianificato. Nonostante ciò, il gruppo stima di “centrare l’obiettivo di budget per i mesi di novembre e dicembre a arrivare così a superare i 363 mln di ricavi nel 2022”
Il sesto appuntamento del tour promosso da ItalyPost e L’Economia del Corriere della Sera fa tappa a Bergamo, per scoprire le 1.000 migliori aziende in termini finanziari e di crescita. Giovedì 17 novembre al Centro Congressi Papa Giovanni XXIII di Bergamo la cerimonia di premiazione, con tanti imprenditori presenti ai confronti. Interverranno anche il direttore generale Milano-Bergamo Airport Bellingardi, il sindaco del capoluogo Gori e il magnifico Rettore dell'Università degli studi di Bergamo Cavalieri
La società che opera nell'aeronautica, nello spazio, nei trasporti e nei sistemi di sicurezza, conta 81mila dipendenti in 68 Paesi e un fatturato di 16,2 mld. La nuova sede sarà dedicata all’attività Nas, l’aiuto alla navigazione e alla sorveglianza non radar. Servirà clienti in 170 Paesi e porterà a un aumento dei posti di lavoro a 232, con ricerca di personale in ambito ingegneristico
Nello specifico, l'Istat comunica che a livello settoriale i cali congiunturali consistenti caratterizzano: il settore dei trasporti (-10,8%), delle costruzioni (-6,7%) e dei servizi finanziari, professionali e immobiliari (-4,5%). Sono invece in crescita i settori del commercio (+8,8%) e delle attività dell’industria in senso stretto, che mostrano un incremento del 5,7%
I ricavi della società riminese del Gruppo Cremonini, che opera nella commercializzazione e distribuzione al foodservice di prodotti alimentari e non-food, aumentano nella sezione vendite ai clienti della Ristorazione a 1,29 mld (875,2 mln nel ’21). In calo le vendite ai Grossisti a 177,7 mln (186,7 mln nel ’21). Nei nove mesi l’Ebitda si attesta a 67,5 mln (71,5 mln nell’anno precedente) e l’Ebit è pari a 40,3 mln (da 46,1 mln)
Se a questi numeri si sommano le cifre dell'indotto di un settore medicale e farmaceutico che in Italia vale 250 mld di euro (+6,9% rispetto al 2020), poi, il valore aggiunto della sola Lombardia sale oltre quota 51,5 mld. In una regione in cui le Scienze della vita pesano per il 13% del Pil e in cui si attivano il 44% del valore della produzione (32,6 mld) e il 36% del valore aggiunto (9,7 mld di euro) dell'intera filiera Life Sciences
I primi dati dell'Osservatorio Senaf sul secondo quadrimestre dell'anno (che saranno presentati integralmente alla prossima edizione di Mecspe) fotografano un quadro regionale a due facce. In bilico fra un tasso di fiducia degli imprenditori calato in un anno dal 48% al 35%ì e valori buoni, tra gli altri, in fatto di fatturati (in crescita nel 54% dei casi), politiche formative (8 imprese su 10 in linea con le richieste della Transizione 4.0) e fonti energetiche rinnovabili (dal 37% al 45% chi ne fa uso)
La realtà milanese operante nella moda d’alta gamma ha annunciato l’acquisto delle due aziende di Bologna e Macerata. Prevista inoltre l’acquisizione di altre 6 aziende produttive così da costituire, secondo il ceo Prestigiacomo, “un gruppo da 300 mln di ricavi”. Intanto, nel 2022 MinervaHub chiuderà l’anno, probabilmente, con un fatturato da 180 mln e un Ebitda di 50 mln
Nonostante le difficoltà, parte delle imprese della regione autonoma ha ancora voglia di crescere. Dopo la premiazione in Fazioli, “la Ferrari dei pianoforti”, varie sono state le strategie prese in considerazione. Zanutta punta su nuove aggregazioni. Per Arblu decisive le persone. Il caso della casa editrice triestina (Edizione El) che produce il 36% di ebitda. D’Agostino: “Il porto è motore di sviluppo”. Il Ministro Ciriani: “Non abbiamo trovato la bacchetta magica per risolvere i problemi"
Per l'azienda bolognese il valore dei consumi resta positivo (+6,7%), ma dopo l'ottima performance registrata dai prodotti stagionali, la ricomposizione del mix del carrello sembra favore prodotti meno premium. Ed evidenza una sensibilità al prezzo maggiore da parte dei consumatori. Il Presidente Sassoli de Bianchi: "Il controllo dei costi di acquisto e delle marginalità restano la priorità per l’ultimo trimestre e per il '23"
La multinazionale, specializzata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche ortopediche per migliorare l’esito operatorio su pazienti sottoposti a sostituzione articolare, apre le porte dello stabilimento di Villanova, in provincia di Udine. In occasione di Open Factory si potranno scoprire le iniziative in ambito di innovazione di prodotto e di processo e di “social responsability”. Previsto anche un tour virtuale dello stabilimento di New York
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.