Titoli del lusso in affanno nelle Borse europee. A Piazza Affari, nonostante i conti positivi degli ultimi mesi, Moncler flette del 5,18%, Cucinelli del 5,19%. A Parigi Hermes ha chiuso a -2,64%, Kering a -3,3% e Lvmh -3%. Male anche il comparto auto dopo la revisione delle stime da parte di Mercedes: Stellantis a -3,44%, Iveco a -6,4%
Il capolavoro architettonico degli anni '50 sarà ristrutturato e trasformato in residenza universitaria innovativa dedicata alle arti. Investimento di 44,5 mln di euro, di cui 36,7 mln dal Mur e 6 dal Comune e i restanti da Fondazione Collegio delle Università Milanesi. Sala scrive ai rettori: "Servono più alloggi per studenti"
La società milanese delle infrastrutture internet ha registrato ricavi per 18 mln. L'Ebitda è aumentato del 40,1%. L'utile netto è balzato del 541% a 2 mln di euro rispetto allo stesso periodo del ’23. Mentre il debito netto è diminuito del 44,1%
Il presidente del Trentino è intervenuto oggi sulla partita delle gare per le concessioni idroelettriche richieste dall'Unione Europea. E ha chiesto per la sua regione un rinvio al 2029 "per allineare le scadenze con Lombardia e Veneto". In gioco le ricche plusvalenze di un settore che nel 2024 ha reso ricche le società pubbliche del settore
Secondo Confagricoltura Piacenza, le norme e le misure per proteggere gli allevamenti dal virus stanno paradossalmente mettendo a rischio il benessere degli animali sani. Tra i problemi l'impossibilità di movimentare i suini sani che si trovano nelle zone di restrizione. Colpite le aziende nella regione principe per la produzione dei prosciutti. Intanto la Commissione Ue revoca alcune misure in Calabria, Piemonte e Liguria; in Sardegna malattia eradicata
Come riportato stamane dal Gazzettino, Enrico Marchi, presidente di Save (che controlla lo scalo di Montichiari-Brescia) starebbe pensando a un accordo con F2i, che già controlla scali come Milano e Trieste. Nessuna conferma o smentita da parte di Save, ma secondo alcune fonti i termini dell'operazione non sarebbero quelli indicati dalle indiscrezioni giornalistiche
Il colosso svizzero della logistica Kuehne-Nagel ha aperto il più grande centro di distribuzione italiano. Servirà 19 Paesi dell'Europa meridionale e orientale per Adidas. La struttura crea oltre 700 nuovi posti di lavoro. All'inaugurazione il ministro Urso: “Traguardo per tutto il sistema produttivo nazionale”
L’azienda della refrigerazione e del condizionamento registra ricavi per 110,4 mln (-11%). Il calo è influenzato soprattutto dall’automotive (-8,2%, -6,3 mln), che risente “del ciclo negativo che ha colpito Europa e Stati Uniti”, e dal leisure (-34%, -5,8 mln), una “flessione prevista dopo le forti crescite post covid”. Cala anche l’Ebitda in valore assoluto ma il peso sui ricavi sale da 12,7% a 13% grazie a costi della materia stabili
Continuano le difficoltà nell'offerta pubblica di acquisto lanciata da Retex (Fsi) sulla società specializzata in consulenza digitale con sede a Milano. Già il 17 settembre era stata ridotta la soglia minima al 50% più uno dei diritti di voto, ora la proroga di altri tre giorni al termine
Durante il Festival Open, che si è aperto oggi a Parma,, il Ministro dell'Economia ha annunciato una correzione dello 0,5% nella prossima manovra e ha discusso l'importanza di valutare i bonus fiscali come potenziali "malus". L'obiettivo di raggiungere il pareggio di bilancio primario dal 2024
L'ultimo rapporto evidenzia una crescita nulla nel terzo trimestre '24 su base congiunturale. Crescita annua limitata allo 0,6%. A rischio l'obiettivo di crescita dell'1% per l'anno in corso. Il ministro Giorgetti: "Ottimista per un possibile rialzo delle stime di crescita"
Nel cuore di Porta Ticinese, un'insegna dorata cela un ristorante avvolto nel mistero. Con un giardino interno, un'atmosfera scenografica, l'esperienza è un viaggio tra piatti illusionistici e fusion. Amuse-bouche presentati in uno scrigno, piatti come il finto cipollotto di Tropea e il donut alla bolognese, dove la ciambella è una lasagna, incantano i commensali. Pubblichiamo una recensione tratta da Milano e Lombardia a Tavola 2024
L'ateneo milanese lancia un'iniziativa pionieristica in Italia per formare gli studenti sulle potenzialità dell'intelligenza artificiale fin dal primo anno. Il corso mira a preparare i giovani alle sfide del mercato del lavoro in rapida evoluzione
Dal 23 al 27 settembre torna a Bologna il salone internazionale della ceramica e dell'arredobagno. Gli espositori provenienti da 25 paesi si confronteranno sulle sfide del settore, tra transizione energetica e concorrenza internazionale. Attesi il ministro Pichetto Fratin e il presidente di Confindustria Orsini
Ovs chiude i primi sei mesi del 2024 con Ebitda rettificato a 89 mln (+3%) e un utile netto stabile a 34,6 mln. La Pfn al 31 luglio 2024 registra debiti per 263,0 milioni di euro. Buono l'andamento delle vendite, che in agosto è stato positivo vedono una crescita del 7%
L’ex presidente Bce e del Consiglio è tornato a parlare al Kilometro Rosso di Bergamo delle misure contenute nel Rapporto per la competitività Ue. “Il mercato unico dei capitali è cruciale per finanziare gli 800 mld di investimenti”, dice, precisando che "non si tratta di nuovi investimenti, ma di impegni già presi”. Il libero scambio “non è finito", aggiunge. E l’Ue non può erigere muri tariffari come fanno gli Usa”
Dopo il tonfo di ieri (-7,5%) in seguito alle dimissioni a sorpresa del ceo Fantacchiotti, il titolo vola oggi a Piazza Affari. A trainare il balzo il rinnovato sostegno dell'azionista di controllo Lagfin che acquisirà nei prossimi giorni azioni per 100 mln, ritenendo che l'attuale prezzo di mercato non rifletta accuratamente il vero valore della società. Gli analisti: "Forte segnale di fiducia nelle prospettive del gruppo"
La Regione è stata colpita dalla terza alluvione in poco più di un anno, con esondazioni di fiumi e oltre mille sfollati. Secondo gli esperti, sono caduti fino a 270 mm di pioggia in un giorno. Il sindaco di Bologna Lepore stima danni destinati ad aumentare a causa delle frane ancora attive. Unioncamere ha stanziato 1,1 mln di euro per sostenere le imprese colpite
L’azienda padovana dell’outdoor design registra un fatturato di 47,5 mln (50,6 mln al 30 giugno ’23). Per la società la flessione è “un segnale di normalizzazione del mercato”. Cala l’Ebitda ma regge il risultato netto a 3,1 mln (rispetto ai 3,3 mln nel '23). In leggero miglioramento la Pfn. Oggi in Borsa il titolo ha chiuso a +2,69%
La banca con sede a Venezia ha acquisito il 25% della società trevigiana, fondata nel 2020 da Alessandro Benetton, che promuove la cultura nel Treviso Arts District. Benetton: "Questa nuova sinergia rafforzerà la nostra ambizione di avvicinare i giovani e il mondo dell'impresa alla bellezza e alla cultura"
Un'opa su Commerzbank non è tra le opzioni. A dirlo in un'intervista al Messaggero il ceo Orcel. "Sarebbe un atto aggressivo". Al momento “rimarremo al 9%, ma presenteremo l'istanza per salire", aggiunge. Intanto per il Financial Times, citando fonti vicine al governo tedesco, starebbe crescendo la contrarietà nel governo ad un'eventuale acquisizione di Coba
L'azienda comasca da 54 mln di ricavi nel '23 specializzata in linee per il confezionamento asettico di farmaci iniettabili completa il passaggio di governance ai figli del fondatore. Ilaria Fumagalli nuova Ceo, Federico Chief sales officer. Ma a livello azionario le loro quote restano attorno al 4,47% a testa
L'assessore regionale ai Trasporti Franco Lucente annuncia l'introduzione di un collegamento ferroviario veloce tra Crema e Milano nelle ore di punta. La novità si inserisce in un più ampio piano di potenziamento del trasporto pubblico locale: "C'è la concreta possibilità di inserire due corse dirette sprint, una di andata e una di ritorno"
La società romana di ingegneria e tecnologia si aggiudica attraverso la controllata Nextchem un importante contratto per la fornitura di tecnologia e servizi a un impianto petrolchimico nella Salalah Free Zone
Il colosso dei media con sede a Cologno Monzese chiude i sei mesi con un utile a 104,7 mln (+20,2%) e ricavi per 1,47 mld (+7,8%). La Pfn registra debiti per 662 mln (902,8 milioni al 31 dicembre ‘23). Il titolo chiude in Borsa a +14,08%, 3,2 euro per azione, per Mfe A e +15,24%, 4,6 euro per Mfe B
Si chiama, Construction Law Lab, il nuovo centro di ricerca interdisciplinare dedicato all'innovazione nel settore delle costruzioni. Obiettivo: elaborare proposte normative e best pratiche per la rigenerazione urbana etica
A riportare la notizia è il quotidiano tedesco Handelsblatt, che parla di un rinvio di due anni del progetto di Madgeburgo (fonti nel governo già dicono: “Ormai non avverrà più”). Berlino aveva promesso 9,9 mld al colosso dei chip, il cui arrivo avrebbe accelerato “l’indipendenza dalla Cina del paese”. Ma intanto la società ha ricavi e marginalità in forte calo e lavora su una pesante politica di riduzione dei costi. Due anni fa lo sbarco annunciato, e poi sfumato, di Intel anche in Veneto
Il ristorante offre una vista mozzafiato sullo skyline dalla sua terrazza con piscina. Guidato dallo chef Elio Sironi, il ristorante propone una cucina di "semplicità esigente" con sapori netti e piatti come il carpaccio di ricciola con frutto della passione o la tartare di manzo con lamponi e raspadura. Il menu equilibrato include opzioni di pesce, carne e proposte vegetariane. Pubblichiamo una recensione tratta da Milano e Lombardia a Tavola 2024
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.