L’azienda bresciana delle telecomunicazioni ha firmato oggi un contratto preliminare per acquistare un’area edificabile di oltre 28 mila metri quadrati a Brescia. Il terreno ospiterà un Data Center che, stando a quanto dichiarato dalla società, rappresenta il “progetto centrale del nuovo Piano Strategico 2024-2027” che il cda esaminerà la prossima settimana
La partnership avviata nel 2019 aveva dato vita a due generazioni di smart glasses a marchio Ray-Ban, che hanno “reso accessibili i wearable e mostrato le loro potenzialità nella vita di tutti i giorni". Oggi le due imprese annunciano di aver esteso la collaborazione ai prossimi 10 anni
Il ristorante porta a Milano l'alta cucina cinese con piatti iconici come l'anatra alle castagne del Fuijan e la pancetta croccante con verdure. Un'esperienza raffinata che celebra le otto regioni cinesi, in un ambiente elegante che rispecchia la Cina moderna. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2024
Secondo Bloomberg, il principale concorrente dell’istituto di Francoforte starebbe valutando l’acquisto del 12% ancora detenuto dal governo tedesco. Per Orcel, la combinazione tra i due istituti porterebbe a “un significativo valore aggiunto per tutte le parti interessate". Commerzbank: “Ci sono stati contatti, ma continuiamo con il nostro piano” Berlino: Unicredit è stata avvisata, ma non era un invito del governo a comprare
Tensione al Consiglio comunale di Milano sulla questione dello stadio San Siro. Il centrodestra ha occupato l'aula, chiedendo che il sindaco Sala riferisca sugli ultimi sviluppi. Pastorella (Azione) ammette: "In effetti rattrista l'assenza di Sala in consiglio". Padalino (Noi Moderati): "Il sindaco si è infilato in un cul de sac". La vicenda, iniziata nel 2019, resta complessa e il futuro dello storico impianto incerto
Secondo i dati di Unioncamere, la stagnazione è dettata dalla debolezza della domanda estera (-0,3%) e dalla mancata vivacità anche di quella intera (+0,4%), rispetto al trimestre precedente. Contenuto l'incremento di fatturato (+0,2%). Il Presidente di Confindustria Lombardia Buzzella: “Preoccupa la crisi strutturale tedesca”
L'ad di Unicredit parla al quotidiano tedesco della potenziale acquisizione di Commerzbank. L'unione secondo Orcel creerebbe una banca più robusta, e potrebbe rafforzare la concorrenza nel mercato bancario tedesco, attualmente dominato da casse di risparmio e banche cooperative. Sottolinea comunque che "qualsiasi decisione richiederà il supporto degli stakeholder di Commerzbank"
Nuovo incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy sulla crisi dello storico marchio di lingerie di lusso bolognese. L'assessore regionale al Lavoro dell'Emilia-Romagna sottolinea la necessità di "accelerare l'unificazione delle procedure". Già ripresa la produzione, "ma marchio, lavoratrici e stabilimento restino uniti per fare impresa"
La Fondazione si concentrerà inizialmente su tre aree chiave: educazione e formazione, lavoro e casa. Sarà operativa da subito e ha sede a Treviso. Destro: "Questo strumento potrà essere determinante per affrontare assieme le sfide del domani"
L'azienda padovana, attiva dal 1888 nella produzione e commercializzazione di carne, ha annunciato la dismissione di tutte le attività legate a questo settore. Ora il focus è esclusivamente sullo sviluppo del marchio del vegetale Kioene. Che nel ‘24 punta a chiudere a 65 mln (+22% sul ‘23) e a crescere nei mercati europei
L’istituto triestino ha deciso di promuovere un'opa volontaria totalitaria sulle azioni dell'investment bank indipendente basata a Milano con l'obiettivo di delistarle. Il prezzo di 3,04 euro per azione incorpora un premio del 21,9%. Già siglati accordi con gli azionisti che rappresentano il 52% delle azioni, oltre che con i ceo Manetti e Pigorini (che detengono il 3,6% ciascuno). Intermonte vola in Borsa (+19,7%)
La società di ingegneria con sede a San Donato Milanese, specializzata in servizi per il settore energetico, si è aggiudicata un contratto per lo sviluppo del giacimento North Field in Qatar. In Borsa il titolo chiude a +4,94% Gli analisti vedono positivamente l'operazione
Rispetto al +1,3% di luglio, il dato di agosto riflette l'ampliarsi della flessione dei prezzi dei beni energetici non regolamentati (-8,6%) e dei beni durevoli (-1,8%), mentre si registra un'accelerazione dei prezzi dei beni energetici regolamentati (+14,3%) e dei servizi relativi ai trasporti (+2,9%). L'inflazione di fondo resta stabile al +1,9%
Il tavolo odierno al Mimit ha confermato che non ci saranno licenziamenti, ma “dopo un secolo non si faranno più autobus”, fanno sapere i sindacati. L’ipotesi è di lavorare sulla componentistica. Intanto, la nuova proprietà rivela che “i soci pubblici Invitalia e Leonardo erano consapevoli fin dall'inizio dell'intenzione di cessare la produzione nello stabilimento di Bologna”
L'Istat rileva un saldo commerciale positivo di 6,74 mld a luglio 2024. Crescono le esportazioni di articoli farmaceutici (+21,4%), prodotti alimentari e bevande (+15,7%) e prodotti chimici (+15,3%). In calo l'export di mezzi di trasporto esclusi autoveicoli (-14,4%), autoveicoli (-7,5%) e articoli in pelle (-2,1%)
Lombardia e Veneto registrano nel semestre un crollo dell'export in valore rispettivamente del 14,4% e del 13,6%. Pesa il crollo degli Usa. Il settore a livello nazionale chiude con una flessione del fatturato (-9,1%) e dell'export (-8,5%)
Federmeccanica lancia l'allarme: rispetto ai primi tre mesi la metalmeccanica segna un ulteriore calo del 1,5%, mentre l'export crolla del 4,3%. Preoccupano le prospettive occupazionali e l'aumento del ricorso alla cassa integrazione (+38,4%). Il vicepresidente Andreis: "In difficoltà su tutta la linea"
La storica cooperativa cremonese ha delineato un piano industriale al 2027. Previsto un aumento del fatturato del 4% nel 2024, a cui contribuisce per il 3% l'export. Il dg Falzetta: "Il piano è orientato alla crescita sull'estero, con attenzione all'innovazione e al brand"
L’azienda di macchinari agricoli di Molinella (BO) chiude il ’23 con ricavi per 30,5 mln, in flessione dopo anni di crescita, complice un settore in forte rallentamento. Tengono invece Ebitda e utile netto (rispettivamente 6,1 mln e 4,1 mln nel ’23). Il ’24 un anno complesso “ma noi continuiamo ad investire puntando sull’innovazione e anche sull’elettrico”, spiega il direttore generale Rossi
Yoji Tokuyoshi, celebre chef giapponese con esperienza all'Osteria Francescana, si reinventa nel quartiere Sant’Ambrogio con un locale moderno e colorato. L'ispirazione? Il tradizionale bento giapponese, trasformato in prelibatezza gourmet. Ingredienti e tecniche italiane si fondono armoniosamente con la cucina giapponese, creando piatti unici come il katsusando di lingua e la torta di gyoza con gamberi. Pubblichiamo una recensione tratta da Milano e Lombardia a Tavola 2024
Il settimanale delle testate ItalyPost racconta i risultati dell’indagine Quaeris sulla transizione energetica che ha coinvolto 177 aziende. Impegno per la sostenibilità e prospettiva di un vantaggio economico le motivazioni principali. Nicolini (Castagna Univel): “Vorremmo fare ancora di più, ma non ci sono le tecnologie”. Conti (Transfer Oil): “Col risparmio generato dal nostro parco solare non saremo più energivori”
Il direttore tedesco rinuncia alla direzione della Tetralogia al Teatro alla Scala di Milano. Pesano motivi di salute ma anche l'incertezza sul futuro della Fondazione. Per il prologo si alterneranno Simone Young e Alexander Soddy. Ancora nessun nome per gli altri tre titoli
Nonostante l’incremento delle posizioni lavorative, i dati diffusi da Veneto Lavoro evidenziano una performance al di sotto del ‘23 (-1%). Emergono difficoltà nel settore industriale, saldo nullo nel metalmeccanico, e per lavoratori italiani (-5%) e donne (-3%). Donazzan: “Bilancio positivo nonostante le difficoltà”
L’azienda concessionaria di auto e veicoli commerciali è passata dai 139,5 mln di fatturato del ‘16 ai 201,2 mln del ’23. La crescita è dipesa “in parte dal rincaro dei prezzi delle auto e in parte dall’ampliamento della nostra offerta di servizi”. Nel ’24 è previsto invece un ulteriore calo della marginalità, già scesa nel ’23 (18,2 mln rispetto ai 34 mln del ’22) dopo anni di crescita sostenuta
L'associazione lancia l'allarme: "Un incremento del flusso di veicoli rischia di paralizzare ulteriormente la viabilità cittadina". Nel frattempo anche Cna interviene sui cantieri del tram: "Due imprese su tre registrano cali di fatturato fino al 20%". E Lepore rassicura sugli aiuti, invocando il Governo
Fino al 29 settembre il Festival della Ricerca Scientifica della città giuliana esplora l'impatto dell'intelligenza artificiale nelle nostre vite quotidiane. Oltre 100 eventi e 300 relatori a confrontarsi sulle applicazioni dell'Ia in tanti settori, dal mondo delle aziende al settore sanitario. Infine un esempio concreto di come l'IA stia trasformando settori tradizionali è rappresentato dall'hotel The Foscarini a Mogliano Veneto
Palazzo Reale ospita una retrospettiva di Edvard Munch con opere eccezionali dal Museo di Oslo. La mostra, dal 14 settembre al 26 gennaio, esplora il percorso artistico del maestro norvegese attraverso capolavori come "L'Urlo" e "La morte di Marat"
Allo Sport Business Forum di Belluno l’ad della Fondazione Milano Cortina ha fatto il punto sui conti della società che gestirà i Giochi. “Il deficit? In un evento i conti si fanno alla fine”. Le garanzie pubbliche? “Valgono 300 milioni su un budget di 1,6 miliardi e sono un prerequisito per aggiudicarsi le Olimpiadi”. I costi dei posti letto? “Il villaggio olimpico non è un camping ma una struttura complessa”
Nonostante il calo dei ricavi del gruppo vitivinicolo con sede legale a Milano, l'Ebitda segna un +27% a 21,9 mln. Utile su addirittura del 97%, a 9,1 mln, grazie alla diminuzione di costi operativi, minori oneri e maggiori proventi finanziari
La danese DSV acquista DB Schenker dalle ferrovie tedesche per 14,3 miliardi di euro. L'operazione crea un gigante della logistica con 147.000 dipendenti e 39 miliardi di fatturato. Previsti investimenti in Germania, ma anche tagli di 1.600-1.900 posti di lavoro amministrativi. Il marchio Schenker scomparirà
L'azienda di Imola, leader nella produzione di cavi isolanti e conduttori per avvolgimenti, chiude il primo semestre dell'anno con un utile di 4,8 mln (rispetto ai 4,9 dello stesso periodo '23). Nonostante la contrazione del 4,8% dei ricavi (a 208,4 mln), l'Ebitda cresce a 12,4 mln (rispetto agli 11,4 del '23)
A parlare in questi termini, allo Sport Business Forum, sono gli esperti di marketing di Clivet e Kioene e il direttore di PromoTurismoFvg. “Tramite lo sport ci facciamo conoscere anche agli utenti finali e non solo al B2B”, racconta Moira Stragà di Clivet, sponsor del Milan. Cammozzo (Kioene): “Da quando sosteniamo la Pallavolo Padova abbiamo riscontrato grande apprezzamento dalla comunità e dai giovani”. Mestrone (PromoTurismo): “Un euro investito sull’Udinese ci dà un ritorno pari a 4 euro investiti su altri canali”
Il settore rappresentato da Assocalzaturifici aveva chiuso il 2023 con un fatturato da 14,6 mld, confermando un trend già negativo. La presidente Ceolini: "La congiuntura negativa sta avendo forti ripercussioni sui ritmi produttivi delle aziende, che hanno amplificato il ricorso alla cassa integrazione"
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.