Dal ’18 al ‘24 i ricavi del gigante della chimica sono passati da 833 mln a 1,13 mld (+35%), mentre l’utile netto è cresciuto da 36 a 94 mln (+164%). I prossimi investimenti saranno rivolti al 70% fuori dall’Ue. Il presidente Librandi: «Il sistema Ets e la tassazione energetica stanno uccidendo la chimica europea. Il ‘25? Anno più complicato del ‘24»
I contenuti di VeneziePost sono a pagamento.
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni

