La banca europea per gli investimenti finanzia con 200 mln il piano industriale al 2030 dell’utility trentina. I fondi contribuiranno a quattro progetti eolici situati in Campania e Puglia per una capacità complessiva di 121 megawatt
I contenuti di VeneziePost sono a pagamento.
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni

