Per Giancarlo Fonseca (Lombard Odier), «in passato l’attenzione era rivolta più a vendere la sostenibilità che a spiegarne la portata industriale». Ma oggi la rotta si sta invertendo, perché un’azienda che ottimizza l’uso delle risorse naturali riduce gli sprechi e guadagna vantaggi competitivi, diventando più appetibile per gli investitori. E l’Ia (anche se energivora) può aiutare a individuare aziende e tecnologie promettenti su cui puntare
I contenuti di VeneziePost sono a pagamento.
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni

