LombardiaPost
  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Italypost
  • EmiliaPost
  • VeneziePost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Economy Festival
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
30 ott 2025
30 ottobre 2025
Shop Accedi
Accedi

LombardiaPost

  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Italypost
  • Rete editoriale
    • VeneziePost
    • EmiliaPost
    • L’Indice dei Libri del Mese
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Economy Festival
    • Città impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti
  • I Champion

In evidenza

Ipocrisie italiane. La politica ferma gli ingressi, Confindustria costretta a importare immigrati

Moda, dopo i grandi marchi anche le filiere entrano nell’orbita dei big del lusso

Il rebus 2023. Dopo il boom, la crescita rallenta (ma si resta sopra i livelli 2019)

Economia

Superbonus, Riva (Confartigianato Lecco): “Lo stop è una mazzata per piccole imprese e famiglie”

La copertina

  • Tre ministri, 150 relatori, 50 imprenditori e 40 eventi: a Parma Green Week nel segno della sostenibilità

    di Redazione
    Tutto pronto per il Festival della Green Economy e per un fine settimana denso d’appuntamenti: dal 5 all’11 luglio l’invasione “verde” del centro storico della città ducale, con dibattiti e incontri tutti in presenza, nel rispetto delle normative anti-pandemia. Tra gli ospiti spiccano Cingolani, Patuanelli e Giovannini, esponenti del governo Draghi. Tre sezioni tematiche: food, chimica verde, trasporti e mobilità. E intanto 30 fabbriche della sostenibilità aprono le porte a 150 dottorandi
    Facebook Twitter Linkedin Email

Analisi

    A Parma l’Italia che vuole farcela puntando sulla transizione verde

    di Ermete Realacci*
    Le imprese, le intelligenze, i valori che durante la Green Week si confronteranno nella città ducale ci diranno molto sul Paese che siamo e soprattutto su quello che possiamo diventare. Perché, citando le parole di Papa Francesco, “peggio di questa crisi c’è solo il dramma di sprecarla”. E' il momento di accelerare senza lasciare indietro o solo nessuno
    Facebook Twitter Linkedin Email

Approfondimenti

    Dal biologico al packaging: le sfide del food in un mondo sempre più affollato

    di Redazione
    Ampio e articolato il programma della Green Week parmense dedicato al cibo, alla sua produzione, alla distribuzione e al confezionamento dei prodotti. Dibattiti con addetti ai lavori ed esperti per individuare problematiche di sostenibilità ambientale ed economica in un settore che in Emilia trova radici e rilevanza non comuni
    Facebook Twitter Linkedin Email

    Logistica e trasporti: l’obiettivo “zero emissioni”, ma la strada da fare è ancora tanta

    di Redazione
    Dai carburanti sempre più ecologici alla riduzione dell’impatto ambientale nella costruzione di infrastrutture, all’efficientamento degli spostamenti di persone e merci: tutti argomenti al centro dei dibattiti di questa sezione tematica. Con sguardo attento alla gestione di porti, interporti, aeroporti e autostrade
    Facebook Twitter Linkedin Email

    Plastica e concia scordano il passato: la svolta è avvenuta e si corre verso il verde

    di Redazione
    La chimica dà sostegno alla trasformazione di processi produttivi e lavorazioni che tradizionalmente godevano di pessima fama ambientale. La filiera ha imboccato da anni un deciso percorso di riciclo, trasformazione, smaltimento sostenibile. Sullo sfondo si staglia tra gli altri un traguardo preciso: la salvaguardia della risorsa idrica. Ecco gli appuntamenti in cui parleranno imprenditori ed esperti
    Facebook Twitter Linkedin Email

Economia in breve

  • 29 Ottobre 2025

    Campari accelera nel trimestre (+4,4%). Nove mesi a 2,3 mld, giù l’utile

  • amplifon
    29 Ottobre 2025

    Amplifon, da gennaio ricavi in crescita del +1,8%. Utile in calo a 109 mln

  • 29 Ottobre 2025

    Electrolux, sì del referendum a Porcia. Cinque sabati lavorativi per soddisfare le commesse estere

  • 29 Ottobre 2025

    Il Giovi Park affittato al 100%. Id Logistics raddoppia la sua presenza

  • 29 Ottobre 2025

    Electrolux, sì del referendum a Porcia. Cinque sabati lavorativi per soddisfare le commesse estere

  • 29 Ottobre 2025

    Technogym continua a correre. Nei nove mesi ricavi oltre i 700 mln (+14%)

  • 29 Ottobre 2025

    Istat, a settembre risale l’export extra-Ue (+9,9%). Verso gli Usa +34,4%

  • 29 Ottobre 2025

    Retelit investe 20 mln per potenziare la sua rete. E accelera sull’AI

  • 29 Ottobre 2025

    Stellantis, a Melfi parte la produzione della nuova Jeep Compass

  • 29 Ottobre 2025

    Firenze, Volotea annuncia nuove rotte. E Giani: “Decreto per ampliamento entro l’anno”

  • 29 Ottobre 2025

    Stipendi, rallenta la crescita nel terzo trimestre. E restano a -8,8% sul 2021

  • 29 Ottobre 2025

    Fine Food passa a DeA Capital e punta alla crescita internazionale

  • unione europea
    29 Ottobre 2025

    Semiconduttori, l’allarme di Acea: «A rischio l’automotive Ue»

  • 29 Ottobre 2025

    Ids (Fincantieri) si allea con Next Geosolutions per sviluppare droni sottomarini

  • 29 Ottobre 2025

    Tecno punta al rilancio. Nuova governance con Invitalia e Hnf

  • 29 Ottobre 2025

    Bending Spoons acquisisce Aol da Yahoo. Finanziamento da 2,8 mld

  • 29 Ottobre 2025

    Save sfiora i 15 mln di passeggeri nei nove mesi. A fine ‘25 previsti 19 mln

  • 29 Ottobre 2025

    Sapio, in 7 anni ricavi balzati da 543 a 852 mln. E punta al miliardo entro il ‘26

  • 29 Ottobre 2025

    Comer Industries cala nei nove mesi dell’11%. «Ma terzo trimestre in ripresa»

  • best performer
    29 Ottobre 2025

    Le Best Performer Como, venerdì la premiazione. Tra gli ospiti Mosconi, Fumagalli e De Vittori

  • 29 Ottobre 2025

    TMP Group sigla l’accordo per il Villaggio di Milano-Cortina ‘26

  • 28 Ottobre 2025

    Moncler tiene nei nove mesi, ricavi a 1,8 mld. Asia e Americhe bilanciano Emea

  • 28 Ottobre 2025

    Mercati esteri per le pmi. Arriva piano regionale da 1,5 mln

  • 28 Ottobre 2025

    Frigoveneta acquisisce Freddo & Co e amplia la capacità produttiva

  • 28 Ottobre 2025

    Volkswagen sceglie Venezia, nuovo asse logistico verso la Cina

  • 28 Ottobre 2025

    Sogefi supera le attese con i conti trimestrali e sale del 7,7%

  • 28 Ottobre 2025

    Smart working in crescita (+0,6%). Lo usano 3,5 mln di lavoratori

  • 28 Ottobre 2025

    Leonardo rivede la quota in Avio. Collocato il 9,4% per oltre 100 mln

  • 28 Ottobre 2025

    Fiera Milano e Confcommercio, collaborazione per promuovere il territorio

  • 28 Ottobre 2025

    Fondazioni, firmato l’accordo Acri-Mef. Giorgetti alle banche: «Non manchi il credito alle imprese»

  • 28 Ottobre 2025

    Stime stabili per il Pil regionale, +0,6% nel ‘25. Bene investimenti e consumi

  • 28 Ottobre 2025

    Badge di cantiere e premi ad aziende virtuose. Ok al decreto sicurezza sul lavoro

  • 28 Ottobre 2025

    Milano valuta una holding unica per le partecipate comunali

  • 28 Ottobre 2025

    Banco Desio e Nexi: rinnovata la partnership fino al 2030

  • 28 Ottobre 2025

    Milano, nessun aumento per il biglietto Atm. «Il Comune pagherà l’inflazione»

  • 28 Ottobre 2025

    Energia rinnovabile e gas a prezzi scontati. Come funziona l’accordo imprese-utility

  • 28 Ottobre 2025

    Officina Stellare si fonde con Global Aerospace Technologies. Nasce un nuovo polo spaziale

  • 28 Ottobre 2025

    Auto, a settembre vendite in Europa in crescita del 10,7%. Elettriche al 18% del mercato

  • 28 Ottobre 2025

    Stoccaggio, Beiplast e Ceplast scelgono Rosss per raddoppiare lo spazio nei magazzini

  • 28 Ottobre 2025

    Hawk Infinity acquisisce Evoluzione Sistemi di Gallarate

  • best performer
    28 Ottobre 2025

    Le Best Performer di Varese ‘sfilano’ all’Auditorium San Bosco. Tra gli ospiti anche Liberali, Crisafulli e Bandera

  • 28 Ottobre 2025

    Coim, Ebitda da 77 a 173 mln in 7 anni (+124%). La crescita corre fuori dall’Europa

  • 27 Ottobre 2025

    Pharma, Novartis compra Avidity Biosciences per 12 miliardi di dollari

  • 27 Ottobre 2025

    Sogefi, ricavi in calo del 2,8% nei nove mesi. Salgono margini e utili

  • 27 Ottobre 2025

    Barilla, piano green da 34 mln. 10 mln per i tre siti in regione

  • 27 Ottobre 2025

    Granarolo mette nel carrello West Horsley Dairy. E si rafforza nel Regno Unito

  • 27 Ottobre 2025

    Confindustria, Stefano Rossi alla guida dei Giovani Imprenditori lombardi

  • 27 Ottobre 2025

    Innovazione, Smau torna a Milano. Attese 180 startup italiane

  • 27 Ottobre 2025

    Zoot Sports (Mcv) acquisisce Tailwind e punta a triplicare i ricavi in Europa

  • 27 Ottobre 2025

    C’è anche Qualcomm nella corsa all’oro dell’AI. Nuovi chip in arrivo dal 2026

  • 27 Ottobre 2025

    Livorno, timori alla Pierburg dopo l’addio di Rheinmetall. La Fiom: «Garantire l’occupazione»

  • 27 Ottobre 2025

    Rifiuti speciali, Greenthesis acquisisce il 60% di Globeco

  • 27 Ottobre 2025

    Sanità, firmato il nuovo Ccln. Aumenti fino a 172 euro

  • 27 Ottobre 2025

    Cattura della CO₂, Nextchem porta la tecnologia Nx Decarb in Asia Centrale

  • 27 Ottobre 2025

    Palingeo, il cda approva l’opa di ICOP

  • 27 Ottobre 2025

    Bergamo, rallenta il saldo imprese. Artigianato in negativo

  • 27 Ottobre 2025

    Idroelettrico, Meloni apre a Calenda: «Ha ragione, le utility diano di più»

  • 27 Ottobre 2025

    Chimica italiana in calo per il quarto anno di fila. E l’import dalla Cina è triplicato

  • 27 Ottobre 2025

    Sit torna all’utile per 1,6 mln nei nove mesi. Ricavi a +6,8%

  • 27 Ottobre 2025

    Difesa, Mehler rileva l’80% della pisana Sxp per crescere in Italia

  • best performer
    27 Ottobre 2025

    Le Best Performer di Monza e Brianza protagoniste a Seregno. Ospiti anche Presezzi, Zecchinato e De Bellis

  • 27 Ottobre 2025

    Omr Holding, in 7 anni ricavi passati da 451 a 516 mln (+14%). «Il Fit for 55? Va cancellato»

Rubriche

Focus PMI di Gianesin Canepari e P.

Sistemi produttivi riconfigurabili grazie all’Industria 4.0

La bussola di Niuko

Sicurezza in azienda, ecco perché la parità di genere è una sfida importante

In evidenza

Ipocrisie italiane. La politica ferma gli ingressi, Confindustria costretta a importare immigrati

Moda, dopo i grandi marchi anche le filiere entrano nell’orbita dei big del lusso

Il rebus 2023. Dopo il boom, la crescita rallenta (ma si resta sopra i livelli 2019)

Economia

Superbonus, Riva (Confartigianato Lecco): “Lo stop è una mazzata per piccole imprese e famiglie”

Economia in breve

  • 29 Ottobre 2025

    Campari accelera nel trimestre (+4,4%). Nove mesi a 2,3 mld, giù l’utile

  • amplifon
    29 Ottobre 2025

    Amplifon, da gennaio ricavi in crescita del +1,8%. Utile in calo a 109 mln

  • 29 Ottobre 2025

    Electrolux, sì del referendum a Porcia. Cinque sabati lavorativi per soddisfare le commesse estere

  • 29 Ottobre 2025

    Il Giovi Park affittato al 100%. Id Logistics raddoppia la sua presenza

  • 29 Ottobre 2025

    Electrolux, sì del referendum a Porcia. Cinque sabati lavorativi per soddisfare le commesse estere

  • 29 Ottobre 2025

    Technogym continua a correre. Nei nove mesi ricavi oltre i 700 mln (+14%)

  • 29 Ottobre 2025

    Istat, a settembre risale l’export extra-Ue (+9,9%). Verso gli Usa +34,4%

  • 29 Ottobre 2025

    Retelit investe 20 mln per potenziare la sua rete. E accelera sull’AI

  • 29 Ottobre 2025

    Stellantis, a Melfi parte la produzione della nuova Jeep Compass

  • 29 Ottobre 2025

    Firenze, Volotea annuncia nuove rotte. E Giani: “Decreto per ampliamento entro l’anno”

  • 29 Ottobre 2025

    Stipendi, rallenta la crescita nel terzo trimestre. E restano a -8,8% sul 2021

  • 29 Ottobre 2025

    Fine Food passa a DeA Capital e punta alla crescita internazionale

  • unione europea
    29 Ottobre 2025

    Semiconduttori, l’allarme di Acea: «A rischio l’automotive Ue»

  • 29 Ottobre 2025

    Ids (Fincantieri) si allea con Next Geosolutions per sviluppare droni sottomarini

  • 29 Ottobre 2025

    Tecno punta al rilancio. Nuova governance con Invitalia e Hnf

  • 29 Ottobre 2025

    Bending Spoons acquisisce Aol da Yahoo. Finanziamento da 2,8 mld

  • 29 Ottobre 2025

    Save sfiora i 15 mln di passeggeri nei nove mesi. A fine ‘25 previsti 19 mln

  • 29 Ottobre 2025

    Sapio, in 7 anni ricavi balzati da 543 a 852 mln. E punta al miliardo entro il ‘26

  • 29 Ottobre 2025

    Comer Industries cala nei nove mesi dell’11%. «Ma terzo trimestre in ripresa»

  • best performer
    29 Ottobre 2025

    Le Best Performer Como, venerdì la premiazione. Tra gli ospiti Mosconi, Fumagalli e De Vittori

  • 29 Ottobre 2025

    TMP Group sigla l’accordo per il Villaggio di Milano-Cortina ‘26

  • 28 Ottobre 2025

    Moncler tiene nei nove mesi, ricavi a 1,8 mld. Asia e Americhe bilanciano Emea

  • 28 Ottobre 2025

    Mercati esteri per le pmi. Arriva piano regionale da 1,5 mln

  • 28 Ottobre 2025

    Frigoveneta acquisisce Freddo & Co e amplia la capacità produttiva

  • 28 Ottobre 2025

    Volkswagen sceglie Venezia, nuovo asse logistico verso la Cina

  • 28 Ottobre 2025

    Sogefi supera le attese con i conti trimestrali e sale del 7,7%

  • 28 Ottobre 2025

    Smart working in crescita (+0,6%). Lo usano 3,5 mln di lavoratori

  • 28 Ottobre 2025

    Leonardo rivede la quota in Avio. Collocato il 9,4% per oltre 100 mln

  • 28 Ottobre 2025

    Fiera Milano e Confcommercio, collaborazione per promuovere il territorio

  • 28 Ottobre 2025

    Fondazioni, firmato l’accordo Acri-Mef. Giorgetti alle banche: «Non manchi il credito alle imprese»

  • 28 Ottobre 2025

    Stime stabili per il Pil regionale, +0,6% nel ‘25. Bene investimenti e consumi

  • 28 Ottobre 2025

    Badge di cantiere e premi ad aziende virtuose. Ok al decreto sicurezza sul lavoro

  • 28 Ottobre 2025

    Milano valuta una holding unica per le partecipate comunali

  • 28 Ottobre 2025

    Banco Desio e Nexi: rinnovata la partnership fino al 2030

  • 28 Ottobre 2025

    Milano, nessun aumento per il biglietto Atm. «Il Comune pagherà l’inflazione»

  • 28 Ottobre 2025

    Energia rinnovabile e gas a prezzi scontati. Come funziona l’accordo imprese-utility

  • 28 Ottobre 2025

    Officina Stellare si fonde con Global Aerospace Technologies. Nasce un nuovo polo spaziale

  • 28 Ottobre 2025

    Auto, a settembre vendite in Europa in crescita del 10,7%. Elettriche al 18% del mercato

  • 28 Ottobre 2025

    Stoccaggio, Beiplast e Ceplast scelgono Rosss per raddoppiare lo spazio nei magazzini

  • 28 Ottobre 2025

    Hawk Infinity acquisisce Evoluzione Sistemi di Gallarate

  • best performer
    28 Ottobre 2025

    Le Best Performer di Varese ‘sfilano’ all’Auditorium San Bosco. Tra gli ospiti anche Liberali, Crisafulli e Bandera

  • 28 Ottobre 2025

    Coim, Ebitda da 77 a 173 mln in 7 anni (+124%). La crescita corre fuori dall’Europa

  • 27 Ottobre 2025

    Pharma, Novartis compra Avidity Biosciences per 12 miliardi di dollari

  • 27 Ottobre 2025

    Sogefi, ricavi in calo del 2,8% nei nove mesi. Salgono margini e utili

  • 27 Ottobre 2025

    Barilla, piano green da 34 mln. 10 mln per i tre siti in regione

  • 27 Ottobre 2025

    Granarolo mette nel carrello West Horsley Dairy. E si rafforza nel Regno Unito

  • 27 Ottobre 2025

    Confindustria, Stefano Rossi alla guida dei Giovani Imprenditori lombardi

  • 27 Ottobre 2025

    Innovazione, Smau torna a Milano. Attese 180 startup italiane

  • 27 Ottobre 2025

    Zoot Sports (Mcv) acquisisce Tailwind e punta a triplicare i ricavi in Europa

  • 27 Ottobre 2025

    C’è anche Qualcomm nella corsa all’oro dell’AI. Nuovi chip in arrivo dal 2026

  • 27 Ottobre 2025

    Livorno, timori alla Pierburg dopo l’addio di Rheinmetall. La Fiom: «Garantire l’occupazione»

  • 27 Ottobre 2025

    Rifiuti speciali, Greenthesis acquisisce il 60% di Globeco

  • 27 Ottobre 2025

    Sanità, firmato il nuovo Ccln. Aumenti fino a 172 euro

  • 27 Ottobre 2025

    Cattura della CO₂, Nextchem porta la tecnologia Nx Decarb in Asia Centrale

  • 27 Ottobre 2025

    Palingeo, il cda approva l’opa di ICOP

  • 27 Ottobre 2025

    Bergamo, rallenta il saldo imprese. Artigianato in negativo

  • 27 Ottobre 2025

    Idroelettrico, Meloni apre a Calenda: «Ha ragione, le utility diano di più»

  • 27 Ottobre 2025

    Chimica italiana in calo per il quarto anno di fila. E l’import dalla Cina è triplicato

  • 27 Ottobre 2025

    Sit torna all’utile per 1,6 mln nei nove mesi. Ricavi a +6,8%

  • 27 Ottobre 2025

    Difesa, Mehler rileva l’80% della pisana Sxp per crescere in Italia

  • best performer
    27 Ottobre 2025

    Le Best Performer di Monza e Brianza protagoniste a Seregno. Ospiti anche Presezzi, Zecchinato e De Bellis

  • 27 Ottobre 2025

    Omr Holding, in 7 anni ricavi passati da 451 a 516 mln (+14%). «Il Fit for 55? Va cancellato»

I focus di Monitor

Pasini (Feralpi): «L’Europa perde terreno. Serve una difesa vera della nostra siderurgia»

Il presidente di Feralpi e Confindustria Lombardia analizza lo stato del comparto siderurgico europeo che «ha perso 30 milioni di tonnellate in dieci anni». E chiede misure rapide e strutturali per «fermare l’export extra Ue di rottame ferroso, cruciale per le nostre produzioni» e per rafforzare la competitività e l’autonomia strategica europea

Acciaio, l’Ue si protegge dal dumping. «Bene, ma ora agire su energia e rottame»

La siderurgia italiana mostra timidi segnali di ripresa nel ‘25 (produzione a +3,2% tra gennaio e settembre rispetto al -5,6% dello stesso periodo ‘24), ma resta fragile. Pesano costi energetici doppi rispetto ai competitor europei, export della materia prima in crescita, concorrenza extra-Ue e incertezza. Marcegaglia: «Difendere chi investe in un’ottica di autonomia strategica»

Ferrazzi: «Competitività e sostenibilità devono andare di pari passo. Servono politiche trasformative»

Acciaio green. Al di là dei ‘premi’, produrre verde sarà essenziale per rimanere nel mercato

Leggi tutta l'edizione

Marcegaglia: «Spingere sulla competitività contro la desertificazione industriale»

La presidente di Marcegaglia Holding detta la ricetta per tornare competitivi in Italia e in Europa, smantellando misure come il Green Deal che rallentano la crescita e finiscono per risultare più dannose che utili per imprese e ambiente. Ma, avverte, «occorre agire in fretta» per tenere il passo dei giganti globali

Sveglia, Europa! L’appello delle imprese d’eccellenza: «Servono velocità e pragmatismo»

Da Casa Marcegaglia, le Top Italian Companies lanciano un messaggio chiaro a Bruxelles: «Meno ideologia, più competitività». Dall’acciaio alla chimica, dall’agroalimentare alla logistica, la richiesta è chiara: regole più snelle, decisioni più rapide e confronto su energia, sostenibilità e internazionalizzazione

Bonometti: «La Cina ormai domina anche nella componentistica. L’Europa si muova o ucciderà l’auto»

Nocivelli (Epta): «Così l’Europa finirà per esportare industrie e importare emissioni»

Leggi tutta l'edizione

Patagonia, l’eredità del ‘miliardario pezzente’ che sogna un capitalismo diverso

In Dirtbag Billionaire, David Gelles racconta Yvon Chouinard, il fondatore di Patagonia: dal clean climbing alla moda outdoor, fino alla cessione a un trust per l’ambiente di un gruppo da 6 miliardi di dollari. Un modello che vuole rifondare l’idea del fare impresa, ma che sconta inevitabili contraddizioni

Da Del Vecchio a Mr. Patagonia. Vecchi vizi e nuovi modelli per la continuità delle imprese

Come si gestisce un’impresa quando il fondatore non c’è più? È il nodo più complicato anche per gli imprenditori più di successo. Ma al di là dei turbolenti casi di Agnelli o Del Vecchio c'è chi pianifica con accuratezza come Armani, e chi inventa nuovi modelli come Chouinard. E sempre più piccoli imprenditori lasciano ai manager

Il modello Armani. La successione cucita su misura di un impero

Milan: «Aprire il capitale ai dipendenti può aiutare ad affrontare il passaggio generazionale»

Leggi tutta l'edizione

Destro (Confindustria): «Per i valichi alpini serve una gestione comunitaria»

La competitività delle imprese passa dalle infrastrutture: colli di bottiglia, dogane aeroportuali lente e valichi alpini “contesi” frenano l’Italia. Il Veneto (dove passa un terzo delle rotte continentali) è uno snodo chiave, ma secondo Leopoldo Destro «servono una maggiore collaborazione a livello europeo e un vero dialogo pubblico-privato»

Infrastrutture. L’Italia accelera sulle dorsali, ma le reti secondarie zoppicano

Nei prossimi dieci anni i cantieri da nord a sud ridisegneranno mobilità e logistica sulle dorsali principali, tra Brennero, Tav e Terzo Valico. Ma resta l’incognita delle reti locali, su cui le aziende chiedono interventi urgenti. Garavaglia: «Senza connessioni forti ai distretti produttivi, i grandi corridoi rischiano di restare incompiuti»

Gli “altri” cantieri, dalla Salerno-Reggio Calabria alla bretella di Sassuolo

Nuove infrastrutture, disservizi di sempre. E l’intermodalità non convince gli operatori della logistica

Leggi tutta l'edizione
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Servizio Clienti
  • Privacy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

LOMBARDIAPOST – RACCONTIAMO IL FUTURO DELLA LOMBARDIA

LombardiaPost è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2510
Direttore Responsabile: Filiberto Zovico
LombardiaPost è edito da Post Media Srl - Community Corporation
Sede legale: Viale Codalunga 4L, 35138 Padova
info (at) italypost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 466652; Partita Iva: 05425410288
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA