Home Cult Il futuro del cinema “in presenza”? Passa per la socialità
 

Approfondimenti

Il futuro del cinema “in presenza”? Passa per la socialità

Gabriele Niola, critico e autore del podcast Dicono che è bello, sostiene che anche una piccola realtà può riportare il pubblico in sala: basta saper comunicare bene, creare attesa e uscire dagli schemi. Gli esempi di successo non mancano, con il Cinema sotto le stelle della Cineteca di Bologna che quest’estate ha registrato 230 mila spettatori in 56 serate