Con il calo delle vendite negli Usa (-19,6%), la Cina riversa l’eccesso di produzione in Europa, dove i colossi dell’e-commerce come Shein e Temu sfruttano la lentezza dell’Ue nel adottare regole precise. Intanto l’export europeo perde terreno in Cina (-20%) a causa del calo dei prezzi dell’abbigliamento e di uno yuan debole rispetto all’euro
I contenuti di VeneziePost sono a pagamento.
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni

