La startup milanese che vuole semplificare la gestione del personale e ridurre la burocrazia aziendale chiude un nuovo round, portando a 41,7 mln la raccolta complessiva. Il fondo americano, già investitore in Stripe e Nubank, firma la sua prima operazione italiana e entra nel Cda della società. L’obiettivo è evolvere la piattaforma in un vero “sistema operativo” per le Pmi, raddoppiando organico e clienti
I contenuti di VeneziePost sono a pagamento.
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni