Secondo l’indagine di Fòrema (Confindustria Veneto Est) le imprese faticano soprattutto a reperire competenze nei profili tecnico-produttivi e digitali. Di contro, i giovani mettono al primo posto l’equilibrio vita-lavoro e l’88% rinuncerebbe a parte dello stipendio per lo smart working
I contenuti di VeneziePost sono a pagamento.
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni

