Dal 1993 l’antica cascina ottocentesca nel centro storico che ospitava il ‘pometo’, sapientemente riadattata in stile osteria di classe, conferma anno dopo anno di essere un luogo di alto piacere gastronomico. Qui Giancarlo Morelli può esprimere tutta la creatività di una cucina d’autore, concettuale ma concreta, costantemente alla ricerca di nuove suggestioni secondo stagione. Il legame con la terra d’origine – la Bergamasca – è evidente nel reperimento di alcuni prodotti (esemplare in tal senso la selezione dei formaggi che si concentra sulle tipologie stracchino, che si ritrova anche nella farcia degli gnocchi di patate di montagna). Tra i piatti: pesce spada scottato con crema di patate profumata all’aglio e vongole; ravioli ripieni di moscardini in umido con morbido di polenta bianca; germano reale con carota alla cenere e fondo alla fava tonka. Grande attenzione anche ai piatti a base di ortaggi: barbabietola al cartoccio con fondo vegetale al ginepro e friggitelli; «mammole, composta di prugne agrodolce, pane al peperoncino». Sontuoso finale dolce con il gelato alla crema con marroni, panna morbida e meringa. Così – per esempio – il risotto mantecato al burro e Parmigiano con tartufo bianco della Val Curone (ottimo e assai profumato) si dimostra essere un gioiello di perfezione. E altrettanto centrata e gustosa è pure la coscia di faraona arrosto con il suo ripieno, accompagnata da patate al forno e mostarda. Da non perdere – fra i classici maison – il cotechino in crosta di pasta brisée e il localissimo Bata lavar (ravioli di pasta fresca con sugo di brasato: una ricetta tipica di Canneto Pavese che ha ottenuto la De.Co.). Da una lista poderosa vini per tutti i gusti conservati nella cantina sotterranea (visitabile). Servizio accurato, preciso e professionale, senza smancerie. Piccolo dehors. Menu degustazione «carta bianca» a 110 euro; alla carta tre portate in media 80 euro; da mercoledì a venerdì pranzo «italiano» di lavoro a 30 euro.
Via Giuseppe Garibaldi, 37 – Seregno (MB)
Tel. 0362237973
www.pomiroeu.com | [email protected]
Turno di chiusura: lunedì; martedì a pranzo; domenica sera
Ferie: variabili in gennaio e in agosto

