L’azienda milanese dell'ingegneria e costruzioni per l'energia dovrà convertire un impianto tradizionale nel nord del Galles in una stazione di compressione elettrica di Co₂ che consentirà lo stoccaggio in giacimenti offshore. I lavori dovrebbero concludersi nell’arco di tre anni, coinvolgendo oltre mille lavoratori locali
I contenuti di VeneziePost sono a pagamento.
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni