I primi mesi di quest'anno hanno evidenziato nuove tendenze, legate soprattutto alla crisi di Suez. La Spezia guadagna una parte dei container persi dai porti dell’Adriatico, ma la maggior parte va in Spagna e Nord Africa. Il trasporto merci via aereo sale del +17%, ripristinati anche i collegamenti ferroviari con la Cina. Franco (Dachser e Fercam): “Reazioni di pancia, i container torneranno a crescere”
Nella classifica delle regioni più “colte” il Veneto veste la maglia nera per il numero di avventori nel ‘23 a cui corrisponde un segno ancor più negativo per gli introiti netti (-8%). A trascinare giù i buoni numeri di Villa Pisani e Archeologico di Venezia è la “caduta” delle Gallerie (-27%). Discorso diverso oltre il Tagliamento, dove Miramare e Aquileia spingono in alto il Friuli Venezia Giulia (+25% di visite e +40% di ricavi)
La candidata civica – per ora senza endorsement dai partiti di centrodestra che stanno discutendo sul suo nome – lancia Officina Emilia-Romagna. "Un cantiere per scrivere insieme il programma, che abbia alla base un radicale cambio di metodo: coinvolgere le migliori competenze diffuse sul territorio". E dice: "Serve un cambio di passo. Basta alla politica che pensa solo a conservare il potere"
Il gruppo con base a Trissino (VI), produttore di tessuti e pelli, ha collocato con successo un prestito senior secured con scadenza nel 2031 e tasso d'interesse variabile. Servirà per rifinanziare l’indebitamento esistente (140,7 mln su 58,9 mln di Ebitda nel 2023), sostenere una distribuzione di dividendi agli azionisti e per finalità aziendali generali, che possono includere investimenti futuri
Il punto dell’operazione è costruire un player in grado di fare concorrenza a Fs e competere nelle gare, spiega il presidente della Regione. Ricadute ‘quotidiane’ non sono previste nel breve periodo, nel lungo potranno derivare da una programmazione integrata della mobilità lombarda, possibile se si detengono tutte le quote della società. Le colpe dei disservizi di oggi ribaltate interamente su Rfi. Sui tempi dell’accordo "non c’è certezza, ma chiuderemo prima della fine del mandato"
L'alleanza è nata per promuovere le scienze e tecnologie quantistiche a livello nazionale ed europeo. Siglata alla vigilia del G7 Scienza e Tecnologia a Bologna, riunisce diverse istituzioni scientifiche italiane per sviluppare ricerca e applicazioni nei campi dei computer quantistici, comunicazioni sicure e sensoristica di precisione
Bastava girare per Parigi domenica per capire che il quadro drammatico dipinto dai media era irrealistico. Delle elezioni non c’era nemmeno il segno, anzi ci si imbatteva solo nei manifesti delle Olimpiadi "Paris 2024". Nelle strade laterali lunghe code ai seggi. Dopo la sconfitta di Le Pen, ora Macron tenta l'impresa di costruire un governo centrista lasciando fuori gli estremisti
Come per i comunisti in Italia 25 anni fa, non c’è stato spazio per i fascisti in Francia. I francesi si sono “turati il naso” ed hanno resuscitato Emmanuel Macron, il vero vincitore della scommessa da lui voluta. Tra i filo-Putin e la democrazia gli europei non hanno dubbi. Giorgia Meloni lo ha capito, Le Pen e Salvini no
Negli ultimi 76 anni è sempre stata la sinistra, seguendo i dettami gramsciani, a detenere l’egemonia culturale del paese. Da quando Fdi è al potere ha fatto riemergere gli intellettuali di destra, imponendo nomine nei maggiori enti culturali del Paese. Frutto di un vero progetto culturale identitario o mera occupazione di poltrone?
La piccola casa editrice milanese è stata fondata nel 2017 con l'obiettivo di ‘combattere’ l’egemonia culturale “legata ad un mercato dominato dai grandi gruppi editoriali, dove trovano spazio sempre gli stessi autori”. Parla Marco Carucci, uno dei tre soci della casa editrice che pubblica tra gli altri libri di Paragone, Borgonovo, Capuozzo e Biloslavo, noto alle cronache perchè uno degli otto estremisti di destra milanesi che si sono visti annullare la condanna il saluto romano
A pesare sull'andamento del titolo la lettura degli analisti dell'andamento del mercato in Europa, dove la società di soluzioni acustiche milanese è fortemente esposta. Non viene messa in discussione la gestione dell'azienda "che rimane eccellente", ma vengono limate le stime degli utili per azione nel 2024 e 2025 e il target price scende da 42 a 40 euro
L'Antitrust ha avviato un'istruttoria contro l'azienda che vende fiori in tutta Italia (e ha sede a Milano) per presunte pratiche commerciali scorrette. Faro acceso in particolare sul mancato rispetto delle tempistiche di consegna e della qualità dei fiori che sarebbero diversi da quelli scelti dai clienti
Il gruppo immobiliare bolognese, che nel 2023 perdeva oltre 81 mln di euro, nel piano industriale 2025-2027 prevede il ritorno al dividendo e la cessione di beni per 100-120 mln, finalizzata alla riduzione dell'indebitamento (quasi 1 mld nel 2023). L'ad Zoia: "Faremo leva sull’innovazione e su una virtuosa gestione finanziaria"
Nel solo mese di maggio l’aumento è stato del 50%, anche a causa però, di un confronto con l’anno scorso falsato dall’alluvione che aveva flagellato la regione. Bonaccini e Corsini: "Numeri che aumenteranno grazie all’impatto dei grandi eventi sportivi”
Febbre da risiko bancario in Borsa. Nel giorno in cui Piazza Affari ha disposto la revoca dalla quotazione per la controllata UnipolSai, in seguito alla chiusura dell’opa, a scaldare i titoli delle banche è la mossa di ieri del gruppo bolognese (+3,19%) salito di un altro 4,8% in Bper (+3,59%). A correre di più è Mps (+5,71%) sull’ipotesi che si possa riaprire l’ipotesi di un ‘terzo polo’ bancario guidato da Unipol
Il brand americano dei 'frappuccini' alzerà domani la saracinesca nella città del Santo. L'apertura è una delle 13 previste quest'anno da Siren Coffee, azienda licenziataria detenuta dalla holding dell'industriale bergamasco Percassi. Che investe nonostante le perdite degli ultimi anni
I nostri leader stanno guidando e guideranno l’Unione Europea in maniera adeguata? Per rispondere bisogna confrontarsi con i temi posti da Christopher Lasch, professore di storia all’Università di Rochester. A partire dall'idea dell'autore che le élite al comando abbiano “perso il contatto con la gente normale”. E dunque quella accountability propria di una democrazia sana
Non ce l’ha fatta il Veneto ad attirare sul suo territorio il colosso dei chip. Dopo la chiusura delle trattative con Intel, ora sfuma anche l’ipotesi di arrivo di Silicon Box, il gruppo di Singapore che ha 3,2 mld da investire al Nord Italia. La sfida l’ha vinta la zona di Novara. Come annunciato dal presidente della regione Piemonte, l’annuncio ufficiale fra 48 ore
Il delfino del sindaco uscente del Pd non era arrivato nemmeno al ballottaggio. A fermare un centrodestra, eccezionalmente unito, è stato invece un imprenditore che fa della sostenibilità ambientale e sociale il suo mantra. Come nel caso di Giorgio Gori i cittadini cercano soluzioni concrete e pragmatiche, e solo così si creano credibili alternative al centrodestra
Fincantieri ha registrato un aumento del 24% nel valore delle azioni e del 41% nei diritti nel primo giorno dell'aumento di capitale da 400 milioni di euro. L'operazione è legata all'acquisto di attività da Leonardo e prevede l'emissione di nuove azioni e warrant. L'ad Folgiero: "Stiamo andando bene"
Una breve nota del gruppo cartario trevigiano annuncia che "a seguito dei colloqui intercorsi fra il gruppo e i principali creditori, Pro-Gest ha assunto la decisione di non corrispondere alla data di pagamento degli interessi". Questo riguardo le obbligazioni senior da 250 mln, con tasso di interesse del 3,25% e scadenza al 2024. Recente l’entrata di Iasi come Chief restructuring officer per fare fronte alla difficile situazione finanziaria
La riforma voluta dalla premier passa in Senato. Il capogruppo leghista Romeo difende il voto favorevole della Lega, in cambio dell'autonomia: "È un accordo politico tra forze di maggioranza, che hanno il diritto di farlo". Soddisfazione da Zaia e Fontana
La Fondazione Teatro Stabile del Veneto presenta la Stagione 24/25 con oltre 80 spettacoli, tra cui "Molto rumore per nulla" con Lodo Guenzi e "Aspettando Re Lear" con Alessandro Preziosi. La stagione, la prima a firma del direttore artistico Filippo Dini, include produzioni per scuole, classici e nuove drammaturgie, "con uno sguardo all’Europa pur restando radicati sul territorio"
Due leader per un unico partito, con caratteristiche e impostazioni assai diverse. E con parenti “rivoluzionari” e “riformisti” difficili da portare allo stesso matrimonio. Prodi potrebbe essere il grande tessitore, ma a sinistra l’autolesionismo è lo sport più popolare. Nella Lega a suon di mezzo milione di preferenze è invece emerso il vero leader. Un personaggio ingombrante di cui sarà difficile sbarazzarsi
In Hera, Ascopiave e Agsm-Aim, i criteri di nomina dei membri del Cda sembrano seguire – tranne che per gli ad–più i meriti politici che professionali. I compensi viaggiano tra i 40 e i 90.000 euro annui, a cui vanno aggiunti però spesso sia i compensi da lavoro che quelli previsti in altri cda di partecipate dove vengono nominati. Competenze? “Esperti di settore”. E la politica fa polemica sui compensi solo quando sono gli “altri” a governare
Volete capire se una impresa è sana e crede nel suo futuro? Andate nei loro bilanci direttamente alla voce "compensi agli amministratori". Se i compensi sono bassi, troverete nell'ultima riga utili, se è alto, con ogni probabilità il bilancio chiude in perdita. I casi di Aeffe, Geox, Safilo, Aquafil. E poi quelli delle Champions Carel, Piquadro, Antares, Sabaf, Sol, Cembre ed Esautomotion
Volenti o nolenti i prossimi parlamentari europei dovranno affrontare il fatto che a determinare il futuro dell'Ue sarà in primis la geopolitica. Se in America vincerà Trump, l'Europa si troverà abbandonata, costretta ad accelerare su difesa e debito comuni. Per farlo avrà bisogno di una leadership forte che, con una Germania e Macron indeboliti, e Meloni alla guida dell'Italia, potrebbe far emergere di nuovo come figura salvifica quella di Mario Draghi
Votare Gori e Bonaccini finendo per confermare a Schlein la guida del Pd? Votare Lega per, alla fine, sostenere il duo Vannacci-Salvini? Rifugiarsi in Renzi o Calenda interessati solo alla loro sopravvivenza politica? Andare verso una Forza Italia che vive di ricordi? Astenersi e lasciare campo libero ai filo russi antieuropei? Per i riformisti la scelta di voto alle europee è questa volta davvero difficile
La Fabbrica del Futuro, realizzata per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, continuerà ad ospitare eventi e mostre fino alla fine del 2024. Tra le iniziative previste, un allestimento fotografico curato da Fondazione Musil e incontri dedicati alla cultura d'impresa e all'innovazione
Nelle ultime ore di campagna elettorale i/le leader puntano a conquistare gli ultimi voti. Salvini spera nel prevedibile exploit di Vannacci e accentua la sua linea filo russa ed antieuropea. Meloni costretta ad inseguirlo per non perdere voti a destra. Elly Schlein, nel tentativo di accreditarsi, chiude a Padova ricordando il leader del Pci
Il Consiglio di indirizzo della Fondazione ha nominato Anna Maria Poggi come nuova presidentessa. Niente richiesta di proroga ulteriore, dunque, nonostante Giorgetti la suggerisse. Le procure di Roma e Torino stanno indagando su presunte violazioni statutarie e normative legate a un 'patto occulto' tra consiglieri e intanto resta lo spettro del commissariamento. La neo eletta: "Non siamo in contrapposizione col Mef"
Rispetto al -0,4% dei distretti veneti e al -3,7% dei lombardi, le esportazioni di quelli emiliano-romagnoli hanno fatto segnare un +5,2% a 22,1 mld (1 mld in più del 2022). Nel solo quarto trimestre l’accelerazione è del 6% rispetto al -0,8% del terzo trimestre. Nella meccanica, boom delle Macchine agricole di Reggio e Modena (+79,3%); nell’agro-alimentare spiccano i distretti parmensi
Il consiglio direttivo Bce ha deciso di tagliare i tassi di interesse di 25 punti base come largamente atteso. Lagarde: "È ora opportuno moderare il grado di restrizione della politica monetaria". Ma specifica: "Non significa cha la politica monetaria sia di manica larga. È ancora restrittiva e lo sarà fino a che raggiungeremo il target del 2% di inflazione. Speriamo che ciò accada nel 2025"
Barbara Carron, imprenditrice trevigiana e figura di rilievo nella Carron Costruzioni Generali Spa, è morta a 51 anni per una recidiva del cancro al seno. Ex vice presidente del Calcio Padova dal 2005 al 2013, ha condiviso pubblicamente la sua coraggiosa lotta contro la malattia, diventando un simbolo di forza e resilienza
Mettere al centro i giovani talenti, sostenere il comparto imprese, favorire gli incentivi alla ricerca e allo sviluppo, rafforzare gli investimenti sulle startup e velocizzare i processi di transizione ecologica e digitale per un’Italia più competitiva in Europa e nel mondo all’insegna delle s...
Il gruppo bergamasco della logistica punta a ridurre le emissioni del 33% entro il '28. Per farlo passerà al biocarburante e acquisterà energia da fonti rinnovabili. Il piano è stato annunciato durante l'inaugurazione della nuova sede di Lonigo (VI). L'ad Ferretti: "Vogliamo diventare il leader europeo sostenibile nel nostro mercato"
L'assessore regionale del Veneto cerca visibilità con posizioni forti, per non perdere consensi nei confronti del rivale Vannacci. Intanto la segretaria Pd da Vespa sul caso Gori torna all'attacco: "Sostengo in primis i capolista"
Le città lombarde emergono come eccellenze secondo il report dell'Istat diffuso oggi. Con percentuali di soddisfazione superiori al 90%, entrambe le città si posizionano tra le migliori in Italia e in Europa. Milano tra le città dove è più facile trovare un buon lavoro, ma soffre in termini di sicurezza e accessibilità degli alloggi
Il gruppo controllato da Permira si porta a casa, con il closing di oggi, il 100% della milanese Sng. L'acquisita è capogruppo e holding operativa di otto società attive nella progettazione e realizzazione di prototipi e campionari, nonché nella produzione di capi di abbigliamento. Nel ’23 ha registrato un fatturato di 140 mln
Nel festival torinese Boeri apre con un dialogo con un’assistente virtuale generata dall’Ia, che concorda con lui sulla necessità di regolare questi strumenti. Poi spazio al Commissario ue Gentiloni sul ruolo che può giocare l’Europa: "Non deve vergognarsi del suo ruolo di regolatrice. La sua sfida adesso è quella delle politiche attive del lavoro, per evitare che si inneschi una bomba occupazionale sulle nostre società"
A Trento, dove l’appuntamento si è chiuso il 26 maggio, uno scomposto direttore del Sole 24-Ore ha incitato le folle come in un concerto rock (durante una puntata de La Zanzara). Emblema della deriva presa dalla manifestazione nella gestione Sole-24 Ore che ha visto protagonisti come Wanna Marchi e Brignano e più ministri che Nobel. Ovvia la partecipazione di pubblico, ma sembra mancare un fil rouge. Torino conferma il rigore scientifico impresso da Tito Boeri
Nel prossimo numero del nostro settimanale Cult, in uscita sabato 1 giugno, un'analisi approfondita dei due Festival dell'Economia che si sono svolti a Trento e Torino. Da una parte, la trasformazione di Trento in un evento sempre più "pop" e privo di un fil rouje tematico, con i video del direttore Tamburini che incita le folle a La Zanzara. Dall'altra, la rigorosa edizione torinese, focalizzata sull'intelligenza artificiale
Il Governatore della Banca d’Italia nelle sue prime Considerazioni Finali mostra ottimismo. Ritiene necessario il completamento dell’Unione bancaria e un mercato unico dei capitali, poi parla dell'Italia: "il debito pubblico è una zavorra, e bisogna affrontare il tema del Mezzogiorno". Sulla tecnologia: "È la sfida principale, che richiede più investimenti in ricerca. Raddoppiamo il credito d'imposta correlato"
Un'opera prodotta da Rice Media e Rai Documentari per rendere omaggio al distretto industriale e i suoi marchi come Ferrari, Maserati, Ducati, Dallara. Il documentario sulla Terra dei Motori esplorerà temi come velocità e passione, insieme a piloti ed esperti, ma offrirà anche uno sguardo approfondito sulle aziende che l'hanno resa celebre
Il fondatore della Lega Nord, Umberto Bossi, riceve il Premio Rosa Camuna e ricorda la nascita dei movimenti autonomisti degli anni '80. Riflessioni sul passato e critiche alla gestione attuale della Lega da parte del co-fondatore del partito Leoni
I conti del primo trimestre delle società che producono energia mostrano che la componente di redditività determinata dall’idroelettrico si è fatta preponderante. In alcuni casi, come a2a, dei 202 mln di crescita dell’Ebitda una parte che sfiora il 50% deriva dall’idroelettrico. In altri casi, dove l’Ebitda aumenta meno, è sempre l’acqua a trainare. L’efficienza di questa forma di energia sfiora il 100%, contro l’attuale 30% circa del fotovoltaico
Gianantonio Da Re, eurodeputato veneto espulso dalla Lega, critica Matteo Salvini per non aver preso le distanze dall'estrema destra tedesca di AfD in tempo. Secondo Da Re, Marine Le Pen e Giorgia Meloni stanno dialogando per un'alleanza, lasciando Salvini in una posizione precaria. Da Re accusa Salvini di seguire cattivi consiglieri e di aver condotto la Lega verso una deriva politica che non paga, elogiando invece la strategia di Meloni per avvicinarsi al Ppe
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.