Partita come startup da Brescia nel 1996, oggi Intred fa concorrenza in tutta la regione a Fastweb e Telecom. Lo scorso anno il Gruppo ha raggiunto un fatturato di 45,5 mln, un Ebitda di 19,8 mln e un utile di 8,6 mln. Tra gli ingredienti della sua crescita la marketing manager Giulia Peli cita un team preparato – e per altro molto giovane, visto che l’età media è sotto i 40 anni – e in grado di offrire un servizio di qualità. L’azienda è una delle 1000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost
Il libro racconta la vita di un guardiacaccia che ha visto con i propri occhi il ritorno del bosco dove prima c'era il pascolo, ha visto tornare caprioli, camosci, cervi e lupi dove prima c'era un deserto. L’opera fa riflettere sull’essenza della vita e obbliga a interrogarsi su quale sia il grado di estraneità emotiva e spirituale dell'uomo moderno rispetto alla Natura. Di questo parlerà l’autore domani in occasione del “Giovedì della Green Economy” in Libreria ItalyPost. Qui il link per l’iscrizione
In occasione del convegno di Consorzio Zai a Verona, sono stati firmati gli accordi per migliorare le infrastrutture dell’Interporto Quadrante Europa. Il primo prevede l'installazione di due binari e della quarta gru al Terzo Modulo del Quadrante Europa Terminal Gate. Con il secondo si realizzerà il terminale intermodale in partnership con Rete Ferroviaria Italiana
A parlare è l’ad dell’azienda produttrice di borse e valigie in pelle di alta qualità per conto terzi, Alessandro Guerrini. Nata nel 1986 a Scandicci (FI), lo scorso anno il fatturato ha superato i 33 mln. Calati invece marginalità e utile (a -50,5% e -78,1% rispettivamente). E aggiunge Guerrini: “A giugno 2023 eravamo in crescita del 18% sul 2022, ma da agosto registriamo significativi rallentamenti sul sell-out”. L’azienda è una delle 50 Top del settore tessile e moda secondo la ricerca di ItalyPost e L’Economia del Corriere della Sera
Dopo mesi di crescita costante, l'occupazione in Veneto registra un segno negativo perdendo 5.900 posti di lavoro dipendente (nel 2022 era stato di -4.900). La contrazione del settore turistico, dopo la stagione estiva, è la principale causa, evidenziato dal saldo negativo di Venezia (meno 15.000 addetti). Donazzan: "Pur rilevando che il saldo resta positivo con +75mila occupati rispetto ad un anno fa, il rallentamento del settore manifatturiero (+3.800 addetti, contro i +6.800 di settembre 2022) e industriale (12.300 posizioni in più rispetto alle +18.600 di settembre ‘22) non è elemento di poco conto"
Da Regione Lombardia arriva un aggiornamento pe il bando 'Export 2023', promosso dalle Camere di Commercio lombarde e gestito da Unioncamere Lombardia, che ha l’obiettivo di sostenere le micro e piccole e, dal 9 ottobre, anche le medie imprese nella competizione sui mercati esteri.
La misura ...
Andrà in atto il 17 e 18 ottobre la quarta edizione di "Next Gems", la investor conference promossa da Virgilio ir e Twin. L'evento metterà in connessione 52 Pmi italiane quotate con investitori nazionali, europei e statunitensi. L'obiettivo è quello di facilitare il dialogo tra imprenditori e investitori per sostenere la crescita delle aziende quotate e l'economia del Paese
Il cda di Relatech, società quotata e partner di riferimento per la Digital Innovation delle imprese, ha esaminato e approvato i dati economico-finanziari consolidati al 30 giugno 2023 del Gruppo. I ricavi delle vendite si attestano ad 47,9 mln circa (+89%). L’Ebitda adjusted è pari a 8 mln circa (+44%), mentre l’Ebit adjusted è pari a 5,4 mln circa, (+45%) . Il titolo chiude in borsa a +5,64 %
Continuano le incertezze per le maestranze dell'azienda produttrice di pentole antiaderenti, che si mobilitano per la seconda volta nel 2023. La Cgil lamenta l'infondatezza dei ritardi e delle mancate indennità agli esuberi, in quanto la società ha dimostrato recentemente buone prospettive tramite un grosso investimento nell'affitto di un ramo di Bialetti
Il fatturato di Italgas cresce dell'11,6% rispetto al primo semestre '22 mentre l'utile risulta in calo rispetto ai 10,3 mln registrati il 30 giugno 2022. Le Portfolio Companies Industriali hanno riportato una crescita del 5,1% dei ricavi, sfiorando i 950 mln, e del 11,7% del margine operativo lordo, che raggiunge i 99,8 mln. Nei prossimi mesi è però previsto un rallentamento
Il gruppo udinese dell’energia, che vanta 120 anni di storia e oltre 250 collaboratori, ha comunicato l’acquisizione dell'azienda che opera da oltre 40 anni nel campo dell’impiantistica tecnologica. Il ceo Sartori (Chiurlo): “Il gruppo diventa così il principale operatore nell'impiantistica elettrica della Regione, completando la sua offerta di servizi. E valorizzando le persone e le realtà del territorio”. Luciano Gover: “Ora proseguiremo lungo un interessante percorso di crescita diventando il nome di riferimento del settore”
Il nuovo impianto ASU per il frazionamento dell'aria di Sol India, controllata del Gruppo Sol, sorgerà nel Tamil Nadu, il sesto Stato indiano per popolazione. Lo stabilimento dal valore di 15 mln di euro entrerà in funzione nel 2024 e produrrà una vasta gamma di gas industriali e medicinali tra cui l'ossigeno. Alla cerimonia di inaugurazione era presente anche il primo ministro dello Stato
L’azienda ultracentenaria di Sesto Fiorentino (FI), produttrice di macinacaffè a marchio Eureka, ha visto la marginalità passare da 14 mln a 23 mln nel biennio ’20-‘21. Fatturato invece cresciuto da circa 40 mln a 61 mln e poi attestatosi a 59 mln nel '22. Ogni anno il 5% dei ricavi è reinvestito in attività di Ricerca&Sviluppo. A luglio ha inaugurato un nuovo stabilimento in Cina. L’azienda è una delle 1.000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost che pubblichiamo quotidianamente
Il Commissario Straordinario Vincenzo Macello ha approvato il progetto definitivo dell'attraversamento di Vicenza, secondo di tre Lotti Funzionali della linea Tav AV/AC Verona-Padova, dal valore massimo di 2,1 mld. Previsti 6,2 km di nuova linea da Altavilla Vicentina alla Stazione di Vicenza. A sua volta diviso in due lotti costruttivi, il primo segmento (1,07 mld) è interamente finanziato, mentre il secondo (dal costo di 1,1 mld) è ancora da finanziare
La prima cittadina di Brescia, Laura Castelletti, ha nominato Marco Baccaglioni Direttore Generale del Comune e Giandomenico Brambilla Responsabile dell'Area di supporto alla Sindaca. Baccaglioni è vicepresidente di Cassa Rurale ed è membro del consiglio direttivo di Payt Italia. Brambilla ha ricoperto molti incarichi pubblici tra cui Direttore Generale del Comune di Brescia
Secondo il Rapporto sull’Economia regionale stilato dall'istituto, nel ’22 il Pil regionale ha superato i livelli del ‘19. Nell'industria è proseguita l'espansione della produzione (+6,3% sul ‘21) e del fatturato (+2,5%). Il direttore Gobbi: "Siamo competitivi all’estero per la capacità di adattamento agli shock esogeni, la capacità di innovazione e di attrarre talenti e capitali". Nel ‘23, però, cresce l’incertezza per via dei “forti legami fra il sistema produttivo lombardo e la Germania” e per l'inflazione ancora alta
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, insieme all'assessore Baccelli ha fatto visita agli stabilimenti dell’Impresa Pizzarotti di Lucignano dove sono entrati in produzione i conci per il passante dell’Alta Velocità di Firenze. Carlo Luzzatto, ad di Pizzarotti: “Investiremo circa 7 milioni di euro in macchinari e tecnologia per triplicare la produzione con un raddoppio dei posti di lavoro"
La centrale termoelettrica nel veneziano sarà la prima del suo genere. L'opera è il risultato di un ammodernamento dell'impianto esistente, costruito nel 1964, con una potenza di 780 MW e un rendimento energetico del 63%. La nuova centrale sarà in grado di soddisfare il fabbisogno di circa 2 mln di famiglie all'anno e ha beneficiato di un investimento di 400 mln. Il ministro Urso: "Il progetto si aggiunge al percorso che stiamo facendo per raggiungere una piena autonomia strategica sulla produzione energetica"
Si confermano le stime rese note dall'Istat a inizio mese. Il dato nazionale aumenta su base annua del 7,6% (dopo il +8,2% di aprile). A livello regionale il Veneto cresce del 7,3%, mentre Emilia-Romagna e il Fvg si attestano a +7,2%. Cala il Trentino Alto-Adige a +7%. Fra le grandi città spiccano i prezzi di Milano che torna a +7,9% e Brescia a +6,7%
Dopo la scomparsa di Berlusconi fonti qualificate del partito spiegano come la scelta del vicepremier "non sia contestabile" in quanto più alto in grado nominato dal Cavaliere. Domani una conferenza stampa illustrerà la road map per la riorganizzazione. La sostituzione temporanea è "per il periodo necessario per la convocazione del Congresso nazionale"
Entro il 2050 la popolazione mondiale supererà i 9 mld e conseguentemente crescerà la domanda alimentare. Tante le strategie per rispondere a questa sfida, trattate nel corso dell’incontro “Alimentazione prossima: acqua, insetti sulla terra e cavoli sulla luna”, durante la prima giornata del Galileo Festival a Padova. Rulli (Polimi): “L’85% dell’acqua è usato in agricoltura, si deve partire da qui con pratiche sostenibili". Cianni (ad Nutrinsect): “Con un chilo di farina di grilli l’apporto proteico è del 70%, ma ci frena ancora la cultura”. “De Pascale (Università di Napoli): “Nello spazio le piante saranno fondamentali per garantire la permanenza dell’uomo”
Il sodalizio tra le due aziende ha portato all’efficientamento della sede principale di Unico, tra i maggiori player della distribuzione farmaceutica nato dalla fusione di cooperative di farmacisti. Completati i lavori a Rivoli, 3 delle 8 sedi di Unico (che ha il suo headquarter a Milano) saranno in grado di autoprodurre circa un terzo dell’energia elettrica
Dalla vicenda di Wan Gang al “re delle batterie”, Robin Zeng, passando per la storia di Tesla e Northvolt. Il volume di Sanderson fornisce la prima visione d’insieme della capacità industriale della transizione ecologica. Una corsa che non sarà priva di conseguenze per il presente e per alcune industrie: non si può diventare “verdi” in un lampo, né fingendo che la strada verso la neutralità climatica non richieda uno studio attento e profondo delle supply chain di riferimento. Pubblichiamo la prefazione del volume a cura di Alessandro Aresu
Per la investment – merchant bank, focalizzata su investimenti di maggioranza in piccole e medie imprese italiane, il 2022 si chiude con un utile netto di 0,7 mln (0,6 mln nel '21). I debiti calano a 6 mln (da 24,8 mln). A far crescere i ricavi hanno contribuito le partecipate industriali e in particolare delle società dell'Arredobagno (75,7 mln). La società: "Queste evoluzioni prospettiche consentiranno il rafforzamento del percorso di crescita e la vocazione di holding di partecipazioni industriali dinamica ed efficiente"
L’accordo prevede l’apertura di un nuovo punto vendita, gestito dalla neocostituita società di diritto Belga Birò Brussels e dedicato alla vendita, alla distribuzione e al noleggio del veicolo elettrico nella capitale belga. Il presidente Maestri: "Stiamo conquistando l'Europa: ora è il turno del Belgio. Ci presenteremo forti del nuovo Birò, migliorato in tutte le sue parti. Khouri (Amolytics BV): "Questa partnership sarà un trampolino di lancio per la crescita della nostra società come fornitrice di soluzioni di mobilità responsabile"
Passi avanti nella fusione della Camera della Commercio di Ferrara e Ravenna, nata dall’unione dei due enti camerali: Giorgio Guberti è il nuovo presidente dell’ente. Già presidente e commissario straordinario della Camera di Ravenna, Guberti è stato eletto con voto palese e unanime, alla p...
L'inviata speciale e direttrice della tre giorni ricorda che saranno protagoniste degli eventi anche le 1.000 migliori imprese di Italypost e L'Economia del Corriere della Sera. L'inviata speciale e direttrice del Festival: “Le nostre Pmi sono rapide e veloci nel cambiare la propria organizzazione. Sono imprese che a volte operano in nicchie di mercato. Ma sono innovative e nel loro settore sono leader a livello mondiale”
Il Gruppo ha risentito principalmente della contabilizzazione degli effetti netti attesi dalla completa dismissione di alcune attività. I ricavi sono saliti del 13,3% a 134,4 mln. Convocata per il 21 aprile 2023 l’assemblea degli azionisti. L’amministratore delegato, Marcello Perini, afferma: “Europa e America sono stabili rispetto all’ultimo trimestre del 2022 mentre l’Asia è in flessione"
In regione le imprese a rischio chiusura sarebbero 10mila. Il governo sarebbe pronto a dare parere favorevole alla soluzione individuata nei giorni scorsi dal relatore del dl Superbonus, Andrea de Bertoldi (Fdi), che consente di iscrivere il credito sulla piattaforma dell’Agenzia delle Entrate fin dal momento in cui viene preso in carica dalla banca. Presentati in commissione 311 emendamenti. Pesenti (vicepresidente Ance): "La soluzione principale e più efficace è utilizzare gli F24 a compensazione dei crediti maturati"
Fontana con la sua lista civica si è fermato al 6%. Un dato imbarazzante se comparato con quello portato a casa da Zaia alle regionali in Veneto (44%). Addirittura Letizia Moratti, la grande sconfitta di questa tornata elettorale, ha raggiunto con la sua civica il 5,3%. Con le elezioni in Fvg, invece, Fedriga e la sua lista personale potrebbero triplicare i voti della Lega creando una nuova situazione di imbarazzo per Salvini
Come riportato da Il Piccolo, si è svolto ieri un incontro voluto dal Comune di Gorizia con 25 sindaci isontini. L’obiettivo è allargare al resto della Regione gli effetti positivi della Capitale europea della cultura 2025. Il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna: “Vogliamo coinvolgere le strutture ricettive dell’Isontino e del territorio per far sì che il turismo non si fermi al 2025". E sulle tempistiche aggiunge: “Saranno ampiamente rispettate”
La società, il cui nome completo è Fabbrica D'Armi Pietro Beretta, chiude l'anno centrando gli obiettivi di fatturato. Gli altri indicatori economici non sono stati ancora resi noti. L'Italia risulta essere il paese dove l'azienda ha fatturato di più in Europa in ambito civile: "Eravamo scesi a 12-13 mln di ricavi e ora abbiamo chiuso il '22 con 21 mln a cui, in fase di bilancio, andranno aggiunti i ricavi del settore militare", spiega l'ad Beretta
Fari accesi sulla società calcistica milanese. Il nucleo speciale di Polizia della GdF sta eseguendo una serie di acquisizioni di documenti nell’ambito di un’inchiesta dalla Procura di Milano legata alla vendita del club rossonero. Le indagini, nate da un esposto dell'ex socio di minoranza Blue Skye, in cui si ipotizza il reato di appropriazione indebita sono allo stato senza indagati
Dal febbraio a settembre, il teatro di prosa più antico al mondo rimarrà chiuso. Gli interventi riguarderanno la sostituzione delle poltrone in platea, con postazioni per persone con disabilità motoria, l'adeguamento dell'impianto elettrico e degli impianti di sicurezza e la dotazione di un nuovo impianto audio. I lavori costeranno 1,7 mln, oltre ai 1,2 mln già spesi nel 2020
Raggiunta la maggioranza qualificata da parte dei 27 paesi con l’approvazione della Germania, astensione Austria e Paesi Bassi, contrarietà dell’Ungheria. Dal 15 febbraio il price cap sul gas scatterà al superamento del tetto per tre giorni con uno spread rispetto al prezzo del Gnl di 35 euro per tre giorni. Il ministro per l'Ambiente Pichetto Fratin: “Vittoria dei cittadini italiani”
A piatti di questo spessore appena citato si affiancano rinfrescanti proposte, all’estremo opposto della tavola del gusto. Una menzione particolare al ceviche con salmerino alpino e avocado siciliano. Pubblichiamo una recensione di Alberto Cauzzi tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2023
Crescono i dati delle imprese agroalimentari lombarde. Grazie anche alle tensioni internazionali che hanno alzato i prezzi dei principali prodotti consentendo una crescita significativa del fatturato. Il Presidente di Unioncamere Lombardia Auricchio ha dichiarato: "Risultati che testimoniano la capacità di sfruttare una domanda internazionale in crescita su molti mercati"
Imprese Vincenti 2022 quest'anno premia a Brescia dieci piccole-medie imprese che si sono distinte particolarmente per il welfare aziendale. Meccanica, automotive, moda, farmaceutica e software sono i settori a cui appartengono le aziende selezionate per la premiazione. Marco Nava: "welfare aziendale strumento per aumentare la competitività e profittabilità in chiave Esg"
L'utile netto di Banca Mediolanum è sceso di poco rispetto i 375,8 mln dello stesso periodo del 2021, ma in un contesto molto più complesso e incerto. Il totale del patrimonio è pari a 99,9 mld, in calo del 4% rispetto a settembre 2021. Gli attestati alla clientela retail del gruppo salgono a 15,88 mld, in crescita del 15%. L'ad Ennio Doris: "Il nostro modello di business si è rivelato estremamente solido, con una performance commerciale robusta"
Cantine, prosciuttifici, distillerie, caseifici, acetaie e non solo. Arriva l'edizione autunnale di WeFood, la manifestazione che punta i riflettori sulle eccellenze enogastronomiche del nostro territorio. Ad aprire le porte in Veneto, Fvg e Trentino-Alto Adige ed Emilia-Romagna saranno, fra le altre, Maeli, Caffè Dersut, La Gubana della Nonna, Azienda Agricola Zidarich, l'Acetaia Aula Mater e Illica Vini
I loro prodotti sono creati dalla volontà di tenere in vita le antiche tradizioni, grazie alle attente ricerche, osservando e imparando dalle donne che facevano in casa gubane e strucchi. L'intento non è solo di cogliere l’essenza di questi dolci tipici della regione, ma di definire una ricetta un tempo realizzata "a occhio"
Si è chiusa a Palazzo Mezzanotte la terza edizione della investor conference cui hanno preso parte 42 PMI italiane quotate che hanno incontrato 86 operatori rappresentanti 56 case di investimento. Secondo un sondaggio somministrato agli investitori, i business model rappresentati reggeranno agli scenari inflazionistici e alle dinamiche di volatilità nella supply chain
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.